Settembre è un mese importante per chi è pagato con NoiPA. Oltre allo stipendio ordinario, arrivano gli arretrati legati ai rinnovi contrattuali 2022-2024 e cominciano a vedersi gli effetti delle ultime novità per i comparti sicurezza e soccorso. Questo significa che in busta possono comparire importi aggiuntivi, spesso attesi da mesi, che dipendono dal profilo professionale e dalle prestazioni effettivamente rese.
In questo articolo mettiamo ordine: chi riceve cosa, quando arrivano i pagamenti e dove controllare gli importi in area personale. Troverai anche esempi e consigli pratici per leggere correttamente il cedolino e la sezione “Consultazione pagamenti” su NoiPA.
Polizia Penitenziaria: arretrati su straordinari e indennità accessorie
Per la Polizia Penitenziaria, l’emissione di settembre riguarda soprattutto le voci accessorie: turnazioni, festivi, notturni, straordinari e indennità legate alle funzioni operative. Non si tratta quindi del tabellare fisso, ma di conguagli su prestazioni già svolte, liquidati con lavorazioni dedicate e spesso separati dal cedolino ordinario.
Le cifre sono variabili: incidono anzianità, qualifica, tipologia di turni e ore straordinarie. Ad esempio, un assistente capo che ha coperto molti turni notturni e festivi nel 2023-2024 potrà ricevere un arretrato più alto rispetto a un collega che ha svolto meno prestazioni accessorie.
Vigili del Fuoco: arretrati a settembre e nuovi stipendi da ottobre
Per il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco il CCNL 2022-2024 è stato pubblicato a fine agosto 2025. La tabella di marcia è chiara: arretrati a settembre, tramite emissione speciale, e adeguamenti retributivi stabili applicati sui cedolini da ottobre. La platea coinvolge circa 40.000 addetti, sia personale dirigente che non dirigente.
In pratica, a settembre i Vigili del Fuoco ricevono un pagamento aggiuntivo una tantum (gli arretrati), mentre la nuova paga tabellare aggiornata dal CCNL si rifletterà sulla busta paga di ottobre e su quelle dei mesi successivi.
Quando arrivano i pagamenti
Le emissioni speciali di settembre possono essere lavorate in più scaglioni, con accrediti previsti entro la fine del mese o nei primissimi giorni di ottobre. È quindi normale che non tutti vedano l’importo nello stesso momento. Per saperlo con certezza bisogna guardare la voce “esigibilità” su NoiPA: se non compare subito, conviene ricontrollare dopo 24-48 ore.
Dove vedere gli importi su NoiPA
Per verificare gli arretrati su NoiPA bisogna:
- accedere con SPID, CIE o CNS;
- entrare nella sezione “Consultazione pagamenti”, dove compare l’importo netto non appena disponibile;
- scaricare il cedolino completo in “Documenti disponibili” per vedere tutte le voci retributive e fiscali;
- se si usa lo smartphone, l’app NoiPA invia notifiche e consente la stessa consultazione.
Perché gli importi cambiano da persona a persona
Non c’è una cifra uguale per tutti: pesano qualifica, anzianità, tipologia di servizio, ore di straordinario e indennità specifiche. Per questo motivo due colleghi con lo stesso grado possono ricevere importi arretrati diversi.
Domande frequenti
Non vedo ancora gli arretrati: è normale?
Sì. Le emissioni speciali sono scaglionate. Conviene ricontrollare in “Consultazione pagamenti” nei giorni successivi o direttamente nel cedolino del mese.
A ottobre aumenterà la paga base dei Vigili del Fuoco?
Sì. Gli adeguamenti tabellari previsti dal CCNL saranno visibili dal cedolino di ottobre e resteranno stabili nelle mensilità successive.
Gli arretrati per la Polizia Penitenziaria vengono pagati tutti insieme?
Dipende. NoiPA può erogarli separatamente rispetto allo stipendio e in più tranche, in base alla complessità dei ricalcoli (turni, straordinari, indennità).
Consigli pratici
- Scarica sia il pagamento che il cedolino: l’importo netto dice quanto, ma il cedolino spiega perché.
- Confronta con le buste dei mesi precedenti per capire differenze su straordinari, indennità e trattenute.
- In caso di errori (ad esempio turni non contabilizzati), segnala subito al tuo ufficio amministrativo o rivolgiti al sindacato.
- Attiva le notifiche dell’app NoiPA per sapere quando viene caricata una nuova lavorazione.
In sintesi
Settembre porta con sé arretrati contrattuali per Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco, con accredito a fine mese e nuovi tabellari per i Vigili attivi da ottobre. Importi e tempi possono differire da persona a persona: per questo è fondamentale controllare NoiPA con regolarità e leggere sempre il cedolino completo prima di tirare le somme.