Chiunque sa che in un ristorante o albergo si usa elargire denaro, come compenso o premio per il servizio svolto…
Browsing: Busta Paga
Intorno alla parità salariale si discute attualmente molto sul fronte del lavoro: in Italia, ma questo accade anche in altri…
Il giorno prima di Ferragosto è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge 9 agosto 2023 numero 111 recante “Delega…
Recentemente è stata approvata la delega fiscale, con diversi provvedimenti presi in considerazione per la riforma fiscale del 2024. Il…
Negli ultimi giorni un argomento tornato nuovamente in voga, è quello relativo al salario minimo. Soprattutto alcune formazioni politiche che…
Cosa contiene, cosa significano le voci, come si fanno i calcoli e come si legge una busta paga? Sono queste…
La quattordicesima mensilità dello stipendio è un esempio di “retribuzione differita” che spetta ad alcuni lavoratori dipendenti se prevista nel…
Come fare il calcolo dello stipendio netto partendo dal lordo in busta paga mensile alla luce dell’ultima Riforma IRPEF su…
Con l’entrata in vigore dell’assegno unico dal 2022 sono cambiate anche le detrazioni per i figli a carico. La misura…
Negli ultimi mesi si parla con molta frequenza dei temi della parità retributiva tra uomo e donna e delle misure…
Come è indicata la festività di domenica 1° maggio 2023 in busta paga? Il primo maggio è la festa dei…
Il 25 aprile o Festa della Liberazione è una festa nazionale della Repubblica Italiana, istituita con Legge 260/1949 per celebrare…
La sigla RAL sta per retribuzione annua lorda e rappresenta il metodo migliore per indicare il compenso spettante al dipendente…
Come gestire le festività di Pasqua e Pasquetta in busta paga? Insieme alle festività natalizie, la Pasqua è la principale…
In vigore dal 1° gennaio 2023, la Legge 29 dicembre 2022 numero 197 prevede, per i premi di produttività e…
Il fringe benefit è una voce addizionale alla retribuzione del dipendente, corrisposta dal datore di lavoro sotto forma di bene…
Cosa aspettarsi in busta paga per le festività di Natale e Santo Stefano 2022 (25 e 26 dicembre)? Domanda che…
In questi giorni si sente parlare spesso di arretrati scuola, ma cosa sono e a chi spettano? Non solo tredicesima,…
Conguaglio IRPEF di fine anno: cos’è e come funziona? La busta paga di dicembre coincide con quell’operazione chiamata conguaglio fiscale…
Quando si prende la tredicesima? Iniziamo col dire che la 13a è una mensilità aggiuntiva di retribuzione per lavoratori e…
Come viene calcolata la festività dell’8 dicembre 2022 in busta paga? L’otto dicembre, Immacolata Concezione, è una festività nazionale religiosa,…
Da una settimana ormai siamo entrati nel mese di dicembre e di conseguenza anche il pagamento della Tredicesima NoiPa 2022…
Le festività sono quelle giornate in cui il lavoratore può assentarsi dal lavoro mantenendo inalterato il diritto alla retribuzione e…
Si torna a parlare di un tema non nuovo in Italia e spesso al centro di dibattiti, scontri di opinioni…
Il contratto di lavoro rappresenta sostanzialmente l’incontro tra l’esigenza aziendale di poter contare sullo svolgimento di una prestazione lavorativa manuale…
Il 30 novembre scade la 2° o unica rata di acconto dell’Irpef dovuta per l’anno 2022. La 2° rata non…
Cos’è, come funziona e quali sono i termini di prescrizione dei crediti da lavoro dipendente? Quali sono i termini di…
Elemento perequativo, questo sconosciuto. Sarà capitato a molti di sentir parlare, soprattutto in sede di rinnovo dei contratti collettivi, di…
In questi mesi la crisi energetica, il boom dell’inflazione e l’aumento spropositato dei costi dei beni di prima necessità e…
Una delle ultime proposte dei sindacati ha a che fare con stipendi e buoni pasto. Per la questione delle alte…
Le detrazioni da lavoro dipendente, come le altre detrazioni d’imposta, hanno lo scopo principale di abbattere in parte la tassazione…
La ricarica fornita gratuitamente dalla società al lavoratore dipendente per la sua auto elettrica, nell’ambito di interventi di welfare aziendale,…
Cos’è e come funziona l’addizionale comunale all’IRPEF, quali sono le aliquote, come si calcola e come si gestisce in busta…
I fringe benefit fanno parte della macro-categoria dei compensi in natura del lavoratore dipendente, cioè sono quella parte di retribuzione…
