Il Fondo Est rappresenta una delle soluzioni più complete per l’assistenza sanitaria integrativa in Italia. Creato nel 2005, è dedicato ai lavoratori dipendenti di specifici settori, regolati da altrettanti CCNL. Si rivolge a dipendenti del settore Terziario, Farmacie Municipalizzate, Turismo, Ortofrutticoli e Agrumari, Impianti Sportivi e Autoscuole, con l’obiettivo di offrire coperture sanitarie integrative per migliorare il benessere dei lavoratori.
In questo articolo approfondiremo come funziona il Fondo Est, chi deve aderire obbligatoriamente, quali sono i costi e come richiedere i rimborsi. Inoltre, vedremo quali sono le novità 2025 legate al piano sanitario.
Ecco 3 punti chiave da sapere sul Fondo Est:
- Iscrizione obbligatoria per molti lavoratori dipendenti: riguarda chi è assunto con determinati CCNL nei settori indicati, a partire dal 15 gennaio 2013.
- Coperture sanitarie ampie e rimborsi veloci: dalle visite specialistiche ai pacchetti maternità, fino all’odontoiatria e alla fisioterapia.
- Novità 2025 rilevanti per maternità, invalidità e diagnostica: il piano sanitario si aggiorna con prestazioni più complete e inclusive.
Cos’è il Fondo Est e Chi Deve Iscriversi?
Il Fondo Est è un’assicurazione sanitaria integrativa obbligatoria per alcune categorie di lavoratori dipendenti regolati dai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL). Dal 15 gennaio 2013, i datori di lavoro sono tenuti a iscrivere i propri dipendenti al Fondo. L’iscrizione è obbligatoria per:
- Dipendenti a tempo indeterminato.
- Apprendisti delle aziende che applicano i CCNL relativi ai settori:
- Terziario (distribuzione e servizi).
- Farmacie Municipalizzate.
- Turismo.
- Ortofrutticoli e Agrumari.
- Impianti Sportivi.
- Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica.
- Attività Funebri.
- Pubblici Esercizi e Ristorazione Collettiva.
Chi è Escluso dall’Iscrizione?
Non rientrano nell’obbligo di iscrizione:
- Dirigenti e quadri aziendali.
- Collaboratori e liberi professionisti.
Come Funziona il Fondo Est?
Il funzionamento del Fondo Est si basa sul versamento di una quota mensile o annuale a carico del datore di lavoro, con una piccola parte sostenuta dal dipendente in alcuni casi. Grazie a questo contributo, il lavoratore può beneficiare di coperture sanitarie specifiche, come rimborsi per visite specialistiche, ricoveri e prestazioni odontoiatriche.
Costi di Adesione al Fondo Est
Le quote di adesione variano in base al CCNL applicato. Ecco i principali costi:
- Terziario, Autoscuole, Impianti Sportivi, Attività Funebri:
- 12 € mensili + 30 € una tantum (di cui 2 € a carico del dipendente).
- Farmacie Municipalizzate:
- 10 € mensili + 30 € una tantum.
- Turismo, Ortofrutticoli e Agrumari:
- 10 € mensili + 15 € una tantum.
- Pubblici Esercizi e Ristorazione Collettiva:
- 12 € mensili (8 € per contratti part-time) + 15 € una tantum.
Queste quote vengono generalmente versate direttamente dal datore di lavoro. Per verificare eventuali aggiornamenti sui costi, consigliamo di consultare il sito ufficiale del Fondo Est.
Quali Spese Sanitarie Copre il Fondo Est?
Il Fondo Est offre una vasta gamma di coperture sanitarie per i lavoratori iscritti. Ecco alcune delle principali prestazioni rimborsabili:
- Ricoveri in strutture pubbliche o private.
- Prestazioni odontoiatriche, come cure e implantologia.
- Pacchetto maternità.
- Ticket per visite specialistiche e accertamenti diagnostici.
- Cure fisioterapiche legate a infortuni o patologie specifiche.
- Diagnostica avanzata (esami strumentali, TAC, risonanze magnetiche).
- Prestazioni legate alla sindrome metabolica.
Esempi di Massimali
Ogni prestazione sanitaria è soggetta a massimali annuali. Di seguito, alcuni esempi:
- Pacchetto maternità: rimborso massimo di 1.000 € per gravidanza.
- Visite specialistiche: fino a 700 € annui.
- Diagnostica e terapia: massimale di 6.000 € annui.
- Implantologia odontoiatrica: massimo di 3.300 € per intervento.
Come Richiedere il Rimborso al Fondo Est
Richiedere il rimborso delle spese sanitarie è semplice. Segui questi passaggi:
- Accedi all’area riservata MyFondoest sul sito ufficiale www.fondoest.it.
- Compila il modulo di rimborso e allega la documentazione necessaria:
- Copia della fattura o ricevuta fiscale.
- Prescrizione medica (se richiesta).
- Invia i documenti tramite:
- Portale online nella tua area riservata.
