Il periodo natalizio è alle porte ormai, manca poco più di un mese al Natale e con esso anche l’erogazione…
Browsing: ABC Pensioni
La pensione di reversibilità, o pensione ai superstiti INPS, è un importante trattamento pensionistico previsto per i familiari superstiti, tra…
Con un recente messaggio Inps, il n. 4050 del 15 novembre scorso, l’ente della previdenza ha reso noto di aver…
Entro il 30 novembre i lavoratori autonomi devono presentare la dichiarazione per il cumulo della pensione/redditi.
Il tema delle pensioni è quanto mai controverso e ricco di spunti di discussione. Il paese deve varare una riforma…
Con la fine dell’anno arriveranno le tredicesime per milioni fra lavoratori e pensionati italiani. E’ una somma che potrà fare…
Andare in pensione con Quota 103 potrebbe non essere proprio conveniente dal punto di vista economico. Scopriamo il perché.
Il riscatto dei periodi contributivi non coperti da retribuzione è un’opportunità importante per migliorare la propria situazione previdenziale. In sostanza…
Cala la speranza di vita degli ultra 65enni. Questo è il motivo per il quale fino al 2026 non cambia l’età per andare in pensione.
Se sei alla ricerca di informazioni dettagliate sull’Invalidità Civile per Minori erogata dall’INPS in Italia, sei nel posto giusto. Questa…
Il governo ha allo studio Quota 84, una nuova misura attraverso la quale permettere alle donne di andare in pensione anticipatamente.
In questa guida vogliamo procedere al calcolo della pensione netta partendo dal lordo e spiegare passo dopo passo come fare.…
L’assegno sociale è una prestazione assistenziale dell’INPS, una sorta di copertura economica per la vecchiaia garantita dal sistema previdenziale italiano,…
Prende il via il pagamento degli indennizzi dei commercianti. Vengono evase le richieste effettuate tra il 1° maggio ed il 31 agosto 2023.
Il governo sta lavorando alle prossime misure, in previsione della Legge di Bilancio 2024, e tra queste ci sono anche…
La previdenza in Italia resta una materia delicata, sulla quale il Governo mirerebbe a fare una riforma strutturale ma non…
Il tema delle pensioni e della riforma del settore della previdenza continua ad essere ai primi posti tra le priorità…
Raggiungere l’agognato traguardo della pensione è senza dubbio uno dei momenti più importanti nella vita di una persona. Oltre a…
Con la prossima Legge di Bilancio 2024 diverse misure di pensionamento presenti attualmente verranno confermate, tuttavia non si presenterà una…
Con l’avvicinarsi di settembre, non sono pochi i pensionati che si domandano quale sarà il giorno esatto dell’accredito della somma…
Ci avviciniamo al mese di agosto e, come al solito, coloro che hanno diritto di percepire un trattamento pensionistico, vorranno…
La Manovra 2023 ha prorogato la pensione anticipata Opzione Donna 2023, ma per renderla più sostenibile per le casse dello…
L’APE Sociale è una misura ancora disponibile nel 2023 per diverse categorie di beneficiari, ed è possibile accedervi, per la…
Con il recente messaggio INPS numero 2427 del 28 giugno 2023, l’ente previdenziale ha comunicato la partenza della sperimentazione di…
Se ne parlava da tempo ormai e finalmente il prossimo luglio una non ristrettissima fetta dei pensionati italiani potrà quasi…
In arrivo, con la rata di luglio, la quattordicesima pensionati ovvero la mensilità aggiuntiva in favore dei pensionati INPS che…
La pensione estera, o anche detta pensione a carico di stato estero, è un trattamento pensionistico a favore di un…
Il 730 rappresenta la dichiarazione dei redditi naturale per i lavoratori dipendenti e i pensionati e allo stesso tempo è…
E’ possibile andare in pensione con pochi contributi versati durante l’arco della vita lavorativa? E addirittura come prendere la pensione…
Un nuovo messaggio Inps fa luce sulla novità rappresentata dalla piattaforma digitale per la domanda di assegno sociale: l’iter è…
Il cedolino pensione è lo strumento principale per vedere qual è la pensione erogata nel corso dei mesi da parte…
Con il Messaggio 754 del 21 febbraio 2023 l’INPS comunica l’aggiornamento del sistema di gestione delle domande di pensione, al…
Dal varo dell’ultima manovra, le modifiche alla portata applicativa del meccanismo di pensionamento denominato ‘Opzione donna’ hanno fatto discutere ed…
Non manca molto a maggio, perciò tra i pensionati in questi giorni è scontato chiedersi quando saranno effettivamente versati gli…
