Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
Home»Lavoro, concorsi e carriera»Modello D3 personale ATA: Come compilarlo e inviarlo online

Modello D3 personale ATA: Come compilarlo e inviarlo online

Redazione Lavoro e Diritti15 Marzo 20183 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Dal 14 marzo 2018 è finalmente possibile compilare il nuovo modello D3 personale ATA per il triennio scolastico 2018-2021. Vediamo compilarlo tramite l'apposita procedura di istanza online.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Modello D3 personale ATA: Come compilarlo e inviarlo online
Modello D3 personale ATA: Come compilarlo e inviarlo online

Dal 14 marzo 2018 è finalmente possibile compilare il nuovo modello D3 personale ATA per il triennio scolastico 2018-2021. La compilazione di tale modello potrà essere effettuata esclusivamente tramite l’apposita procedura delle istanze online.

Sarà possibile scegliere un massimo di 30 destinazioni entro e non oltre il 13 aprile 2018. Vediamo insieme tutte le procedure necessarie per presentare e come compilare l’Allegato D3.

Modello D3 personale Ata: come procedere

Prima di vedere come compilare correttamente l’allegato D3, facciamo chiarezza sulla funzione di questo modulo. Quest’ultimo è davvero molto importante, infatti, permette di scegliere le scuole d’interesse.

L’allegato dovrà essere compilato da coloro che hanno presentato domanda di partecipazione alle graduatorie di terza fascia del personale ATA. Inoltre, bisogna ricordare che il bando di concorso Personale Ata, stabilisce che i candidati possono scegliere un massimo di 30 istituzioni scolastiche e devono essere della stessa provincia indicata nel modello D1 o D2.

Fatta chiarezza sulla funzionalità del modulo D3, vediamo nel dettaglio come compilarlo correttamente.

Per procedere alla presentazione dell’Allegato D3 si deve:

  • Accedere ad Istanze on line con il username e la propria password;
  • Cliccare su Area Riservata;
  • scegliere il Modello D3.

Una volta effettuate queste tre semplici procedure, sarà possibile compilare l’allegato D3 personale ATA. Prima della compilazione del modulo, potrà apparire una schermata di avviso che annuncia che sul sistema non è stata acquista nessuna domanda associata al proprio profilo. In questo caso bisognerà contattare la segreteria della scuola presso la quale è stata consegnata la domanda cartacea.

Ritornando alla compilazione del modello D3, come abbiamo già anticipato, ciascun aspirante può scegliere massimo 30 istituti scolastici situati nella stessa provincia per la quale è stato presentato il modello D1 o D2.

La scelta delle scuole è davvero molto semplice, infatti il candidato dovrà cliccare su aggiungi scuole e ricercare quelle di proprio interesse tramite la lista presente sul portale. Il candidato potrà decidere di non includere l’istituto alla quale è stato presentato il modello D1 o D2.

Modello D3 personale Ata: recupero Codice personale

Per poter concludere la compilazione del modello D3, il portale istanza Online, richiede l’inserimento del proprio codice personale, ossia il codice codice alfanumerico rilasciato al termine di ogni istanza.

Ho dimenticato il codice personale?

Per coloro che hanno smarrito il proprio codice personale per poter presentare l’allegato D3 del personale ATA, è possibile effettuare un recupero tramite una semplice procedura.

  1. Entrare nella propria pagina personale;
  2. Cliccare su recupero codice personale.

Effettuata questa procedura, il proprio codice personale sarà inviato all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione.

Cosa accade se non si presenta il Modello D3 del personale ATA

Sarà possibile presentare il modello D3 personale ATA dal 14 marzo 2018 al 13 aprile 2018 ore 14:00. Ma cosa succede se non si riesce a presentare questo modello?

I candidati che per qualsiasi ragione non riescono a presentare l’allegato D3, saranno inseriti solo nelle graduatorie della scuola presso la quale è stata presentata la domanda in forma cartacea.

Potrebbe interessarti:

  • Concorso per 1050 posti nell’Aeronautica Militare, scopri i dettagli del Bando
  • Concorso Insegnanti di Religione 2024, pubblicati i bandi per 1928 posti
  • Concorso Agenzia delle Entrate 2024, pubblicato il bando per 190 posti da funzionario
Scuola
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.