Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Soldi e Diritti»Nuovo regolamento ISEE 2025: aggiornato il modello DSU (Video)

Nuovo regolamento ISEE 2025: aggiornato il modello DSU (Video)

I Video di Lavoro e Diritti
Antonio Maroscia11 Aprile 20251 Min Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Nuovo regolamento ISEE 2025: aggiornato il modello DSU. Scopri le novità su disabilità, patrimoni, validità e come fare la dichiarazione.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Nel video di oggi ti aggiorniamo su un cambiamento molto importante che riguarda milioni di famiglie italiane: l’entrata in vigore del nuovo regolamento ISEE e della nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), resa disponibile dall’INPS dal 3 aprile 2025. Queste modifiche, introdotte dal DPCM n. 13/2025, rendono l’ISEE più aderente alle reali condizioni economiche dei nuclei familiari, soprattutto in presenza di disabilità.

Nel dettaglio, parliamo dell’esclusione dal reddito ISEE di alcune prestazioni assistenziali e previdenziali, dell’aumento della scala di equivalenza per ogni persona disabile nel nucleo, della nuova DSU precompilata, della durata estesa della validità e dell’esclusione di alcuni patrimoni mobiliari fino a 50.000 euro.

Ti spieghiamo anche quando e come è necessario presentare una nuova DSU, soprattutto se hai già fatto domanda nel 2025 ma vuoi beneficiare delle nuove regole più favorevoli.

➡️ Se hai dubbi su come aggiornare la tua situazione o vuoi capire se hai diritto a un ISEE più basso grazie alle nuove norme, guarda il video fino alla fine e partecipa alla discussione nei commenti.

📌 Iscriviti al canale YouTube di Lavoro e Diritti e attiva la campanella per ricevere sempre aggiornamenti su ISEE, bonus, agevolazioni e tutte le novità che ti riguardano da vicino.

Potrebbe interessarti:

  • Bonus 100 euro spetta anche a queste persone, ma non a Natale! Ecco cosa sapere
  • Quando pagano Assegno di Inclusione di Novembre 2024
  • A chi spetta la Carta Acquisti 2025 e come richiederla
I Video di Lavoro e Diritti
cerca nel sito
Ultimi video

Assegno di Inclusione, Bonus Straordinario fino a 500 Euro nel mese di stop

Bonus diciottenni nati nel 2006, in scadenza le domande per richiedere fino a 1.000 euro

Pagamento Pensioni di luglio 2025: quando arriva, a chi spetta la Quattordicesima e cosa controllare

Ricarica Adi Giugno 2025, Ritardi e Problemi per Lavorazioni e Pagamenti

Quando pagano Assegno Unico Giugno 2025: date, arretrati e novità INPS

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.