Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Pubblico Impiego»Riforma Brunetta:circolare di chiarimento sul procedimento disciplinare nella Pubblica Amministrazione

Riforma Brunetta:circolare di chiarimento sul procedimento disciplinare nella Pubblica Amministrazione

Massima Di Paolo4 Dicembre 20092 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Con circolare nr. 9 del 27 novembre 2009, il Dipartimento della Funzione Pubblica, ha fornito dei chiarimenti sul procedimento disciplinare, affermando che la nuova disciplina procedurale si applica a tutti i fatti disciplinarmente rilevanti per i quali gli organi dell'amministrazione, ai quali è demandata la competenza a promuovere l'azione disciplinare, acquisiscono la notizia dell'infrazione dopo l'entrata in vigore della riforma.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Con circolare nr. 9 del 27 novembre 2009, il Dipartimento della Funzione Pubblica, ha fornito le prime indicazioni sulle disposizioni previste dagli artt. 55 bis e ter del D.L.vo n. 165/1991 introdotti dal D. Lgs. 150/09 (riforma Brunetta della P.A.), relativamente alla materia del procedimento disciplinare e ai rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale.

La circolare si è resa necessaria per chiarire se, le nuove norme sul procedimento  disciplinare, debbano essere applicate ai procedimenti già in corso al momento di entrata in vigore della riforma e ai fatti disciplinarmente rilevante di cui si è avuta conoscenza prima della entrata in vigore della nuova normativa.

Nella circolare si afferma che la nuova disciplina procedurale si applica a tutti i fatti disciplinarmente rilevanti per i quali gli organi dell’amministrazione, ai quali è demandata la competenza a promuovere l’azione disciplinare, acquisiscono la notizia dell’infrazione dopo l’entrata in vigore della riforma.

Nel caso in cui, gli organi titolari dell’azione disciplinare sono venuti a conoscenza dell’infrazione prima dell’entrata in vigore della riforma Brunetta, la disciplina applicabile sarà quella precedente alla riforma. In questi casi, (precisa la circolare) sarà possibile anche ricorrere al cd. “patteggiamento” (che prevede una riduzione della sanzione con il consenso del dipendente che però, non potrà impugnare la sanzione stessa); patteggiamento che invece, non troverà applicazione con la nuova disciplina in quanto, non richiamata.

Nel caso in cui, l’amministrazione abbia notizia dopo l’entrata in vigore del d. lgs. di fatti commessi prima di questo momento, per gli aspetti sostanziali dovrà fare riferimento alla normativa previgente la riforma mentre, per gli aspetti procedurali si dovrà applicare il nuovo regime.

Fonte: www.dplmodena.it

Potrebbe interessarti:

  • Cedolino NoiPA dicembre 2024, ecco date e informazioni utili
  • Cedolino NoiPA gennaio 2025, ecco date e informazioni utili
Pubblico Impiego riforma pa
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.