Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Soldi e Diritti»Cosa cambia nell’ISEE 2025? Ecco le novità in arrivo

Cosa cambia nell’ISEE 2025? Ecco le novità in arrivo

I Video di Lavoro e Diritti
Antonio Maroscia18 Dicembre 20241 Min Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Scopri le novità del regolamento ISEE 2025: esclusione di titoli di Stato e Assegno Unico. Guarda il video e iscriviti al canale YouTube!

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Il nuovo regolamento ISEE 2025 introduce importanti cambiamenti nel calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, rendendo l’accesso a prestazioni e agevolazioni pubbliche più inclusivo. Tra le novità principali spicca l’esclusione dal patrimonio mobiliare dei titoli di Stato, come BOT, BTP, CCT e Buoni Fruttiferi Postali, fino a un valore massimo di 50.000 euro. Questa modifica punta a garantire maggiore equità, evitando che i risparmiatori vengano penalizzati e favorendo un sistema più vicino alle esigenze reali delle famiglie.

Un altro tema di rilievo è l’esclusione dell’Assegno Unico Universale per i figli a carico dal calcolo dell’ISEE, proposta nella Legge di Bilancio 2025, anche se la sua piena attuazione potrebbe slittare. Questi interventi mirano a rendere il welfare più accessibile e a supportare un numero crescente di beneficiari. Per scoprire tutti i dettagli e approfondire le novità introdotte, ti invitiamo a guardare il nostro video dedicato sul canale YouTube di Lavoro e Diritti o a leggere la nostra guida aggiornata. Non dimenticare di iscriverti al canale per restare sempre aggiornato sui prossimi contenuti!

Potrebbe interessarti:

  • Bonus 100 euro spetta anche a queste persone, ma non a Natale! Ecco cosa sapere
  • Quando pagano Assegno di Inclusione di Novembre 2024
  • ISEE, giacenza media e saldo: cosa sono e come ottenerli
Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
I Video di Lavoro e Diritti
cerca nel sito
Ultimi video

Assegno di Inclusione, Bonus Straordinario fino a 500 Euro nel mese di stop

Bonus diciottenni nati nel 2006, in scadenza le domande per richiedere fino a 1.000 euro

Pagamento Pensioni di luglio 2025: quando arriva, a chi spetta la Quattordicesima e cosa controllare

Ricarica Adi Giugno 2025, Ritardi e Problemi per Lavorazioni e Pagamenti

Quando pagano Assegno Unico Giugno 2025: date, arretrati e novità INPS

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.