Partiamo innanzitutto col dire che l’Uniemens ha unificato, a decorrere dal mese di maggio 2010, i vecchi flussi EMENS e…
Il Trattamento di Fine Rapporto è un credito che il dipendente matura nei confronti del datore di lavoro per tutta…
Buoni pasto, quali sono gli importi, a chi spettano e qual è la loro tassazione? L’ultima importante novità in ordine…
Forse non tutti sanno che ci sono ben precise ragioni per cui oggi il bonus 100 euro o bonus IRPEF…
Riforma IRPEF e busta paga, nuove aliquote e scaglioni Irpef, modifica alla no tax area, detrazioni da lavoro dipendente e…
Busta paga statali, un notevole aumento dello stipendio dal mese di marzo 2022 è in arrivo per i dipendenti pubblici,…
Stipendio 2022, ecco la nostra guida completa e aggiornata alle novità su fisco, assegno unico figli e contributi. Il combinato…
Quali sono i giorni feriali, festivi e prefestivi? Come incidono sulla busta paga? Sabato giorno feriale o festivo? Sono queste…
Cosa può e deve fare il dipendente in caso di mancato pagamento dello stipendio? A fronte della prestazione lavorativa garantita…
I buoni pasto elettronici sono un benefit elargito dal datore di lavoro ai propri dipendenti per far fronte alla spesa…
I potenziali beneficiari del Bonus una tantum 1.600 euro previsto dal Decreto Sostegni-Bis, ai quali sono state respinte le domande,…
Online le indicazioni INPS per usufruire del nuovo sgravio contributivo in favore dei lavoratori dei settori del turismo, degli stabilimenti…
Cosa sono, come maturano ed entro quando arriva la prescrizione dei crediti da lavoro (dipendente o parasubordinato)? Quando interviene il…
I mesi di aprile e maggio sono generalmente ricchi di festività e ponti lavorativi che hanno un impatto importante in…
È possibile applicare l’istituto del cumulo giuridico (ex art. 8 della L. n. 689/1981) al regime sanzionatorio previsto in caso…
Sono soggette a tassazione separata le retribuzioni arretrate per prestazioni di lavoro dipendente riferibili ad anni precedenti, percepite per effetto…
Buoni pasto smart working: spetta la tassazione agevolata del fringe benefit? La nuova interessante precisazione arriva dall’Agenzia delle Entrate, questa…
Come leggere la busta paga di dicembre 2020? Sono molte le sorprese che il cedolino di dicembre può riservare ai…
Quale aliquota applicare al trattamento economico dei buoni pasto? Nel rapporto contrattuale tra la società emittente i buoni pasto e…
Come vengono retribuite le Festività di dicembre in busta paga? Il mese di dicembre è il periodo dell’anno dove si…
Cosa sono e quali sono le differenze fra trasferta, trasferimento, distacco del lavoratore? Sempre più spesso le aziende hanno la…
Cos’è e come funziona il bonus 100 euro in busta paga Dl Cura Italia? Si tratta di un premio relativo…
In questi che i posteri chiameranno i tempi del Covid-19 (Coronavirus) l’unica certezza è l’incertezza; le aziende hanno mille dubbi…
In caso di accesso ispettivo in azienda, e qualora l’ispettore rileva crediti di lavoro immediatamente esigibili dal lavoratore mediante l’istituto…
Occhio al pagamento della mensilità degli stipendi di dicembre 2019. Come ogni anno, la tempistica di pagamento dello stipendio di…
Buoni pasto e permessi per allattamento nel primo anno di vita del bambino: quando sono compatibili? La questione è stata…
Molte volte volte in ambito lavorativo si sente parlare di festività soppresse o ex festività, ma cosa sono e come…
Cosa sono e come funzionano i rimborsi chilometrici per i lavoratori dipendenti? Partiamo dal presupposto che la trasferta è un…
A breve inizierà la fase dei rimborsi 730, ovvero dell’addebito o del rimborso IRPEF in busta paga, ove previsto, nell’accredito…
Il pignoramento di quote dello stipendio è un caso di “pignoramento presso terzi”. Significa che nel rapporto tra creditore (ad esempio…
Come di consueto, l’INAIL ha provveduto alla rivalutazione dei limiti di retribuzione giornaliera e della retribuzione convenzionale, utili alla definizione…
Durata e modalità di svolgimento della pausa pranzo sul lavoro sono rimesse al datore in base alle proprie esigenze produttive.…
L’attuale normativa sui buoni pasto prevede che questi possono essere cumulati e spesi quindi contemporaneamente fino ad un massimo di…
