Maxi Concorso Infermieri 2018: aperte le iscrizioni per 250 posti in Trentino

L'azienda Sanitaria dell'Alto Adige, ha indetto un nuovo maxi concorso Infermieri 2018. Il concorso pubblico porterà all'assunzione di 250 infermieri da assegnare ai comprensori di Bolzano, Merano e Bressanone. Vediamo quali sono i requisiti richiesti e come fare domanda.


L’azienda Sanitaria dell’Alto Adige, ha indetto un nuovo maxi concorso Infermieri 2018. Il concorso pubblico porterà all’assunzione di 250 infermieri da assegnare ai comprensori di Bolzano, Merano e Bressanone. Per poter partecipare alla selezione pubblica, i diversi comprensori richiedono il possesso di alcuni requisiti particolarmente rilevanti.

Vediamo insieme quali sono i requisiti richiesti dal bando e come presentare la domanda di partecipazione.

Maxi Concorso Infermieri 2018: I requisiti

Il bando di concorso Infermieri 2018, richiede agli aspiranti infermieri il possesso di alcuni requisiti, tra cui:

  • Cittadinanza italiana oppure di uno stato membro dell’Unione Europea;
  • Aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato ’età per il pensionamento;
  • Essere in possesso dei diritti civili e politici;
  • Idonei fisicamente al lavoro;
  • Laurea in infermieristica;
  • Iscrizione all’albo professionale;
  • Attestato bilinguismo lingue italiana e tedesca ( non obbligatorio ).

Inoltre, tutti i requisiti elencati, dovranno essere posseduti dal candidato entro e non oltre il 6 aprile 2018, data di scadenza del bando. Coloro che non rispetteranno i requisiti elencati, l’amministrazione del concorso procederà all’esclusione del candidato.

I 250 posti messi a disposizione dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige sono così suddivisi:

  • 210 posti nel Comprensorio sanitario di Bolzano;
  • 25 posti nel Comprensorio sanitario di Merano;
  • 15 posti nel Comprensorio sanitario di Bressanone.

Prove d’esame del concorso Infermieri 2018

Per poter accedere alla graduatoria finale del concorso Infermieri 2018, i candidati dovranno svolgere due tipologie di prove d’esame:

  • Scritta;
  • Orale;

La prova scritta del concorso dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, consiste in un tema o in un questionario su argomenti scelti dalla commissione. Mentre, la prova orale del concorso consiste in un colloquio con la commissione esaminatrice su uno o più argomenti previsti dal bando di concorso. In ultimo segnaliamo che il bando precede che i candidati vincitori del concorso dovranno impegnarsi ad imparare la lingua italiana e/o tedesca.

Per svolgere una preparazione corretta consigliamo l’acquisto del manuale completo del concorso ASP Bolzano:

[amazon_textlink asin=’8893621525′ text=’ASP Bolzano’ template=’ProductLink’ store=’lavoediri09-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cb0bdb50-2d2d-11e8-a85e-bb481975b797′].

Concorso Infermieri 2018, come fare domanda

I candidati interessati alla partecipazione del maxi concorso Infermieri per il Trentino Alto Adige 2018, possono presentare la propria candidatura mediate tre modalità:

  • raccomandata con ricevuta di ritorno all’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, Comprensorio Sanitario di Bolzano, Ufficio posta e protocollo, via Lorenz Böhler, 5, 39100 Bolzano (BZ);
  • Consegna a mano al Comprensorio Sanitario di Bressanone, Ufficio assunzioni e stato giuridico, via Dante, 51, 39042 Bressanone (BZ). Orari di consegna: Lunedi-Mercoledì-Venerdi dalle ore 08:30 alle ore 12, Martedì – Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:30;
  • PEC  all’indirizzo email admin@pec.sabes.it.

Inoltre, il bando del concorso ASP Bolzano richiede di allegare alla domanda di partecipazione ulteriori documenti: Fotocopia di un documento di riconoscimento, certificazione relativa all’appartenenza o aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici, curriculum  datato e firmato. 

Infine, bisogna ricordare che sarà possibile inviare la propria candidatura entro e non oltre le ore 12 del giorno 6 Aprile 2018

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, YouTube, Facebook o via email