Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Soldi e Diritti»Assegno di Inclusione (ADI), pagamento luglio di metà mese e Altre Novità

Assegno di Inclusione (ADI), pagamento luglio di metà mese e Altre Novità

Ricariche, rinnovo, controlli, bonus ponte
Antonio Maroscia11 Luglio 20254 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Pagamento Assegno di Inclusione atteso il 15 luglio (forse anticipato al 14). Novità su controlli INPS e bonus ponte fino a 500 euro.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
carta ADI assegno di inclusione ultime notizie news

Arrivano conferme sulla prossima data di pagamento dell’Assegno di Inclusione (ADI): la ricarica di luglio è attesa per lunedì 15, ma come da prassi consolidata, potrebbe essere anticipata a domenica 14 luglio, con accredito effettivo già visibile a partire dalla tarda sera del sabato per chi ha attiva la carta dedicata.

Vediamo nel dettaglio chi riceverà l’accredito e le due novità rilevanti che interessano migliaia di famiglie.

Indice:
  • Pagamento Assegno di Inclusione del 14-15 luglio: a chi arriva?
  • Rinnovo dell’Assegno di Inclusione: attenzione alla scadenza di luglio
  • Controlli rafforzati sull'ADI: in arrivo verifiche più stringenti
  • Possibile slittamento del bonus ponte fino a 500 euro
  • Riepilogando quindi...
  • Consiglio utile

Pagamento Assegno di Inclusione del 14-15 luglio: a chi arriva?

Nella finestra di metà luglio riceveranno l’assegno:

  • Chi ha presentato domanda ADI entro il 30 giugno 2025 e ha sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) sempre entro giugno;
  • Coloro che hanno avuto una sospensione (per motivi anagrafici, di ISEE o familiare) e la cui posizione è stata sbloccata recentemente;
  • Beneficiari che attendono arretrati per mensilità precedenti non ancora liquidate.

Ricordiamo che chi ha sottoscritto il PAD dopo il 1° luglio, riceverà il primo pagamento a partire da agosto.

Certamente! Ecco il paragrafo aggiuntivo da inserire nel blog post per ricordare l’obbligo di rinnovo a luglio:

Rinnovo dell’Assegno di Inclusione: attenzione alla scadenza di luglio

Un altro aspetto fondamentale da tenere presente è il rinnovo dell’Assegno di Inclusione, che riguarda tutti i beneficiari il cui primo ciclo di erogazione è iniziato a gennaio 2024. In questi casi, le 18 mensilità coperte dal primo periodo si sono concluse a giugno, e a luglio sarà quindi necessario presentare nuovamente domanda per riprendere i pagamenti da agosto, dato che nel mese di rinnovo non c’è un pagamento ordinario ma siamo in attesa del bonus ponte o contributo straordinario fino a 500 euro.

Chi rientra in questa casistica deve:

  • Accedere al portale INPS;
  • Verificare la data di decorrenza del primo assegno;
  • Compilare e inviare una nuova richiesta di ADI entro il mese di luglio.

Il rinnovo non è automatico e il mancato invio della nuova domanda comporta lo stop dei pagamenti da agosto in poi. È consigliabile procedere con il rinnovo il prima possibile, anche con l’assistenza di un CAF o patronato, per evitare ritardi nell’erogazione.

Leggi anche: Assegno di Inclusione, rinnovo dal 1 luglio | Istruzioni INPS e novità contributo straordinario

Rinnovo Assegno di Inclusione

Controlli rafforzati sull’ADI: in arrivo verifiche più stringenti

Una prima novità, già confermata, riguarda i controlli da parte dell’INPS sull’Assegno di Inclusione (e anche sul Supporto Formazione e Lavoro). È stato infatti firmato un protocollo operativo tra INPS, Procuratore Generale della Corte dei Conti, Guardia di Finanza e Carabinieri, per rafforzare la lotta alle richieste indebite dei sussidi.

L’INPS sta implementando nuovi sistemi tecnologici di controllo automatizzato, per garantire che ogni euro vada solo a chi ne ha effettivo diritto. Si tratterà di un monitoraggio costante, non punitivo, ma orientato alla prevenzione delle frodi e alla tutela della fiducia collettiva. I controlli riguarderanno, tra le altre cose:

  • La reale residenza del nucleo;
  • Le dichiarazioni ISEE;
  • Eventuali doppie percezioni non autorizzate;
  • Situazioni familiari non aggiornate.

Possibile slittamento del bonus ponte fino a 500 euro

La seconda novità, ancora non ufficiale, riguarda il contributo extra fino a 500 euro previsto per chi ha lo stop mensile dell’ADI a luglio o agosto a causa del rinnovo.

Il bonus ponte o contributo straordinario ADI è oggetto di un emendamento che dovrebbe essere inserito nella legge di conversione del decreto fiscale, con approvazione attesa entro la pausa estiva del Parlamento (fine luglio o inizio agosto).

Questo significa che, se tutto andrà secondo i tempi tecnici, i pagamenti del bonus non partiranno subito, ma si ipotizza che potrebbero arrivare prima della fine di agosto o dell’inizio di settembre. Il bonus è nato quindi come un aiuto “una tantum” ponte, fino a 500 euro, destinato a coprire i disagi economici causati dalla sospensione temporanea dell’assegno, ma questo slittamento non aiuterebbe praticamente nessuno dato che il disagio del mese senza  ADI è a luglio!

Riepilogando quindi…

  • Prossimo pagamento ADI: lunedì 15 luglio (probabile anticipo al 14).
  • Destinatari: nuove domande con PAD sottoscritto entro giugno, pratiche sbloccate e arretrati.
  • Controlli INPS rafforzati: verifiche automatiche e costanti su dati ISEE, composizione del nucleo e altre irregolarità.
  • Bonus ponte ADI: possibile slittamento a fine agosto/settembre, fino a 500 euro per chi ha mensilità sospese.

Consiglio utile

Se sei in attesa del pagamento in quanto hai fatto domanda a giugno, verifica che il tuo PAD sia stato sottoscritto e controlla regolarmente il portale INPS per lo stato della domanda. Inoltre, mantieni aggiornato l’ISEE e verifica che la composizione del nucleo familiare sia corretta, soprattutto in caso di variazioni recenti (trasferimenti, nascite, separazioni, ecc.).

Continueremo ad aggiornarti non appena saranno ufficializzate le tempistiche per il contributo integrativo estivo. Nel frattempo, tieni monitorata la tua area riservata INPS e, se necessario, rivolgiti al CAF o al tuo patronato di fiducia per assistenza.

Potrebbe interessarti:

  • Assegno di inclusione (ADI), il calendario dei pagamenti di ottobre 2024
  • Modello ADI – Com Esteso, le istruzioni INPS per nuovo lavoro
  • Assegno di inclusione: aumenti e arretrati in arrivo per carichi di cura
Assegno di inclusione
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.