Da una settimana ormai siamo entrati nel mese di dicembre e di conseguenza anche il pagamento della Tredicesima NoiPa 2022 è in arrivo. Quest’anno l’accredito della gratifica natalizia per i dipendenti statali arriverà presumibilmente dal giorno 10 al 15 del mese di dicembre 2022. Diverso è il discorso per i dipendenti degli Enti Locali, per i quali il pagamento della tredicesima è regolato dagli Enti di appartenenza.
In attesa della pubblicazione della nota che indichi le date esatte, possiamo presumere, in base alle date di pagamento del 2021, che la mensilità natalizia arriverà:
- il 14 dicembre 2022, per il personale docente e per i supplenti temporanei della scuola;
- il 14-15 dicembre 2022, per i dipendenti del Tesoro;
- fra il 14 e il 16 dicembre, per gli insegnanti delle scuole materne e primarie.
Ma vediamo insieme nel dettaglio tutte le info relative al pagamento della tredicesima mensilità per i dipendenti pubblici statali e come visualizzare il cedolino sulla piattaforma NoiPa.
Tredicesima NoiPa 2022: come funziona il pagamento
La tredicesima mensilità conosciuta anche come gratifica natalizia, è una somma di denaro che viene erogata nel mese di dicembre a tutti i dipendenti pubblici e privati e anche ai pensionati. Una delle differenze tra il settore pubblico e quello privato riguarda i tempi di erogazione.
Per i dipendenti pubblici e pensionati, la tredicesima viene pagata insieme alla mensilità di dicembre, mentre per i dipendenti privati non sempre l’erogazione della gratifica natalizia avviene in concomitanza con la mensilità del mese di dicembre.
Infatti, la tredicesima per i dipendenti pubblici, si eroga annualmente insieme al cedolino NoiPa del mese di dicembre. Il dipendente pubblico potrà quindi visionare la somma della propria tredicesima sin dai primi giorni di dicembre direttamente nella sua area personale.
La somma della tredicesima non sarà uguale per tutti i dipendenti pubblici. Infatti, la somma percepita varia a seconda del tipo di contratto stipulato dal dipendente, dall’ammontare della sua retribuzione mensile e dai mesi lavorati durante l’anno di riferimento. Ma vediamo come calcolare la tredicesima per i dipendenti pubblici.
Come si calcola la tredicesima NoiPA
Per poter calcolare correttamente la tredicesima mensilità, bisognerà tener conto dei diversi elementi della retribuzione e la formula da utilizzare per il calcolo della tredicesima è la seguente:
- Retribuzione lorda mensile x numero di mesi lavorati / 12
Nella retribuzione lorda mensile bisognerà considerare la maggior parte degli elementi della retribuzione con carattere di continuità imponibili ai fini contributivi. Mentre, tutti i compensi legati, invece, a straordinari, festivi, maggiorazioni non devono essere considerate in quanto prive del carattere di continuità. Infine, al risultato finale bisognerà sottrarre ritenute fiscali e previdenziali.
Per informazioni più dettagliate su come calcolare la propria tredicesima consigliamo la lettura della nostra guida per i dipendenti privati Tredicesima: quanto spetta, quando viene pagata e altre info utili. Qui invece trovi la nostra guida sulla tredicesima pensionati.
Vediamo ora come visionare il cedolino della tredicesima sul portale NoiPa riservato ai dipendenti pubblici.
Cedolino Tredicesima NoiPa: come fare il login
Per poter visionare il cedolino della tredicesima NoiPa 2022, bisognerà effettuare l’accesso nella propria area riservata sul portale NoiPa. Successivamente all’accesso all’area riservata, bisognerà recarsi nella sezione Documenti e visionare il cedolino di Dicembre 2022.
Ricordiamo che il cedolino della mensilità di dicembre e della gratifica natalizia sarà disponibile nella propria area personale sin dai primi giorni di dicembre.