Aumento pensioni 2018, circolare INPS con gli importi e altre novità

Aumento pensioni 2018: per effetto delle variazioni comunicate dall'ISTAT l'INPS comunica che ci sarà una rivalutazione degli importi delle pensioni per il 2018, dopo 2 anni di stagnazione. L'INPS comunica inoltre la data di pagamento della pensione di gennaio 2018 e l'andamento dei primi pagamenti di APE Sociale.


L’INPS comunica l’ aumento pensioni 2018 per effetto delle variazioni comunicate dall’ISTAT vi sarà una rivalutazione delle prestazioni pensionistiche. Con la Circolare 186 del 21/12/2017 l’INPS comunica ilrinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2018.

In breve gli aumenti pensioni 2018 si possono riassumere così:

  • le pensioni minime saliranno da 501,89 a 507,42 euro al mese;
  • l’assegno di 2 volte il minimo salirà di 11 euro mensili;
  • i trattamenti superiori a 3.011 euro al mese saliranno di circa 180 euro l’anno, ovvero di 14,9 euro al mese.

INPS: Aumento pensioni 2018, calcolo

In Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2017, è stato pubblicato il Decreto del 20 novembre 2017 emanato dal MEF e di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali. Il Decreto recante il “Valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell’aumento pensioni spettante per l’anno 2017, con decorrenza dal 1° gennaio 2018, nonché valore definitivo della variazione percentuale da considerarsi per l’anno 2016, con decorrenza dal 1° gennaio 2017”.

La suddetta rivalutazione è calcolata in base alle disposizioni di cui all’art. 34 L. 448/1998, sulla base del cosiddetto cumulo perequativo. Si considerano in questo caso come un unico trattamento, tutte le pensioni di cui il soggetto è titolare, sia se erogate dall’INPS che dagli altri Enti, elencate nel Casellario Centrale delle Pensioni.

L’aumento della pensione spettante complessivamente viene poi ripartito sulle pensioni in misura proporzionale.

Pensioni 2018: pagamento rata al 3 gennaio 2018

Con ulteriore messaggio l’INPS comunica che a gennaio il pagamento delle pensioni, dell’assegno di invalidità, della pensione di inabilità, delle indennità di accompagnamento e delle rendite vitalizie dell’INAIL, saranno effettuati il secondo giorno bancabile.

Quindi la pensione di gennaio 2018 sarà pagata da Poste Italiane SpA e dalle altre banche il 3 gennaio 2018.

Primo pagamento APE Sociale il 22 dicembre

L’INPS comunica infine che il 22 dicembre sono stati emessi i primi pagamenti dell’APE Social. Gli assegni pagati sono stati circa il 78% del totale delle pensioni anticipate accordate.

Le pensioni APE Sociale sono state pagate a 9839 beneficiari, pari quindi come detto sopra al 78% dei soggetti che hanno fatto domanda entro il 15 luglio 2017.

L’Istituto previdenziale continuerà nei prossimi giorni con i pagamenti delle 2.785 domande restanti. Infine comunica che i prossimi pagamenti saranno effettuati dal prossimo 20 gennaio 2018.

Pagamenti APE volontaria

Per quanto riguarda l’APE volontaria l’INPS è ancora in attesa della firma degli accordi quadro fra Ministeri, ABI e ANIA. Successivamente sarà possibile fare la relativa domanda di ammissione all’Anticipo Pensionistico Volontario.

download   Circolare numero 186 del 21-12-2017
       » 1,3 MiB - 1.945 download

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, YouTube, Facebook o via email