Calcolo bollo auto online 2020: procedura semplice e veloce

Come fare il calcolo del bollo auto online 2020 sul sito dell'Agenzie delle Entrate oppure sul sito dell'ACI e come effettuare il pagamento.


Effettuare il calcolo del bollo auto online 2020 è davvero molto semplice, infatti basta inserire la targa del proprio veicolo in un apposito tool dell’Agenzia delle Entrate o sul sito dell’ACI e scoprire l’importo netto e altre informazioni utili per la propria auto. In passato svolgere questa procedura era abbastanza complicato, infatti bisognava conoscere i KW della propria vettura e la classe ambientale, oppure bisognava rivolgersi ad un’agenzia di pratiche auto.

Con l’aumento della tecnologia, oggi esistono molteplici siti web che permettono di effettuare questa semplice procedura, come ad esempio il portale web dell’Agenzia delle Entrate o il sito dell’ACI. Ma vediamo qui di seguito quali sono le procedure da effettuare per poter calcolare correttamente la Tassa di possesso Auto e come effettuare il pagamento della tassa automobilistica.

Come calcolare il bollo auto on line

Calcolare il Bollo Auto Online è davvero molto semplice, infatti, esistono diversi portali web come ad esempio quello dell’Agenzia delle Entrate che permette di poter conoscere in modo semplice e veloce l’importo della tassa di possesso del proprio veicolo.

Prima di vedere nel dettaglio tutte le procedure da eseguire per poter calcolare correttamente l’importo del bollo auto 2020, vogliamo precisare che tale importo varia a seconda della Regione di residenza, esenzioni oppure agevolazioni fiscali come ad esempio quelle applicate per le auto elettriche.

Leggi anche: Bollo auto 2020: novità pagamenti, sconti ed esenzioni

Calcolo bollo auto sito Agenzia delle entrate 

Per poter calcolare l’importo del bollo auto 2019 sul portale web dell’Agenzia delle Entrate esistono due modalità:

  1. Inserendo la propria Targa;
  2. Inserire tutti i dati del proprio veicolo: categoria del veicolo, Regione di residenza, codice di riduzione ecc.

Link: www.agenziaentrate.gov.it

Scelta la modalità più comoda, noi consigliamo di utilizzare la modalità con l’inserimento della targa, poichè sarà direttamente il portale ad inserire in automatico tutte le caratteristiche dell’auto ed eventuali agevolazioni/esenzioni previste sul proprio veicolo.

Per poter procedere al calcolo del bollo 2020, bisognerà inserire il proprio numero di targa e scegliere la categoria di veicolo:

  • Autoveicolo;
  • Motoveicolo;
  • Rimorchio.

Successivamente all’inserimento dei dati richiesti, il portale chiederà di inserire obbligatoriamente il Codice Captcha. Inserito tale codice, l’Agenzia delle Entrate illustrerà automaticamente tutti i dati relativi al proprio veicolo e il relativo importo da pagare con eventuali sanzioni applicate.

Ricordiamo che la modalità con l’inserimento della Targa, non potrà essere effettuata se sul veicolo è presente un contratto di leasing, usufrutto o acquisto con patto di riservato dominio. In queste circostanze bisognerà effettuare il calcolo del bollo auto 2019, attraverso la modalità con formula completa.

Inoltre, i residenti della provincia autonoma di Bolzano, non è consentito effettuare il calcolo della tassa automobilistica dal sito web dell’Agenzia delle Entrate.

Calcolo Bollo Auto sito ACI

Oltre al portale web dell’Agenzia delle Entrate, è possibile calcolare l’importo della tassa automobilistica 2020 anche attraverso il sito web dell’ACI. A differenza del sito web dell’Agenzia delle Entrate, il sito dell’ACI permette di effettuare controlli e verificare anche bolli arretrati e non pagati. Il servizio per alcune regioni permette anche di procedere al pagamento on line.

Link: www.aci.it

La procedura da eseguire per conoscere l’importo da pagare è davvero semplice. Infatti, bisognerà inserire i seguenti dati:

  • Tipo di pagamento: Rinnovo di Pagamento, Prima Immatricolazione, Veicolo Reimmatricolato, Targa prova, ecc
  • Regione residenza dell’intestario;
  • Tipo di veicolo;
  • Targa;
  • Codice Captcha.

Inseriti tutti i dati precedentemente elencati, il sito web dell’ACI illustrerà tutti i dati relativi al proprio veicolo e l’importo da versare e la relativa data di scadenza. I residenti  nelle Regioni Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Piemonte, Sardegna e nelle Province Autonome convenzionate con l’ACI, possono effettuare il pagamento del bollo auto 2020 direttamente online attraverso il servizio PagoPA.

Bollo auto 2020, come si paga

E’ possibile pagare il Bollo Auto 2020 attraverso diverse modalità di pagamento. Infatti, il contribuente residente nelle province precedentemente elencate potrà effettuare il pagamento direttamente online sul sito web dell’ACI con il servizio PagoPA.

Le altre modalità previste per il pagamento del Bollo Auto sono le seguenti:

  • Sportelli Poste Italiane: Costo del servizio 1,50€;
  • Tabaccherie Abilitate: Commissioni di 1,87€;
  • Ricevitorie Sisal: Costo Commissioni  1,87€;
  • Agenzie Pratiche automobilistiche: Commissioni 1,87€;
  • Internet Banking: 1,87€ + 1,2% della tassa automobilistica da pagare;
  • PagoPa.

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, YouTube, Facebook o via email