Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Leggi, normativa e prassi»Min. Lavoro: più controlli sull'esonero contributivo triennale

Min. Lavoro: più controlli sull'esonero contributivo triennale

Antonio Maroscia2 Ottobre 20152 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Il Ministero del Lavoro informa che è in corso un rafforzamento delle attività ispettive sull'applicazione dell'esonero contributivo triennale

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Logo Ministero del Lavoro
Logo Ministero del Lavoro

Con un comunicato stampa del 30 settembre il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che è in corso un rafforzamento delle attività ispettive, in collaborazione con INPS, per identificare i casi di precostituzione irregolare delle condizioni per beneficiare dell’esonero contributivo triennale, ovvero della decontribuzione previdenziale introdotta dalla Legge n. 190/2014, Legge di Stabilità 2015.

Già da giugno sono in corso specifiche attività ispettive a cura della Direzione generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del lavoro che ora vengono rafforzati attraverso una stretta collaborazione con l’INPS.

Leggi anche: Min. Lavoro: verifiche ispettive sull’esonero contributivo triennale

Il Ministero del Lavoro informa che già in 5 province italiane nel frattempo sono stati accertati dei casi di illegittima fruizione dell’esonero contributivo triennale, mentre in gran parte del territorio italiano gli accertamenti sono ancora in corso o stanno per iniziare.

I possibili comportamenti elusivi volti alla precostituzione artificiosa delle condizioni utili a godere dell’esonero contributivo triennale saranno oggetto di attenzione attraverso l’incrocio delle banche dati già esistenti, inoltre l’INPS fornirà alle Direzioni territoriali del lavoro competenti la lista delle imprese interessate e saranno esaminate quindi le posizioni lavorative, anche precedenti, del personale per il quale si fruisce dell’esonero.

Già in fase preliminare sarà dunque possibile evidenziare, a detta del Ministero del Lavoro, quei comportamenti fraudolenti messi in atto proprio per usufruire della suddetta agevolazione. Rispetto ad essi saranno attivate ulteriori ispezioni e verranno adottati gli opportuni provvedimenti penali e civili, che potranno coinvolgere anche eventuali soggetti terzi che abbiano contribuito alla realizzazione di questi comportamenti.

Potrebbe interessarti:

  • Patente a crediti nei cantieri: cosa fare dal 1° ottobre 2024
  • Designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), chiarimenti del Ministero
Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
esonero contributivo triennale jobs act Ministero del lavoro
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.