Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

Interpelli al Ministero del Lavoro di dicembre 2015

Antonio Maroscia28 Dicembre 20152 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Interpelli al Ministero del Lavoro del 15, 16 e 22 dicembre a cura della Direzione Generale per l’attività ispettiva

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

La Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha provveduto a pubblicare sul portale ministeriale le risposte ai nuovi interpelli in materia di lavoro del 15, 16 e 22 dicembre.

Gli interpelli numerati dal 27 al 33 del 2015 sono stati posti dall’Assocontact, dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, da Confindustria, Associazione nazionale cooperative di produzione e lavoro, Alleanza delle cooperative italiane, dalla CGIL e dal CNA e riguardano il T.U. Sicurezza sul Lavoro, i licenziamenti collettivi, la responsabilità solidale in materia contributiva, l’esonero contributivo triennale, la DIS-COLL, il lavoro accessorio e e il contributo di solidarietà.

Gli interpelli sono interpretazioni autentiche date dal Ministero del Lavoro rispetto a dubbi o lacune sulla normativa vigente e possono essere posti esclusivamente da associazioni riconosciute a livello nazionale, qui potete trovare la nostra raccolta di interpelli al Ministero del Lavoro.

Interpello numero 27/2015 del 15/12/2015

Destinatario: Assocontact
Istanza: applicazione art. 2, comma 2, D.Lgs. n. 81/2015.

  Interpello numero 27/2015 del 15/12/2015 (213,3 KiB, 905 hits)

Interpello numero 28/2015 del 15/12/2015

Destinatario: Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Istanza: procedura di licenziamento collettivo ai sensi dell’art. 3, comma 3, L. n. 223/1991

  Interpello numero 28/2015 del 15/12/2015 (216,3 KiB, 823 hits)

Interpello numero 29/2015 del 15/12/2015

Destinatario: Confindustria, Associazione nazionale cooperative di produzione e lavoro, Alleanza delle cooperative italiane
Istanza: responsabilità solidale in materia contributiva – limite di due anni

  Interpello numero 29/2015 del 15/12/2015 (159,6 KiB, 772 hits)

Interpello numero 30/2015 del 16/12/2015

Destinatario: Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Istanza: esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato – Gruppi parlamentari

  Interpello numero 30/2015 del 16/12/2015 (169,1 KiB, 923 hits)

Interpello numero 31/2015 del 22/12/2015

Destinatario: CGIL
Istanza: accesso DIS-COLL

  Interpello numero 31/2015 del 22/12/2015 (159,7 KiB, 797 hits)

Interpello numero 32/2015 del 22/12/2015

Destinatario: Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Istanza: ambito applicativo del lavoro accessorio – settore marittimo e maestri di sci

  Interpello numero 32/2015 del 22/12/2015 (160,2 KiB, 789 hits)

Interpello numero 33/2015 del 22/12/2015

Destinatario: CNA
Istanza: regime contributivo previdenziale ed assistenziale del contributo di solidarietà

  Interpello numero 33/2015 del 22/12/2015 (246,8 KiB, 771 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), chiarimenti del Ministero
  • Patente a crediti nei cantieri: cosa fare dal 1° ottobre 2024
Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
interpelli Ministero del lavoro
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.