Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Leggi, normativa e prassi»Licenziamento e videosorveglianza: le novità in materia (video)

Licenziamento e videosorveglianza: le novità in materia (video)

Antonio Maroscia9 Novembre 20172 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Nel video focus andremo ad approfondire le novità in materia di licenziamento e videosorveglianza in azienda. Novità della giurisprudenza dopo il Jobs Act.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

L’art. 23 del D.lgs. 151/2015 meglio conosciuto come Jobs Act ha cambiato la disciplina sull’uso di sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro che potrebbero consentire un controllo a distanza dei lavoratori dipendenti da parte del datore di lavoro.

In particolare la norma è andata a modificare in parte l’art. 4 della Legge 20 maggio 1970, n. 300 ovvero dello Statuto dei Lavoratori.

Licenziamento e videosorveglianza: novità in materia

La materia della privacy nei luoghi di lavoro è in continua evoluzione, visto il diffondersi dei moderni sistemi di controllo a distanza quali internet, GPS e geolocalizzazione ecc.

Per questo sono numerose le sentenze della Cassazione che arrivano in materia, in particolare per l’uso di sistemi di videosorveglianza di tipo difensivo, ovvero a difesa del patrimonio aziendale.

In questo video focus andremo ad approfondire questa tipologia di impianti di videosorveglianza installati in azienda.

Il dibattito fra un Consulente del Lavoro e un Funzionario della DTL parte da questo quesito: è legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore in seguito a delle registrazioni per controlli difensivi attuati dal datore di lavoro?

Non ci resta che augurarvi buona visione! Se trovate utili le nostre video guide vi invitiamo ad iscrivervi al nostro nuovo canale YouTube a questo indirizzo: www.youtube.com

In questo modo riceverete gratuitamente tutte le prossime videoguide in materia di Diritto del Lavoro, Previdenza, Fisco e Welfare.

Ultime sentenze della Cassazione commentate su Lavoro e Diritti

Sul tema della privacy a lavoro vi invitiamo infine a leggere alcune delle ultime sentenze della Cassazione commentate su Lavoro e Diritti:

  • Spiare il lavoratore attraverso il badge è vietato per la Cassazione
  • E’ reato installare la videosorveglianza a lavoro senza preaccordo

Potrebbe interessarti:

  • Chi è esonerato dalla patente a punti nei cantieri edili? Ecco cosa sapere
  • Patente a punti in edilizia, i primi chiarimenti tramite FAQ dell’INL
I Video di Lavoro e Diritti
cerca nel sito
Ultimi video

Assegno di Inclusione, Bonus Straordinario fino a 500 Euro nel mese di stop

Bonus diciottenni nati nel 2006, in scadenza le domande per richiedere fino a 1.000 euro

Pagamento Pensioni di luglio 2025: quando arriva, a chi spetta la Quattordicesima e cosa controllare

Ricarica Adi Giugno 2025, Ritardi e Problemi per Lavorazioni e Pagamenti

Quando pagano Assegno Unico Giugno 2025: date, arretrati e novità INPS

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.