
Contratto a termine oltre 24 mesi: chiarimenti dall’INL
Il contratto a termine, recentemente rivisitato dal Decreto Dignità, stipulato in “deroga assistita”, ossia davanti…
Prima pagina > decreto dignità
Il contratto a termine, recentemente rivisitato dal Decreto Dignità, stipulato in “deroga assistita”, ossia davanti…
Qual è la differenza fra proroga e rinnovo nel contratto a termine? Questo è un…
Decreto dignità: In data 11 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Testo del…
In sede di conversione in legge del Decreto Dignità, il governo ha introdotto alcune novità…
Le Prestazioni Occasionali sono state regolamentate con la Legge 96/2017 che ha introdotto, in sostituzione…
Una importante notizia arriva dalla Corte Costituzionale in tema di Jobs Act e indennità di…
Licenziamento illegittimo: cosa cambia dopo il Decreto Dignità? Nel Decreto legge n. 87/2018 (Decreto-Legge Dignità)…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha rilasciato un interessante approfondimento sul Decreto Dignità, soffermandosi…
Il 19 luglio in audizione alla Camera dei deputati, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti…
In data 13 luglio il Governo ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018,…
Alcune considerazioni, per le parti relative al diritto del lavoro, sul Decreto Legge avente ad…
Prende sempre più forma l’attesissimo Decreto dignità Di Maio, il primo del governo Conte, che…
Lo scorso 15 giugno il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, nonchè vice presidente…