Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

Calendario pagamenti INPS ottobre 2025: ecco le date di Assegno Unico, NASpI, ADI e Carta Spesa

Antonio Maroscia2 Ottobre 20255 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Scopri il calendario dei pagamenti INPS di ottobre 2025: dopo le pensioni ecco le date per Assegno Unico, NASpI, ADI, SFL e Carta Dedicata a Te.

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Pagamenti INPS ottobre 2025: calendario completo di pensioni, Assegno Unico, NASpI, ADI e SFL
Indice:
  • Assegno Unico Universale (AU) – ottobre 2025
  • NASpI e DIS-COLL – ottobre 2025
  • Carta Acquisti – ottobre 2025
  • Assegno di Inclusione (ADI) – ottobre 2025
  • Supporto Formazione e Lavoro (SFL) – ottobre 2025
  • Carta Dedicata a Te – ottobre 2025
  • Come verificare i pagamenti INPS di ottobre 2025
  • Cosa fare in caso di ritardi o importi sbagliati
  • Pagamenti Inps Ottobre 2025: riepilogo date principali

Le pensioni di ottobre 2025 sono già state accreditate sui conti correnti e presso gli sportelli postali, dando così il via al calendario dei pagamenti INPS di questo mese. Un primo appuntamento che interessa milioni di pensionati è già alle spalle, ma ottobre porta con sé anche altre date importanti attese da famiglie, lavoratori e percettori di sostegni economici.

Nei prossimi giorni, infatti, l’INPS provvederà ad erogare le principali prestazioni: dall’Assegno Unico Universale alle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, fino all’Assegno di Inclusione (ADI) e al Supporto Formazione e Lavoro (SFL). Vediamo quindi nel dettaglio quando sono previsti i pagamenti e quali sono le finestre più probabili per ciascun beneficio.

Assegno Unico Universale (AU) – ottobre 2025

Per la mensilità di ottobre, gli accrediti sono previsti lunedì 20 e martedì 21 ottobre.
Come accaduto nei mesi scorsi, è possibile un anticipo a venerdì 17 ottobre, che permetterebbe a molte famiglie di ricevere l’importo già prima del weekend.

Chi ha presentato una nuova domanda o effettuato variazioni (ad esempio cambio IBAN, variazione del nucleo familiare o aggiornamento ISEE), riceverà invece il pagamento a partire da lunedì 27 ottobre, nell’ultima settimana del mese.

NASpI e DIS-COLL – ottobre 2025

Gli accrediti della disoccupazione partono in genere da lunedì 6 ottobre per le domande già lavorate. Le date esatte, però, variano in base alla data di presentazione della domanda e alla chiusura della lavorazione da parte dell’INPS.

Chi non dovesse ricevere subito l’importo non deve preoccuparsi: il pagamento può arrivare anche nei giorni successivi. È sempre consigliabile controllare il fascicolo previdenziale online o tramite app INPS Mobile.

Naspi sospensione

Carta Acquisti – ottobre 2025

La Carta Acquisti è un beneficio con ricarica bimestrale.
Nel mese di ottobre non sono previsti accrediti, con la prossima ricarica che arriverà nel bimestre successivo.

Assegno di Inclusione (ADI) – ottobre 2025

Per i nuovi beneficiari e chi ha presentato una domanda di rinnovo, i pagamenti sono attesi tra lunedì 14 e martedì 15 ottobre (con maggiore probabilità il 14/10).

Per i percettori ordinari, che già ricevono l’ADI ogni mese, l’accredito è programmato a partire da lunedì 27 ottobre, anche se non si esclude un anticipo a venerdì 24 ottobre.

Chi si trova alla 18ª mensilità deve ricordarsi di avviare la procedura di rinnovo per continuare a ricevere il sostegno senza interruzioni.

