Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

Interpelli al Ministero su salute e sicurezza, giugno 2015

Antonio Maroscia29 Giugno 20152 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Interpelli al Ministero del lavoro su salute e sicurezza del 25 giugno 2015

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Ministero del Lavoro - Tabella
Ministero del Lavoro - Tabella

Il 25 giugno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio portale gli ultimi interpelli in materia di salute e sicurezza del lavoro rilasciati a seguito di istanza dei soggetti autorizzati. Le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro nelle risposte ai quesiti costituiscono criteri interpretativi e direttivi per l’esercizio delle attività di vigilanza.

I quesiti, come specificato dalla normativa sugli interpelli al Ministero su salute e sicurezza sul lavoro, devono avere carattere generale e non possono attenere a problematiche aziendali specifiche; inoltre il soggetto firmatario deve rientrare fra gli organismi associativi a rilevanza nazionale quali enti territoriali e enti pubblici nazionali, nonché fra le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e dai consigli nazionali degli ordini o collegi professionali.

Gli interpelli del mese di giugno sono stati posti dalla Federcoordinatori, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dall’ANCE.

Interpello in materia di salute e sicurezza n. 1/2015 del 23/06/2015

Destinatario: Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza (Federcoordinatori)
Istanza: criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare

  Interpello in materia di salute e sicurezza n. 1/2015 del 24/06/2015 (327,6 KiB, 846 hits)

Interpello in materia di salute e sicurezza n. 2/2015 del 24/06/2015

Destinatario: Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Istanza: criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro

  Interpello in materia di salute e sicurezza n. 2/2015 del 24/06/2015 (285,9 KiB, 855 hits)

Interpello in materia di salute e sicurezza n. 3/2015 del 24/06/2015

Destinatario: Federazione Nazionale UGL Sanità
Istanza: applicazione dell’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008 alle imprese familiari

  Interpello in materia di salute e sicurezza n. 3/2015 del 24/06/2015 (226,8 KiB, 811 hits)

Interpello in materia di salute e sicurezza n. 4/2015 del 24/06/2015

Destinatario: Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE)
Istanza: formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale

  Interpello in materia di salute e sicurezza n. 4/2015 del 24/06/2015 (417,1 KiB, 808 hits)

Interpello in materia di salute e sicurezza n. 5/2015 del 24/06/2015

Destinatario: Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Istanza: interpretazione dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008 sui locali interrati e seminterrati

  Interpello in materia di salute e sicurezza n. 5/2015 del 24/06/2015 (252,4 KiB, 865 hits)

 

Potrebbe interessarti:

  • Designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), chiarimenti del Ministero
Google News Icon Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
interpelli Ministero del lavoro Sicurezza sul lavoro
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.