- Posta tradizionale all’indirizzo:
Fondo Est – Ufficio Liquidazioni, Via Cristoforo Colombo 137, 00147 Roma.
Rimborsi per Cure Odontoiatriche
Le spese odontoiatriche vanno inviate a UniSalute Fondo Est, all’indirizzo:
UniSalute Spa – Fondo Est, c/o CMP BO, Via Zanardi 30, 40131 Bologna.

Strutture Convenzionate con Fondo Est
Il Fondo Est collabora con un’ampia rete di strutture convenzionate su tutto il territorio nazionale, gestite tramite UniSalute. Queste includono ospedali, poliambulatori e studi dentistici. Per prenotare una visita:
- Accedi all’area riservata MyFondoest.
- Contatta il numero verde UniSalute: 800.016.648.
Le informazioni presenti su www.fondoest.it
Il sito ufficiale www.fondoest.it rappresenta il punto di riferimento principale per tutti i lavoratori e le aziende che desiderano approfondire i dettagli sul funzionamento del Fondo Est. All’interno del portale è possibile consultare informazioni complete e sempre aggiornate su regolamenti, modalità di adesione e procedure per richiedere rimborsi e servizi sanitari.
Tra le sezioni più utili, si trovano:
- La modulistica per le richieste di rimborso e per le aziende.
- Le circolari ufficiali e le note legali.
- I dettagli sulle strutture convenzionate e i servizi erogati tramite UniSalute.
- Le istruzioni per accedere all’area riservata MyFondoest, indispensabile per la gestione delle pratiche online.
Inoltre, su www.fondoest.it, è possibile trovare i contatti per ottenere assistenza, tra cui:
- Numero verde Fondo Est e numero dedicato di UniSalute.
- Email dirette per chiarimenti o supporto tecnico.
- Una sezione dedicata ai video tutorial, che offre una guida pratica su come effettuare attività importanti come la registrazione al portale o l’utilizzo delle strutture convenzionate.
Questo portale, semplice e intuitivo, garantisce ai lavoratori e ai datori di lavoro un accesso diretto a tutte le risorse necessarie per usufruire al meglio dei vantaggi del Fondo Est.
Come Contattare il Fondo Est
Per qualsiasi informazione, puoi contattare il Fondo Est tramite:
- Numero Verde Fondo Est: 800.922.985.
- Numero Verde UniSalute: 800.016.648.
- Email: info@fondoest.it.
Novità Fondo Est Piano Sanitario 2025
Le principali novità per il 2025 includono:
- Maternità: rimosso il limite sul numero di visite rimborsabili.
- Diagnostica: aggiunte ecografie osteoarticolari tra le prestazioni rimborsabili.
- Fisioterapia: estese le patologie coperte (es. SLA, distrofia muscolare).
- Invalidità: inserito il trasporto sanitario tra le prestazioni rimborsabili.
Per ulteriori dettagli, consulta le modifiche al piano sanitario direttamente sul sito ufficiale.
Conclusioni
Il Fondo Est rappresenta un prezioso strumento di tutela sanitaria per i lavoratori dipendenti di specifici settori. Grazie alla vasta gamma di prestazioni coperte e alle novità introdotte nel 2025, garantisce un supporto sanitario adeguato alle esigenze di ogni iscritto.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del Fondo Est o contatta il numero verde per chiarimenti.
Ecco un riepilogo finale per punti della guida sul Fondo Est, pensato per offrire una sintesi chiara e utile ai lettori:
Riepilogo Finale – Guida al Fondo Est
- Cos’è: Fondo Est è un’assicurazione sanitaria integrativa obbligatoria per i lavoratori dipendenti di specifici settori con determinati CCNL.
- Chi deve aderire: Dipendenti a tempo indeterminato e apprendisti nei settori Terziario, Turismo, Farmacie Municipalizzate, Ortofrutticoli e altri.
- Chi è escluso: Dirigenti, quadri, collaboratori e liberi professionisti.
- Quote di adesione: Varia in base al settore; la maggior parte dei costi è a carico del datore di lavoro.
- Prestazioni sanitarie coperte: Ricoveri, odontoiatria, maternità, diagnostica, fisioterapia, sindrome metabolica e altro.
- Massimali annuali: Ogni prestazione ha un limite di rimborso, ad esempio 700 € per visite specialistiche, 1.000 € per maternità, 3.300 € per implantologia.
- Rimborsi: Si richiedono online su MyFondoest o tramite posta, con fatture e prescrizioni allegate.
- Strutture convenzionate: Accessibili tramite UniSalute, con prenotazione via portale o numero verde.
- Novità 2025:
- Maternità: rimosso il limite sul numero di visite.
- Diagnostica: incluse nuove prestazioni (es. ecografie osteoarticolari).
- Fisioterapia: ampliamento delle patologie coperte.
- Invalidità: rimborsabile anche il trasporto sanitario.
- Dove informarsi: Sito ufficiale www.fondoest.it, numero verde 800.922.985, UniSalute 800.016.648.