Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

Assegno di Inclusione settembre 2025, in arrivo lavorazioni e ricarica ordinaria Carta ADI

Antonio Maroscia24 Settembre 20254 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Assegno di Inclusione (ADI), ricarica ordinaria di settembre 2025: date lavorazioni, accrediti e cosa fare in caso di ritardi nei pagamenti.

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Ricarica Carta di Inclusione
Indice:
  • Le date di settembre 2025 per l’Assegno di Inclusione (ADI)
  • Come controllare le lavorazioni e le ricariche sul sito INPS
  • Cosa fare in caso di ritardi o errori nei pagamenti
  • ADI e calendario di fine mese
  • Carta ADI: le date delle prossime ricariche ordinarie fino a dicembre 2025
  • Cosa fare in caso di 18ª ricarica: rinnovo e bonus ponte
  • Conclusioni

La fine del mese di settembre porta con sé una nuova tornata di pagamenti per chi percepisce l’Assegno di Inclusione (ADI). Molti beneficiari attendevano conferme ufficiali sulle date, e ora ci sono le prime indicazioni aggiornate relative alla ricarica ordinaria di settembre 2025.

Vediamo insieme quando sono previste le lavorazioni, come controllare accrediti e disposizioni sul sito INPS e cosa fare in caso di ritardi o errori nei pagamenti.

Le date di settembre 2025 per l’Assegno di Inclusione (ADI)

Per il mese di settembre, il calendario dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione (ADI) prevede:

  • 25 settembre 2025: avvio delle lavorazioni, cioè la fase in cui l’INPS registra gli importi da accreditare;
  • 26 settembre 2025: data della ricarica ordinaria di settembre 2025, con accrediti effettivi sulle carte dei beneficiari.

Inizialmente era stato indicato il 27 settembre, ma trattandosi di sabato la ricarica dovrebbe essere anticipata a venerdì 26.

assegno inclusione calcolo mesi

Come controllare le lavorazioni e le ricariche sul sito INPS

Chi vuole monitorare lo stato dei pagamenti può farlo tramite diversi strumenti messi a disposizione dall’INPS:

  • Fascicolo previdenziale del cittadino: qui compaiono le lavorazioni e le disposizioni di pagamento con data e importo;
  • Sezione Assegno di Inclusione (ADI) sul portale INPS, per consultare lo storico delle ricariche;
  • App INPS Mobile, che permette di verificare in tempo reale la ricarica ordinaria di settembre 2025 e ricevere notifiche.

Quando appare la lavorazione, significa che l’accredito è già stato disposto e arriverà entro pochi giorni sulla Carta di Inclusione.

Cosa fare in caso di ritardi o errori nei pagamenti

Può accadere che la ricarica ordinaria dell’ADI non arrivi nel giorno previsto. In caso di ritardi o errori nei pagamenti:

  • controlla subito se nel fascicolo INPS compare la disposizione;
  • verifica il saldo sulla Carta di Inclusione tramite ATM Postamat, app BancoPosta o sportello postale;
  • se la disposizione non risulta, contatta il Contact Center INPS (803.164 da fisso, 06.164.164 da mobile);
  • in caso di problemi complessi (es. importi errati, requisiti non aggiornati) rivolgiti a un patronato.

ADI e calendario di fine mese

La ricarica ordinaria di settembre 2025 riguarda esclusivamente la mensilità standard dell’Assegno di Inclusione (ADI). Non si tratta di arretrati o accrediti straordinari, ma del pagamento previsto a fine mese per i nuclei che hanno la domanda in corso e i requisiti aggiornati.

In generale, il calendario dovrebbe mantenere uno schema stabile: lavorazioni attorno al 25 del mese e accrediti tra il 26 e il 27, con eventuali anticipi se i giorni cadono nel weekend o in giornate festive.

calendario adi inps 2025

Carta ADI: le date delle prossime ricariche ordinarie fino a dicembre 2025

Secondo il calendario ufficiale pubblicato dall’INPS per l’Assegno di Inclusione (ADI), le prossime date di disponibilità degli importi sulle carte di inclusione (quindi le ricariche ordinarie mensili) sono fissate come segue:

  • Sabato 27 settembre 2025
  • Lunedì 27 ottobre 2025
  • Giovedì 27 novembre 2025
  • Sabato 20 dicembre 2025 (INPS)

Tenendo presente che queste date riguardano il rinnovo mensile delle misure già in pagamento per chi mantiene i requisiti, e che possono subentrare anticipi o slittamenti se il giorno cade in fine settimana o festivo.

Cosa fare in caso di 18ª ricarica: rinnovo e bonus ponte

Per chi a settembre 2025 riceve la 18ª ricarica dell’Assegno di Inclusione (ADI), è importante ricordare che il beneficio non si rinnova in automatico. Una volta concluso il primo ciclo di 18 mesi, occorre presentare una nuova domanda di rinnovo tramite il portale INPS (area riservata MyINPS) oppure con il supporto di un patronato.

Il rinnovo consente di accedere a un secondo ciclo di 12 mesi, a condizione che siano ancora rispettati tutti i requisiti previsti dalla normativa (ISEE aggiornato, composizione del nucleo, adesione ai percorsi di inclusione attiva).

In attesa della nuova mensilità, l’INPS ha previsto anche il cosiddetto “bonus ponte”, cioè un contributo straordinario che viene erogato contestualmente alla prima ricarica del nuovo ciclo. In pratica, chi presenta correttamente la domanda di rinnovo riceverà nella stessa data sia la prima mensilità dell’ADI rinnovato sia un’integrazione aggiuntiva come sostegno per il mese di passaggio.

Per non perdere questo diritto è fondamentale:

  • presentare il rinnovo subito dopo la 18ª ricarica;
  • controllare sul fascicolo previdenziale l’avvenuta presa in carico della domanda;
  • verificare che l’ISEE sia in corso di validità.

Conclusioni

Per settembre 2025, i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) riceveranno la ricarica ordinaria tra il 25 e il 26 settembre, con accrediti effettivi a partire dal venerdì 26. Le lavorazioni saranno visibili dal giorno 25 sul fascicolo previdenziale.

Chi attende il pagamento può monitorare costantemente la propria posizione sul sito o sull’app INPS Mobile e, in caso di ritardi, rivolgersi all’Istituto o a un patronato per assistenza.

L’ADI resta un sostegno fondamentale per tante famiglie: controllare con attenzione le lavorazioni e le date di accredito è il modo migliore per evitare sorprese e sapere sempre quando arriva la ricarica ordinaria.

Potrebbe interessarti:

  • Arretrati carichi di cura Assegno di Inclusione: in arrivo con l’accredito di aprile 2025, ma non per tutti
  • Assegno di Inclusione Giugno 2025: pagamenti, rinnovo, controlli, Carta ADI. Ultime novità
  • Assegno di Inclusione, pagamento ordinario di giugno in arrivo. Ultima ricarica per molti
Google News Icon Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
Assegno di inclusione
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.