Come noto, i lavoratori impegnati in attività lavorative particolarmente faticose e pesanti (lavori usuranti) hanno diritto ad accedere alla pensione…
Dal 16 marzo è disponibile online sul sito web dell’INPS la certificazione unica pensioni CU 2023 (ex modello CUD pensionati),…
La rendita vitalizia erogata da un ente tedesco in seguito alla stipula di una assicurazione volontaria sulla vita, svincolata dai…
La Manovra 2023 proroga la c.d. pensione anticipata Opzione Donna 2023, ma per renderla più sostenibile per le casse dello…
Contributi volontari 2023 per lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata: l’INPS ha pubblicato gli importi…
Il riscatto della laurea permette al contribuente di valorizzare ai fini pensionistici, attraverso il versamento volontario di un importo stabilito…
Aumento delle pensioni da gennaio 2022 e fino al 2023 per via del meccanismo della perequazione. Infatti è ormai certa…
In attesa di una riforma pensioni strutturale e condivisa, appare opportuno chiedersi con quali modalità sarà possibile accedere alla pensione…
L’INPS fornisce annualmente le istruzioni sull’invio della dichiarazione dei redditi (Modello RED pensionati), la dichiarazione, prevista dalla legge, che deve…
In arrivo è l’ultimo mese dell’anno e in molti, tra i pensionati, si staranno chiedendo quali sono le date da…
Che cos’è e a chi spetta la pensione di invalidità civile o Pensione di inabilità agli invalidi civili? A quanto…
Quando viene riconosciuta l’invalidità civile il soggetto può ottenere una serie di benefici previsti dal nostro ordinamento a sua tutela.…
Una delle non poche questioni aperte per il Governo attiene alla complessa e delicata materia della previdenza. Non prima del…
Il dibattito sulla riforma pensioni prosegue, sebbene in questo periodo l’obiettivo primario sia rappresentato dalla stesura della legge di Bilancio,…
Conclusosi il triennio di sperimentazione dell’accesso alla pensione anticipata con Quota 100, voluta a suo tempo dall’esecutivo Lega – Cinque…
Casalinghi e casalinghe che svolgono prevalentemente lavori di cura non retribuiti possono, a determinate condizioni, versare contributi all’INPS ed ottenere…
Dal primo luglio del 2022 le funzioni esercitate fino a questo momento dall’Inpgi, l’ente previdenziale dei giornalisti, saranno trasferite all’Inps.…
I lavoratori iscritti alle gestioni previdenziali INPS che vedono avvicinarsi il traguardo della pensione possono chiedere ECOCERT, ovvero una certificazione…
Come calcolare la Pensione online? Le ultime riforme delle pensioni hanno generato tantissima confusione tra i futuri pensionati e molti…
L’indennità di accompagnamento consiste in un assegno mensile erogato dall’INPS, è stata introdotta nell’ordinamento italiano dalla Legge 18/1980 e spetta…
I Fondi Pensione sono complementari ed integrativi alla previdenza obbligatoria (di norma gestita dall’INPS o dalle Casse dei liberi professionisti…
Nasce il nuovo servizio INPS dedicato ai pensionati denominato “Consulente digitale delle pensioni”, ne dà notizia l’INPS con il Messaggio…
La normativa italiana consente di sommare alla pensione erogata dalla previdenza obbligatoria un importo supplementare (cosiddetta pensione integrativa o complementare)…
Quali sono i nuovi requisiti per poter accedere alla pensione con quota 102? La risposta è stata dettagliata dall’INPS con…
Addio Quota 100, benvenuto Quota 102 nel 2022! Il meccanismo di pensionamento che permette ai lavoratori prossimi alla pensione di…
Pensioni anticipate nel 2022, vediamo come funzionano Quota 102, opzione donna e Ape sociale. Nel corso del prossimo anno, il…
La Pensione di cittadinanza sarà erogata, senza modifiche anche per il 2022. Si tratta di un meccanismo previdenziale e assistenziale…
Stop all’aumento dell’età pensionabile fino al 2024. A prevederlo è il recente Decreto (MEF) del 27 ottobre 2021 pubblicato in…
Da quando decorre la pensione supplementare? Nuovo orientamento della giurisprudenza in merito a questo Istituto previdenziale INPS. Infatti, con l’ordinanza…
Come era lecito aspettarsi, sono tante le novità incluse nella bozza della legge di Bilancio 2022, ossia quel documento contabile…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 3555 del 2021, con il quale rende noto il rilascio, su tutto il territorio…
La misura ed il diritto alle prestazioni pensionistiche dipende dall’ammontare dei contributi accreditati in favore del lavoratore nell’arco della sua…
IRPEF pensioni: ogni mese nel cedolino della pensione troviamo alcune voci relative alla tassazione IRPEF fra cui addizionali regionali e…
