Nel mese di novembre 2025 si prospetta un calendario INPS ricco di appuntamenti e qualche piccola sorpresa. Alcuni accrediti arriveranno in anticipo, altri con qualche giorno di ritardo rispetto alle consuete tempistiche, soprattutto a causa del weekend lungo di Ognissanti e dei giorni festivi che hanno inciso sull’elaborazione dei pagamenti.
Dalle pensioni all’Assegno Unico, passando per NASpI, Assegno di Inclusione, Supporto Formazione Lavoro e Carta Acquisti, milioni di beneficiari attendono di conoscere le date esatte degli accrediti. In questo articolo vediamo, punto per punto, il calendario completo dei pagamenti INPS di novembre 2025, insieme alle istruzioni per verificare gli importi, controllare lo stato delle lavorazioni e capire cosa fare in caso di ritardi.
Pensioni di novembre 2025
Partiamo con una delle date più attese e che questo mese è quello che subirà più disagi. Il pagamento delle pensioni partirà da lunedì 3 novembre 2025 per chi riceve l’accredito direttamente sul conto corrente bancario o postale. Questo perchè si tratta del primo giorno bancabile del mese a causa del week end e della festività di tutti i Santi.
Per chi invece ritira la pensione allo sportello di Poste Italiane, resta in vigore il consueto calendario alfabetico scaglionato in più giorni:
- Lunedì 3 novembre: cognomi dalla A alla B
- Martedì 4 novembre: dalla C alla D
- Mercoledì 5 novembre: dalla E alla K
- Giovedì 6 novembre: dalla L alla O
- Venerdì 7 novembre: dalla P alla R
- Sabato 8 novembre (solo mattina): dalla S alla Z
Come di consueto, è possibile controllare l’importo e la data di pagamento accedendo al cedolino della pensione disponibile sul portale www.inps.it o tramite app INPS Mobile, nella sezione “Fascicolo previdenziale del cittadino”.
Assegno Unico Universale
L’Assegno Unico di novembre 2025 seguirà un doppio calendario, a seconda dei casi:
- Pagamenti ordinari: tra il 20 e il 21 novembre, con possibile anticipo al 19;
- Pagamenti per chi ha presentato una nuova domanda o comunicato variazioni (come un cambio IBAN o modifiche nel nucleo familiare): a partire da lunedì 24 novembre.
Per verificare la data esatta di accredito basta accedere al proprio fascicolo previdenziale sul sito INPS, sezione “Prestazioni e pagamenti”.
NASpI e DIS-COLL
I pagamenti dei sussidi di disoccupazione NASpI e DIS-COLL sono previsti, come di consueto, tra il 7 e il 14 novembre 2025.
Le date possono variare da beneficiario a beneficiario in base alla data di invio del flusso Uniemens da parte del datore di lavoro.
Chi non dovesse visualizzare l’accredito entro la metà del mese può verificare lo stato della domanda o dei pagamenti nel proprio fascicolo previdenziale INPS. In caso di ritardi prolungati, è consigliabile contattare il Contact Center INPS (803 164 da fisso o 06 164 164 da mobile) o rivolgersi a un patronato.
Carta Acquisti
Buone notizie per i titolari della Carta Acquisti (Social Card da 40 euro mensili): la mensilità di novembre 2025 dovrebbe essere accreditata entro il 14 novembre.
Ricordiamo che la Carta Acquisti è riservata agli over 65 e ai genitori di bambini sotto i 3 anni con determinati requisiti economici.
Il saldo può essere controllato direttamente presso gli sportelli Postamat, uffici postali o tramite il servizio clienti della carta.
Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto Formazione Lavoro (SFL)
Novembre sarà un mese importante anche per i percettori di ADI e SFL, in quanto si tratta di un periodo di pagamenti regolari dopo gli anticipi e i ritardi dei mesi scorsi.
Le date da segnare in calendario sono:
- 14 novembre 2025: pagamento per le nuove domande e per chi attende arretrati o mensilità sospese;
- 26 novembre 2025: accredito per i percettori ordinari con domanda già in corso.
In molti casi, chi attende più mensilità riceverà un arretrato per volta, con eventuali nuovi accrediti nelle settimane successive.
Per seguire lo stato dei pagamenti è sufficiente accedere alla sezione dedicata all’Assegno di Inclusione o al Supporto Formazione Lavoro sul sito o sull’app INPS.
Cosa fare se il pagamento non arriva
Può capitare che un pagamento subisca ritardi o risulti non ancora visibile nel fascicolo INPS. In questi casi è importante:
- Verificare la presenza dell’accredito accedendo al fascicolo previdenziale INPS;
- Controllare eventuali comunicazioni o sospensioni (ad esempio variazioni ISEE, scadenza DID, cambio IBAN o mancata sottoscrizione del Patto di attivazione digitale per ADI e SFL);
- Contattare il Contact Center INPS o recarsi presso una sede territoriale per chiarimenti;
- Conservare la ricevuta della domanda o delle variazioni inviate, per facilitare la verifica da parte dell’Istituto.
In sintesi: calendario pagamenti INPS novembre 2025
| Prestazione | Date previste di pagamento |
|---|---|
| Pensioni | Dal 3 all’8 novembre (sportello) / 3 novembre (conto corrente) |
| NASpI e DIS-COLL | Tra il 7 e il 14 novembre |
| Carta Acquisti | Entro il 14 novembre |
| Assegno di Inclusione (ADI) | 14 novembre (nuove domande e arretrati) / 26 novembre (ordinari) |
| Supporto Formazione Lavoro (SFL) | Intorno al 14 novembre, con possibili ritardi di pochi giorni |
| Assegno Unico Universale | 19–21 novembre (ordinari) / dal 24 novembre (nuove domande o variazioni) |
Conclusione
Il calendario INPS di novembre 2025 conferma pagamenti regolari per la maggior parte delle prestazioni, con qualche lieve slittamento per la pensioni dovuto ai giorni festivi.
Come sempre, la modalità più sicura per tenere sotto controllo date e importi resta la consultazione del proprio fascicolo previdenziale INPS, dove vengono aggiornati in tempo reale tutti gli accrediti, le lavorazioni e le eventuali sospensioni.
