Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

INPS, cedolino pensione di dicembre online: cosa cambia davvero e chi prende più soldi

Pensione più alta del solito? Scopri perché...
Antonio Maroscia22 Novembre 20255 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Cedolino pensione dicembre 2025: importi, tredicesima, rimborsi e anticipo BancoPosta. Scopri cosa cambia e quando arriva il pagamento.

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Cedolino pensione
Indice:
  • Il cedolino pensione di dicembre è online: cosa contiene davvero quello di dicembre
  • Cosa invece non troverai nella pensione di dicembre
  • La domanda più attesa: quando arriva il pagamento di dicembre 2025?
  • Perché i titolari di BancoPosta riceveranno la pensione in anticipo
  • Chi non riceve alcun anticipo
  • In sintesi: cosa devi aspettarti
  • Perché questa mensilità è così importante
  • Come accedere al cedolino della pensione
  • Cosa fare in caso di errori, mancanze o incongruenze

Il cedolino della pensione di dicembre 2025 è finalmente disponibile, e per milioni di pensionati rappresenta la mensilità più attesa dell’anno. Non solo perché contiene la tredicesima, ma perché spesso è proprio questo pagamento a dare una boccata d’ossigeno prima delle feste.

Quest’anno, però, c’è anche un dettaglio importante: l’anticipo del pagamento per i correntisti BancoPosta, che arriverà prima del previsto. E non è un “privilegio natalizio”, ma una conseguenza di come cade il calendario.

Se vuoi capire cosa c’è dentro il cedolino di dicembre e soprattutto quando arriveranno i soldi sul conto, qui trovi la spiegazione più semplice possibile.

Il cedolino pensione di dicembre è online: cosa contiene davvero quello di dicembre

Il cedolino di dicembre è quasi sempre più alto del solito perché concentra diverse voci aggiuntive che si sommano alla pensione mensile ordinaria. È il mese in cui l’INPS chiude i conti dell’anno e inserisce importi che non compaiono nelle altre undici mensilità. Ecco, in pratica, cosa trovi nel cedolino di dicembre 2025.

La tredicesima
È l’elemento più atteso: viene aggiunta automaticamente alla pensione ed è ciò che fa crescere maggiormente l’importo finale. Non richiede domande e non ha requisiti particolari: spetta a tutti i pensionati che ne hanno diritto per legge.

I conguagli
Dicembre è il mese in cui l’INPS sistema eventuali differenze maturate durante l’anno. Se hai versato più del dovuto o hai diritto a un rimborso fiscale, lo trovi qui. Se invece c’è stato un errore a tuo favore nei mesi precedenti, l’istituto può recuperare l’importo. È una voce che può far aumentare o diminuire la rata finale.

L’importo aggiuntivo di 154,94 euro
Non è un bonus natalizio, né spetta a tutti. È un’integrazione riservata ai pensionati con trattamenti minimi da lavoro che rispettano determinati limiti di reddito. Se rientri nei requisiti, la somma viene aggiunta in automatico.

Leggi anche: Pensioni, confermato il bonus Natale da 154 euro: ecco a chi spetta davvero

Bonus Natale Pensionati 2025

La quattordicesima “di dicembre”
La quattordicesima di solito arriva a luglio, ma chi compie 64 anni dopo il 30 giugno la riceve proprio a dicembre. Anche qui serve rispettare i requisiti reddituali previsti.

I rimborsi del 730
Se il rimborso fiscale non è stato pagato nei mesi scorsi, l’INPS lo accredita nella mensilità di dicembre. È il periodo in cui finiscono molti arretrati o posizioni non elaborate in tempo.

Cosa invece non troverai nella pensione di dicembre

Molti restano sorpresi nel vedere che le addizionali regionali e comunali non ci sono. È normale: vengono trattenute da gennaio a novembre, quindi a dicembre spariscono.

