Prestazioni occasionali e nuovi voucher INPS, ex lavoro accessorio (video)

La disciplina delle Nuove Prestazioni Occasionali o Nuovi Voucher (ex Lavoro Accessorio) così come disciplinate dal Dl 50/2017 convertito in Legge 96/2017.


Le nuove prestazioni occasionali, anche conosciute come nuovi voucher sono state introdotte dal DL 50/2017 poi convertito in Legge n. 96 del 21 giugno 2017. Vi sono come noto numerose differenze con il vecchio lavoro accessorio INPS con pagamento a voucher lavorativo, novità introdotte soprattutto per evitare gli abusi della vecchia normativa del lavoro occasionale accessorio.

I due nuovi strumenti per la retribuzione delle nuove prestazioni occasionali sono il Libretto Famiglia e il contratto PrestO, attivi ormai dal 10 luglio 2017. I nuovi voucher stentano però a decollare, viste soprattutto le numerose limitazioni rispetto al passato.

Leggi anche: PrestO e Libretto Famiglia, Nuovi Voucher 2017 al via dal 10 luglio

Fino al 31 dicembre 2017 vi è comunque una fase transitoria, in cui i “fortunati” acquirenti degli ultimi buoni lavoro, cioè colo che hanno acquistato i voucher lavoro seguendo la vecchia normativa prima del 17 marzo. In questo caso si può ancora utilizzare il vecchio lavoro accessorio, seguendo la precedente normativa, ovvero con la procedura di attivazione voucher. Occhio però che i voucher andranno consumati entro quest’anno, pena la loro scadenza.

Nuove prestazioni occasionali o Voucher Inps 2017

Il Decreto Legge numero 25 del 17 marzo 2017 ha abrogato gli articoli 48, 49 e 50 del Jobs Act. Questi articoli disciplinavano il lavoro occasionale accessorio tramite utilizzo dei buoni lavoro INPS o voucher INPS. La riforma del lavoro occasionale ha introdotto, come detto sopra, due nuove forme di lavoro occasionale, Libretto Famiglia e PrestO. Il lavoro occasionale non va però confuso con le prestazioni d’opera occasionale regolate dall’articolo 2222 del codice civile.

Una delle differenze sostanziali fra lavoro occasionale accessorio e il nuovo lavoro occasionale è che anche il pagamento delle prestazioni può avvenire in maniera esclusivamente telematica, tramite il sito dell’INPS.

Che cos’è PrestO

PrestO è il nuovo contratto di prestazione Occasionale in uso nelle aziende a determinate condizioni e limiti. Può essere gestito direttamente dall’azienda o da un Consulente del Lavoro tramite la nuova piattaforma dell’INPS attiva dal 10 luglio scorso.

Che cos’è il Libretto Famiglia

Il Libretto Famiglia serve per usare i nuovi voucher ad uso di privati e famiglie, gestibile anch’esso sul portale INPS nella nuova piattaforma online dal 10 luglio. Rientrano fra le prestazioni Occasionali del Libretto Famiglia:

  • i lavori domestici, compresi lavori di giardinaggio, di pulizia e di manutenzione;
  • lavori di baby sitter e assistenza domiciliare di persone anziane, ammalate o con disabilità;
  • le ripetizioni private.

Nuovo Lavoro Occasionale 2017, video guida

Nella video guida a cura di Informa 360, pubblicato in occasione della conversione in legge del DL 50/2017, andiamo a vedere nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo lavoro occasionale o nuovi voucher 2017.

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, Facebook, Twitter o via email