Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
Home»Leggi, normativa e prassi»Il testo integrale del Jobs Act in Gazzetta Ufficiale

Il testo integrale del Jobs Act in Gazzetta Ufficiale

Antonio Maroscia16 Dicembre 20142 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Il Parlamento ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo integrale del Jobs Act, Legge n. 183 del 10 dicembre 2014.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Il Jobs Act è legge
Il Jobs Act è legge

E’ stato pubblicato in gazzetta Ufficiale n. 290 del 15 dicembre 2014 il testo integrale del Jobs Act, ovvero la Legge n. 183 del 10 dicembre 2014, così come approvata dal Parlamento.

La legge contiene, come abbiamo già visto in altri articoli, le deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonchè in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell’attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro.

Leggi anche: focus sul Jobs Act

La legge entra in vigore il 16 dicembre, quindi entro sei mesi a partire da oggi il Governo dovrà adottare, su impulso dei Ministeri competenti in materia, uno  o  più  decreti legislativi finalizzati al riordino della  normativa vigente, oggetto delle deleghe contenute nella presente legge delega, che in sostanza ne  delinea la cornice entro la quale sarà possibile legiferare.

Tutti i decreti legislativi entreranno in vigore il giorno dopo la loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale; il Ministro del lavoro Poletti ha annunciato che i primi Decreti Legislativi saranno adottati già nelle prime settimane del 2015 e riguarderanno il contratto a tutele crescenti, che sarà accompagnato dallo sgravio contributivo previsto dalla legge di stabilità 2015 che dovrebbe essere approvata in via definitiva proprio in questi giorni.

Come già detto in un precedente articolo, a seguito dell’approvazione definitiva della legge delega Jobs Act, le deleghe sono 5 e riguardano:

  1. Delega in materia di ammortizzatori sociali;
  2. Delega in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive;
  3. Delega in materia di semplificazione delle procedure e degli adempimenti;
  4. Delega in materia di riordino delle forme contrattuali e dell’attività ispettiva;
  5. Delega in materia di tutela e conciliazione delle esigenze di cura.

Leggi anche:  Approvato in via definitiva il DDL delega in materia di lavoro Jobs Act

Il testo integrale del Jobs Act

  Jobs Act - LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183 - Testo integrale (209,7 KiB, 13.518 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Violazioni contributive, tutte le novità in arrivo dal 1° Settembre 2024
  • Contratti a tempo determinato, modifica alla disciplina delle sanzioni sugli abusi
  • Il datore di lavoro può accedere alle email dei dipendenti? Ecco cosa dice il Garante della Privacy
jobs act
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.