L’IRPEF ordinaria invece rimane, e sarà l’ultima prima delle nuove aliquote del 2026.

La domanda più attesa: quando arriva il pagamento di dicembre 2025?

La data ufficiale fissata da INPS è lunedì 1 dicembre 2025.

Fin qui sembrerebbe tutto semplice. Ma il calendario quest’anno crea una particolarità molto interessante.

Perché i titolari di BancoPosta riceveranno la pensione in anticipo

Il 30 novembre cade di domenica. E quando questo succede, il flusso INPS viene contabilizzato prima del previsto.

Risultato?

I titolari di conto corrente BancoPosta vedono la pensione già sabato 29 novembre 2025.

Non è magia, non è un regalo e non è un bonus: è un anticipo strutturale che Poste Italiane applica solo ai suoi correntisti.

L’accredito può diventare visibile dal tardo pomeriggio, e in molti casi l’importo risulta anche prelevabile.

Chi non riceve alcun anticipo

Se hai uno di questi strumenti, la data resta quella ufficiale:

  • PostePay
  • Libretto postale
  • Libretto Smart
  • Carta libretto
  • Qualsiasi conto bancario (Intesa, Unicredit, BPER, ecc.)

Per tutti loro, la pensione arriva 1° dicembre, senza eccezioni.

In sintesi: cosa devi aspettarti

Se hai un conto BancoPosta: pensione disponibile dal 29 novembre 2025.

Se hai un altro conto o uno strumento postale diverso dal conto corrente: pensione erogata il 1 dicembre 2025.

Il cedolino include tredicesima, eventuali conguagli, importo aggiuntivo di 154,94 euro (se spettante) e possibili rimborsi fiscali.

Perché questa mensilità è così importante

Dicembre è un punto di arrivo: chiude l’anno fiscale, porta la tredicesima, sistema i ricalcoli e anticipa il passaggio alle nuove regole IRPEF del 2026.

Per molti pensionati, è la mensilità che permette di affrontare più serenamente le spese di fine anno.

pensioni dicembre importi più alti

Come accedere al cedolino della pensione

Per visualizzare il cedolino della pensione basta entrare nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino tramite il sito INPS. L’accesso avviene con SPID, CIE o CNS: una volta effettuato il login, si apre il menu dedicato alle prestazioni personali.

Da qui è sufficiente selezionare la voce “Cedolini pensione, pagamenti e servizi” e scegliere il mese di interesse, in questo caso dicembre 2025. La consultazione è immediata e permette di vedere importo netto, dettaglio delle voci, conguagli, rimborsi e trattenute.

Chi usa lo smartphone può accedere anche tramite l’app INPS Mobile, dove il cedolino è disponibile nella sezione “Prestazioni”.

Cosa fare in caso di errori, mancanze o incongruenze

Se nel cedolino compaiono importi anomali, voci mancanti o trattenute che non tornano, il primo passo è confrontare i dati con i mesi precedenti per capire se si tratta di un ricalcolo previsto.

Se l’anomalia resta, la soluzione migliore è aprire una segnalazione direttamente all’INPS tramite il servizio online “INPS Risponde”, oppure contattare il Contact Center al numero 803 164 (gratuito da fisso) o 06 164 164 da cellulare.

In alternativa, è possibile rivolgersi a un patronato, che può verificare rapidamente la posizione contributiva e inoltrare eventuali richieste di rettifica.

Agire subito è importante: eventuali errori possono essere corretti sulla mensilità successiva, evitando ritardi o trattenute ingiustificate.

Potrebbe interessarti:

  • Cedolino pensione di marzo 2025: errori importi, trattenute e novità RED
  • Cedolino pensione maggio 2025: importi, trattenute, novità fiscali e date di pagamento
  • Pensioni 2026: ecco cosa potrebbe cambiare, le ipotesi di riforma per la Manovra
Google News Icon Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
ABC Pensioni Pensioni ultime notizie
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.