Con l’arrivo del mese di giugno, molti pensionati si chiedono quando verrà pagata la pensione. Questo mese c’è una particolarità importante: il primo giugno è domenica e il 2 giugno è una festa nazionale (Festa della Repubblica), e cade proprio a ridosso dei giorni in cui normalmente si ricevono i pagamenti.
Questo significa che ci sarà uno slittamento rispetto al solito calendario, e i pensionati dovranno attendere qualche giorno in più per ricevere l’accredito o per ritirare la pensione in contanti. Solo alcuni beneficiari che ricevono la pensione su BancoPosta potrebbero ottenere l’accredito nei tempi abituali, ma non è una regola fissa: la stessa INPS indica comunque una data successiva come quella ufficiale di pagamento.
Per spiegarti tutto nel dettaglio, abbiamo preparato un video chiaro e aggiornato con:
- Le informazioni sulle tempistiche dei pagamenti INPS per giugno
- Le modalità di accredito (banca, conto postale, ritiro contanti)
- Come controllare il cedolino pensione online
- Eventuali novità o conguagli
🎥 GUARDA IL VIDEO QUI
🗨️ Commenta sotto il video se hai dubbi o vuoi raccontare la tua esperienza.
🔔 Iscriviti al canale per non perderti i prossimi aggiornamenti mensili sulle pensioni e tutte le novità INPS.