La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha rilasciato gli ultimi interpelli su salute e sicurezza del 12 maggio 2016.
Si tratta di sei interpelli su istanze presentate da IPASVI (Federazione dei Collegi degli infermieri), ORSA (Organizzazione Sindacati Autonomi e di base del comparti trasporti e delle ferrovie dello Stato), Federcoordinatori, Fondazione Rubes Triva, Utilitalia e Confindustria e i temi riguardano la corretta applicazione del d.lgs. n. 81/2008, i riposi giornalieri, l’obbligo della sorveglianza sanitaria, la valutazione dei rischi da agenti chimici e la gestione dell’amianto in alcuni tipi di edifici.
Interpello su salute e sicurezza n. 10 / 2016 del 12/05/2016
Istanza: Gestione dell’amianto negli edifici con riferimento alla legge n. 257/1992 e al DM 06/09/1994.
Destinatario: Confindustria

» 117,1 KiB - 686 download
Interpello su salute e sicurezza n. 9 / 2016 del 12/05/2016
Istanza: Valutazione dei rischi da agenti chimici presenti sul luogo di lavoro ubicati all’interno di siti contaminati.
Destinatario: Utilitalia

» 97,6 KiB - 690 download
Interpello su salute e sicurezza n. 8 / 2016 del 12/05/2016
Istanza: Obbligo della sorveglianza sanitaria nell’ipotesi di distacco del lavoratore.
Destinatario: Fondazione Rubes Triva

» 100,8 KiB - 691 download
Interpello su salute e sicurezza n. 7 / 2016 del 12/05/2016
Istanza: Attuazione degli obblighi previsti dall’art. 100, comma 6-bis, del d.lgs. n. 81/2008.
Destinatario: Federcoordinatori

» 98,0 KiB - 675 download
Interpello su salute e sicurezza n. 6 / 2016 del 12/05/2016
Istanza: Riposo giornaliero minimo da garantire al personale mobile e relativa valutazione dei rischi.
Destinatario: ORSA

» 105,1 KiB - 614 download
Interpello su salute e sicurezza n. 5 / 2016 del 12/05/2016
Istanza: Applicazione del d.lgs. n. 81/2008 agli studi associati degli infermieri.
Destinatario: IPASVI

» 106,3 KiB - 722 download
Argomenti
⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, Facebook, Twitter o via email