Entro il 31 ottobre è possibile avviare la procedura di pensionamento del personale docente, educativo e A.T.A (Pensioni Scuola 2022);…
Rinuncia detrazioni su Pensione e maggiore aliquota Irpef pensionati 2022: a decorrere dal 15 ottobre 2021, i pensionati possono chiedere…
Con il Decreto n. 77147 del 24 settembre 2021 il Ministero dell’Economia e delle finanze – Dipartimento del Tesoro ha…
Il meccanismo di adeguamento alla speranza di vita dell’età pensionabile incide sul regime dell’isopensione. Meccanismo che, peraltro, è stato congelato…
Con il Messaggio n. 3187 del 22 settembre 2021, l’INPS ha fornito molteplici chiarimenti relativamente alla propria legittimazione a effettuare…
L’INPS, in data 13 settembre 2021, ha pubblicato una news denominata “Che pensione mi spetta?” nella quale presenta la nuova…
Anche quest’anno, l’agenda del Governo per i mesi autunnali sarà densissima di impegni da rispettare. D’altronde, di mezzo ci sono…
IL cedolino pensione di agosto è un cedolino particolare in quanto contiene alcune peculiarità rispetto agli cedolini mensili. Nel mese…
Calcolo della pensione per il comparto difesa: come si calcola la pensione nei confronti del personale appartenente al comparto Difesa…
Quota 41 novità nella riforma pensioni: mentre la questione lavoro continua ad essere dominante, con tanti nodi ancora da sciogliere,…
Cosa succede se la pensione è accreditata su conto corrente non intestato al pensionato avente diritto? L’INPS ha rilasciato il…
Niente tassazione agevolata al 7% per i pensionati titolari di pensione erogata dall’INPS, che intendono trasferirsi in un Comune del…
Quota 100 entro quest’anno sarà quasi certamente messa da parte: d’altronde si tratta di una sperimentazione triennale, che riguarda coloro…
L’INPS ha pubblicato una notizia sul proprio portale con cui annuncia a tutti i pensionati e pensionate che dal 4…
Isopensione fino al 31 dicembre 2023: è questa una delle novità più importanti previste dalla Legge di Bilancio 2021 (L.…
Nonostante le attenzioni del Governo siano incentrate sulla lotta al Coronavirus, le forze politiche di maggioranza non hanno perso la…
Pensioni 2021: novità in arrivo con la prossima Legge di Bilancio; nonostante le attenzioni della maggioranza è concentrata sul contrasto…
Modello Red pensionati 2020: quando scade l’invio della Dichiarazione reddituale per i pensionati con redditi da lavoro autonomo? Come di…
Pensione di invalidità civile: l’INPS ha rilasciato il messaggio numero 3843 del 22 ottobre con il quale informa la semplificazione…
Come noto, così come i lavoratori subordinati, anche i pensionati sono soggetti mensilmente all’applicazione dell’Irpef (Imposta sul reddito delle persone…
Le pensioni di inabilità ora fissate in 285,66 euro sono da aumentare almeno a 516 euro, la Corte Costituzione tende…
Come presentare le domande di riscatto nelle ipotesi di esercizio della facoltà che comporti la liquidazione della pensione esclusivamente con…
Stop alla rivalutazione dei contributi agricoli per le prestazioni pensionistiche da erogarsi in regime di cumulo o di totalizzazione. Il…
Il Decreto Crescita (Dl 34/2019, convertito con modificazioni in Legge 58/2019), ha ampliato la platea dei destinatari della pensione di…
La lettura del cedolino pensione INPS è spesso un atto incomprensibile ai tanti: tra trattenute Irpef, detrazioni, addizionali regionali e…
La cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento che il lavoratore può richiedere ponendo a garanzia una…
Non versare i contributi al fondo di previdenza complementare scelto dal lavoratore, oltre naturalmente alla previdenza obbligatoria, configura una violazione…
Come noto, il sistema previdenziale italiano garantisce a molti pensionati, costretti a vivere con una pensione molto bassa, una cosiddetta…
Come andare in pensione nel 2020? Grazie alle riforme previdenziali degli ultimi anni, si sono moltiplicati gli strumenti da poter…
Pensioni in leggero aumento dal 1° gennaio 2020, grazie al meccanismo della perequazione automatica. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze,…
Le pensioni da totalizzazione o da cumulo, nelle quali sia presente anche un solo periodo contributivo a carico delle Casse…
Per ottenere la pensione è necessaria l’effettiva cessazione del rapporto di lavoro; si tratta infatti di una condizione dalla quale…
Via libera dall’INPS al taglio delle pensioni d’oro, i soggetti titolari di un trattamento previdenziale che sfora i 100.000 euro…