
Scuola, 95.000 posti per docenti nel 2022/23, ma mancano gli aspiranti: il caso
Il settore della scuola continua a rappresentare uno dei principali in chiave ricerca e conseguimento…
Prima pagina > Scuola
Il settore della scuola continua a rappresentare uno dei principali in chiave ricerca e conseguimento…
La normativa fiscale italiana consente ai genitori che sostengono spese per la formazione dei figli…
Ogni anno con l’avvicinarsi del mese di settembre e del ritorno nelle aule di scuola,…
La questione scuola continua ad essere complessa e spinosa; specialmente ora che ci si sta…
Cos’è e come funziona il nuovo bonus affitti per studenti universitari fuori sede previsto in…
Il Fondo scuola Espero è un fondo pensione complementare a cui possono aderire tutti i…
Con l’inizio di settembre, è scoppiato il problema sul rientro a scuola in sicurezza. C’è…
La carta del docente è un’iniziativa che va avanti da qualche anno a cura del…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2020 sono stati pubblicati tre bandi di concorso scuola…
Decreto Scuola 2020 in Gazzetta Ufficiale: Il Presidente Mattarella ha firmato il Decreto Scuola e…
Via libera alla cosiddetta NASpI scuola 2019: dal 1° luglio docenti e supplenti precari possono…
Il concorso scuola Docenti 2019 è uno dei concorsi pubblici più attesi del 2018/2019. Infatti, secondo…
Terminati gli esami della maturità, molti studenti sono ora alla ricerca di informazioni sui relativi…
Dal 14 marzo 2018 è finalmente possibile compilare il nuovo modello D3 personale ATA per…
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul sito web, le FAQ del concorso docenti abilitati 2018.…
Finalmente il ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, dopo diverse settimane di attesa, ha annunciato tramite un comunicato…
Sul sito ufficiale del Miur sono state annunciate le nuove immissioni in ruolo docenti 2017-2018.…
Sabato 24 giugno 2017, sarà l’ultimo giorno utile per presentare la domanda per la graduatoria…
Finalmente dopo un lungo dibattito è stato raggiunto l’accordo per le nuove assunzioni scuola 2017.…
Con il messaggio numero 4162 del 18 giugno 2015 l’INPS fornisce le indicazioni sul trattamento di quiescenza del personale…
La Corte di Giustizia Europea con sentenza del 26 novembre 2014 torna a bacchettare l’Italia…
La Buona Scuola, ecco la riforma della scuola di Renzi: il Presidente del Consiglio Matteo…
Dopo tante polemiche finalmente è arrivato il dietrofront del Governo sul “prelievo forzoso” di 150…
Buongiorno, sono un docente licenziato per titolo non idoneo all’insegnamento alla classe di concorso che…
Scatti non corrisposti durante il precariato ai docenti ora in ruolo: una nuova e importante…
Sono iniziate ieri, le prove del concorsone scuola per docenti, indetto dal Ministero dell’Istruzione, lo…
Il Tar Lazio, con ordinanze nr. 3985 e 40001 dello scorso 9 novembre, ha accolto…
Successione dei contratti a termine per i supplenti nelle scuole: Il Dipartimento della funzione pubblica,…
Concorso Scuola 2012: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, serie Concorsi, n. 75 del 25 settembre 2012…
Nel corso del Consiglio dei Ministri, tenutosi lo scorso 24 agosto, il Governo ha definito …
La Corte Costituzionale, con sentenza nr. 147 dello scorso 7 giugno, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale…
TFA speciali: la nota del Miur dello scorso 8 maggio 2012, sull’abilitazione prevista per i…
Selezione TFA 2012: dallo scorso 4 maggio, è attiva la procedura informatizzata di iscrizione on-line…
E’ stato pubblicato il calendario del test preliminare per l’accesso ai corsi di Tirocinio Formativo…
Lo scorso 15 dicembre, il Governo e le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e…
Trasferimento del lavoratore e peggioramento nella retribuzione: la Corte di Giustizia europea, con sentenza del…
Lo scorso 26 luglio è stato presentato a Palazzo Chigi, dal Ministro dell’Economia e delle…
Fino al prossimo 16 agosto, tutti gli interessati potranno presentare domanda per l’inclusione nelle graduatorie…
Ieri, 26 maggio, si è svolto a Roma il Convegno organizzato dall’Istituto Isfol per presentare il “Rapporto…
Riconoscimento abilitazione all’insegnamento conseguita all’estero: parecchi di voi ci chiedono come fare ad insegnare se…
Dallo scorso 15 febbraio 2011 è entrato in vigore il Regolamento voluto dalla riforma Gelmini…
Si apre uno spiraglio per tutti gli insegnati precari in attesa del posto di ruolo;…
Il Ministero del lavoro, con interpello nr. 40 dello scorso 8 novembre, ha risposto ad…
Il Ministero del Lavoro, con interpello nr. 38 del 5 novembre 2010 ha ammesso la…
Scuola, benefici 104 per disabili e assistenza disabili: sulla Gazzetta nr. 234 del 6 ottobre…
Domani, 8 ottobre, tutto il mondo della conoscenza, lavoratori e lavoratrici della scuola, dell’università, degli…
Il ministro Gelmini ha perso l’ennesima opportunità per dimostrare di essere una persona democratica, attenta…
La Corte di Cassazione con sentenza n. 17234 del 22 luglio 2010, ha ristabilito la…
Per il Consiglio di Stato, la legge della provincia di Trento che impone il reclutamento…
La Gelmini cerca di evitare il commissariamento impostogli sabato mattina, dal Tar Lazio con ordinanza nr. 4581/09 sulle graduatorie dei precari. Ricorderemo infatti che il ministro Gelmini, con la riforma dello scorso luglio, ha bloccato le graduatorie, consentendo l’inserimento nelle graduatorie di tre province diverse da quella di appartenenza, ma solo in coda.
Sabato mattina è stata resa nota la pronuncia del TAR del Lazio che ha ordinato al MIUR di dare puntuale esecuzione, nel termine di 30 giorni dalla comunicazione della decisione (ordinanza 4581/2009, depositata venerdi 9 ottobre), all’ordinanza cautelare n. 2573/2009 del 13 luglio 2009, con la quale si impone al Ministero di inserire “a pettine” coloro che hanno chiesto la collocazione in graduatorie di altra provincia; ossia inserire i precari nella fascia d’appartenenza e con il punteggio acquisito e aggiornato nella graduatoria provinciale di attuale iscrizione.