Nell’ottica di un continuo miglioramento dei servizi telematici dell’Inps, qualche giorno fa l’Istituto di previdenza ha rilasciato la sua nuova app denominata “INPS Servizi Mobile” per iOS e Android che andrà ad affiancarsi al portale www.inps.it, anch’esso già provvisto di una buona versione mobile, e all’app “Ufficio Stampa INPS” già rilasciata da tempo ma che dava la possibilità solo di leggere le news dell’Istituto.
La nuova app “INPS Servizi Mobile” ha portato inoltre un ulteriore vantaggio per le aziende e i liberi professionisti, i quali potranno accedere ora alla loro area riservata anche da mobile, funzione che per ora era riservata ai soli cittadini, i quali potevano accedere ai servizi tramite il portale ottimizzato per gli smartphone.
La nuova app “Servizi Mobile INPS”, scaricabile da AppleStore e GooglePlay, permette l’accesso sia ai cittadini provvisti di PIN i quali potranno accedere alla loro area riservata per acceder ad una serie di servizi quali ad esempio:
- estratto contributivo;
- cassetta postale;
- pagamento riscatti, ricongiunzioni e rendite.
La novità più interessante presente in “INPS Servizi Mobile” riguarda comunque il servizio “Cassetto previdenziale aziende”, che consentirà alle aziende o ai liberi professionisti delegati, di accedere tramite dispositivi mobile con sistemi operativi IOS e Android e:
- gestire la “Comunicazione bidirezionale” con Inps (ad es. la variazione dati sull’azienda oppure la trasmissione degli F24, le segnalazioni su note di rettifica ecc.) ritrovando dati e documenti inviati all’Istituto nel Cassetto previdenziale del portale web;
- utilizzare l’”Agenda appuntamenti” per richiedere un appuntamento presso la Sede competente per la risoluzione di problematiche varie.
L’applicazione è inoltre integrata con il sistema di gestione delle deleghe aziendali, per cui ogni intermediario avrà la possibilità di visionare l’elenco delle aziende collegate per le quali ha ricevuto l’apposita delega e potrà consultare tutte le pratiche inserendo lo stesso codice PIN multiprofilo a lui assegnato per l’accesso ai servizi del portale Inps.
Per coloro che utilizzano invece dispositivi con sistema operativo diverso da IOS e Android, come ad esempio Windows Mobile, il nuovo servizio sarà fruibile a breve nella sezione Servizi del sito mobile m.inps.it.