Come si fa il calcolo dello stipendio netto mensile? Questa è una delle domande più frequenti poste dai lavoratori, ma…
Dopo aver visto in una precedente guida cos’è e come funziona il lavoro durante le festività in questa guida ci…
La busta paga di dicembre sarà l’occasione per stabilire definitivamente quanto del bonus 80 euro spetta al lavoratore per l’intero…
La trasferta è uno spostamento provvisorio e temporaneo del dipendente in un luogo diverso da quello in cui svolge normalmente…
Sanzione doppia se oltre a violare le norme sul divieto delle retribuzioni in contanti, il datore di lavoro impiega il…
L’indennità di trasferta altro non è che la somma che viene riconosciuta in busta paga al dipendente per via del…
Il Decreto-Legge semplificazioni approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre va ad abrogare, tra le altre cose, il Libro Unico…
La digitalizzazione della pubblica amministrazione ha portato alla quasi totale scomparsa della carta negli uffici pubblici. In questo processo sono…
La busta paga che viene fatta firmare dal datore di lavoro ai propri dipendenti per ricevuta, non ha alcun valore.…
Dal 1° luglio 2018 è scattato l’obbligo di pagamento delle retribuzioni esclusivamente attraverso una forma di pagamento tracciabile, con le…
E’ passato oltre un mese dall’entrata in vigore della normativa sulle retribuzioni tracciabili; l’obbligo introdotto dall’ultima Legge di Bilancio (Legge n.205/2017)…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha rilasciato la nota numero 6201 del 16 luglio con la quale torna sul tema della…
Nuovo intervento da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro che interviene sulla norma che vieta a datori di lavoro ed i…
Relativamente alle ferie non godute, ad esempio per licenziamento del lavoratore, il datore di lavoro è tenuto a tutti gli…
Dal 1° luglio scatta il divieto di pagamento delle retribuzioni in contanti, così come stabilito dall’ultima legge di bilancio. Datori…
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva le modifiche alla Direttiva 96/71/CE, come integrata dalla Direttiva 2014/67/UE, per rafforzare il contrasto…
L’INL ha rilasciato una nota con i primi chiarimenti sul pagamento degli stipendi in contanti. Arrivano quindi le prime delucidazioni…
Proseguiamo con la lettura del cedolino paga andando ad analizzare le mensilità aggiuntive tredicesima e quattordicesima. Nella guida precedente abbiamo…
Come leggere la busta paga? Alzi la mano chi non si è mai posto questa domanda almeno una volta nella…
L’INL, Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha recentemente rilasciato due importanti circolari, la numero 6 e 7 del 2018 contenenti, una…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso la circolare 18 del 2017, ha fornito istruzioni in materia di…
La Camera dei deputati ha dato il primo esito favorevole alla proposta di legge sulla cosiddetta tracciabilità delle buste paga, con…
Attraverso l’analisi della retribuzione abbiamo individuato l’elemento essenziale caratterizzante la prima parte della busta paga: la retribuzione lorda mensile, base…
Il decreto MISE 122 del 7 giugno 2017 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 agosto 2017, stabilisce che dal 9…
Il tempo necessario per lo spostamento del lavoratore per ritornare alla propria sede di lavoro dal luogo in cui termina il suo…
La busta paga firmata è una prova assoluta dell’avvenuto pagamento della retribuzione mensile da parte del datore di lavoro? Non sempre.…
Come leggere la busta paga? E’ la classica domanda che ogni lavoratore dipendente o parasubordinato si è posto almeno una…
Con la nota n. 11885 la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha…
Con la risoluzione numero 92/E del 30 ottobre 2015, l’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello ai sensi dell’art. 11,…
Lo scorso 29 maggio sulla Gazzetta Ufficiale numero 123 è stato pubblicato il DECRETO 8 aprile 2015 emanato dal Ministero del…
La Cassazione, con sentenza nr. 22146 dello scorso 20 ottobre, ha dichiarato che, nel caso in cui, tra le stesse…
Salve Avvocato, le racconto brevemente la mia situazione in quanto avrei bisogno di un suo consiglio. Ho 33 anni e…
Moltissimi lavoratori ricevono il bonus 80 euro in busta paga, così come stabilito con Dl 66/2014. Senza scendere troppo nel dettaglio,…