Supporto Formazione e Lavoro (SFL) – ottobre 2025

Il pagamento del SFL segue un calendario simile a quello dell’ADI, ma spesso con qualche giorno di ritardo. In genere, gli accrediti arrivano poco dopo l’Assegno di Inclusione, quindi nella seconda metà del mese o a ridosso della fine.

Carta Dedicata a Te – ottobre 2025

Accanto ai principali sussidi INPS, meritano attenzione anche due strumenti di sostegno destinati alle famiglie più fragili. La Carta Acquisti da 80 euro bimestrali, riservata agli over 65 con redditi bassi e ai genitori di bambini sotto i 3 anni, non prevede alcun accredito nel mese di ottobre, poiché segue una ricarica bimestrale. Il prossimo versamento sarà effettuato nel corso di novembre.

Per la Carta Dedicata a Te 2025 il mese di ottobre è particolarmente importante. I Comuni hanno tempo fino al 9 ottobre 2025 per consolidare gli elenchi dei beneficiari individuati dall’INPS. Una volta chiusa questa fase, già da ottobre – con date variabili a seconda delle città – partiranno le prime ricariche per i vecchi possessori della carta e la distribuzione delle nuove carte ai beneficiari appena inseriti. L’importo caricato sarà pari a 500 euro e dovrà essere utilizzato entro i termini stabiliti, pena la perdita del beneficio.

Leggi anche: Carta dedicata a te 2025, quando arrivano davvero le 500 euro per la spesa

Come verificare i pagamenti INPS di ottobre 2025

Per sapere con certezza le date di accredito delle prestazioni, è sempre consigliabile consultare i canali ufficiali dell’INPS. Il modo più immediato è accedere al fascicolo previdenziale del cittadino tramite il sito www.inps.it oppure dall’app INPS Mobile.

Nella sezione “I miei pagamenti” è possibile controllare lo stato delle lavorazioni, gli importi spettanti e la data precisa di accredito su conto o carta. In alternativa, è possibile rivolgersi ai patronati che hanno accesso ai dati e possono fornire assistenza gratuita.

INPS - Fascicolo previdenziale del cittadino

Cosa fare in caso di ritardi o importi sbagliati

Se il pagamento non arriva nella data prevista o l’importo risulta diverso dal solito, il primo passo è verificare sul fascicolo previdenziale la presenza di eventuali sospensioni o segnalazioni. In caso di problemi con l’IBAN, conviene aggiornare subito i dati bancari per evitare ulteriori ritardi.

Qualora il pagamento risulti sospeso per controlli o per errori nella domanda, è importante rispondere tempestivamente alle comunicazioni INPS. Se la situazione non si sblocca, ci si può rivolgere al contact center INPS o a un patronato di fiducia, che può aprire una pratica di segnalazione e seguire l’iter fino alla risoluzione.

Pagamenti Inps Ottobre 2025: riepilogo date principali

  • Pensioni: già accreditate dal 1° ottobre.
  • Assegno Unico: 20–21 ottobre, possibile anticipo 17 ottobre; nuove domande/variazioni dal 27 ottobre.
  • NASpI/DIS-COLL: pagamenti da 6 ottobre, poi in base alla lavorazione.
  • Carta Acquisti: nessuna ricarica ad ottobre.
  • ADI: nuovi/rinnovi 14–15 ottobre; ordinari dal 27 ottobre, possibile anticipo 24 ottobre.
  • SFL: simile all’ADI, con possibili ritardi di qualche giorno.
  • Carta Dedicata a Te 2025: date da definire, ma a partire dalla metà di ottobre

Potrebbe interessarti:

  • INPS, le date di pagamento ufficiali dal 22 aprile: dall’Assegno Unico all’ADI, dall’SFL fino ai vari bonus
  • Assegno di inclusione (ADI), senza questa comunicazione scattano sospensione e decadenza
  • Assegno di inclusione (ADI), il calendario dei pagamenti di novembre 2024
Google News Icon Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
Assegno di inclusione Assegno Unico Figli INPS NASpI
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.