Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Pensioni Oggi»Pensioni Inps conto corrente, differenze tra i pagamenti in Italia e all’estero

Pensioni Inps conto corrente, differenze tra i pagamenti in Italia e all’estero

Iolanda Piccirillo7 Febbraio 20183 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Le pensioni Inps possono essere percepite anche su un conto corrente, sia con riferimento ad un pensionato italiano e sia con riferimento ad un pensionato all'estero. I dettagli in questa utile guida.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Pensioni Inps conto corrente, differenze tra i pagamenti in Italia e all’estero
Pensioni Inps conto corrente, differenze tra i pagamenti in Italia e all’estero

Sul portale ufficiale dell’Inps, è attivo un servizio online per il pensionato dedicato all’accredito della pensione e alla modifica delle coordinate utilizzate per ricevere il pagamento della propria pensione. La richiesta, può essere presentata in ogni momento dell’anno e solo tramite il servizio online. Per i pagamenti all’estero della pensione, invece, è da fare riferimento per la comunicazione dei nuovi dati alla Citibank.

Tra le prestazioni ed i servizi ad oggi attivi, vi è anche una importantissima sezione per aggiornare le modalità di pagamento della pensione. Tale servizio, permette di poter cambiare in un qualsiasi periodo dell’anno le coordinate del conto corrente o postale su cui avviene in automatico l’accredito. E’ possibile anche modificare precedenti dati comunicati all’Inps.

Per accedervi, è necessario essere titolari di pensione e inserire nel servizio online dedicato a tale variazioni, codice fiscale e Pin personale. E’ inoltre possibile modificare, sia l’Iban di un conto corrente bancario e sia di un conto postale o di uno sportello estero.

Come cambiare le coordinate bancarie sulle pensioni percepite in Italia

La procedura per il cambio delle coordinate bancarie per la pensione Inps, è molto semplice e prevede anche delle specifiche misure di sicurezza per il cambio da parte del pensionato. Solo con il servizio dedicato a tale procedura e inserendo codice fiscale e Pin personale, infatti, sarà possibile scaricare i moduli precompilati e da far validare al nuovo ufficio pagatore. Si tratta del modulo AP03 per la richiesta dell’accredito su un conto corrente bancario. Il modulo AP04, invece, è per la richiesta dell’accredito su un conto corrente postale.

I suddetti modelli dovranno essere portati al nuovo ufficio pagatore. Quest’ultimo. applicherà un timbro e una firma da dover poi scansionare in un secondo momento sul servizio dedicato dall’Inps nella sezione dei documenti. Laddove la procedura sia correttamente eseguita, il sistema rilascerà anche una ricevuta e una domanda di variazione da conservare per attestare la nuova variazione.

I pagamenti delle pensioni all’estero, modalità di accredito in conto corrente

Per i dati dei pagamenti delle pensioni all’estero, invece, è attiva una procedura più specifica che prevede un servizio predisposto da una banca specifica, la Citibank. L’accredito della pensione, può avvenire sul paese estero di residenza indicando i dati del conto corrente o in Italia. E’ previsto, anche un servizio della Citibank per tutti i pensionati Inps che vivono all’estero e a cui potersi rivolgere per richiedere assistenza.

I dati per l’accredito della pensione, devono essere comunicati sia all’Inps e sia alla Citibank. Inoltre, è previsto l’invio annuale da parte del pensionato dei moduli sull’accertamento dell’esistenza in vita e dei redditi per la conferma della ricezione dei suddetti pagamenti all’estero.

Potrebbe interessarti:

  • Disponibile online il cedolino della pensione di ottobre 2024 : ecco date di pagamento e altre informazioni utili
  • Detrazioni su pensione, ecco come gestirle o rinunciarvi dal 16 ottobre
ABC Pensioni
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.