Fondo Est è un fondo di assistenza sanitaria integrativa istituito in favore dei lavoratori dipendenti dei CCNL Terziario (distribuzione e servizi), Farmacie municipalizzate, Turismo, Ortofrutticoli e agrumari, Impianti sportivi, Autoscuole. Istituito nel 2005 e riservato a tutti i dipendenti a tempo indeterminato e agli apprendisti delle aziende che operano nei settori su indicati e affini.
Ma come funziona il FondoEst, come iscriversi e quanto costa? Qual è il numero verde per contattare gli uffici? Come si richiedono i rimborsi e quali sono le strutture convenzionate con Unisalute?
Di seguito andremo a vedere nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere su questo Fondo Integrativo Sanitario, chi sono i soggetti obbligati ad iscriversi e quali sono le spese sanitarie coperte da tale fondo.
Indice dei contenuti
Cos’è Fondo Est
Come anticipato in premessa Fondo Est è un’assicurazione integrativa che offre assistenza sanitaria a tutti i dipendenti che fanno riferimento a determinati CCNL. L’adesione al fondo è riservata quindi solo a determinate categorie di lavoratori dipendenti.
Dal 15 gennaio 2013, tutti i datori di lavoro hanno l’obbligo di iscrivere i propri dipendenti al Fondo Est e nessun lavoratore potrà pertanto rifiutare l’iscrizione. L’obbligatorietà dell’iscrizione al Fondo è rivolta solo ed esclusivamente ai dipendenti a tempo indeterminato e agli apprendisti di uno dei seguenti CCNL:
- Terziario (distribuzione e servizi);
- Farmacie;
- Turismo;
- Ortofrutticoli e agrumari;
- FruitImprese;
- Confederazione Italiana dello Sport-Confcommercio imprese per l’Italia;
- Autoscuole e studi di consulenza automobilistica sottoscritto da Unasca o da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti
- Unasca e dai sindacati dei lavoratori (Filcams, Flai, Sic, Filt Cgil, Fisascat, Filt Cisl, Uiltucs, Uilcom, Uil);
- Dipendente da imprese esercenti l’attività funebre sottoscritto da Feniof;
- Pubblici Servizi e Ristorazione collettiva.
Sono esclusi dall’iscrizione al fondo i dirigenti e i quadri d’azienda. Ma vediamo come funziona il fondo di assistenza sanitaria integrativa.
Leggi anche: Fondo Perseo Sirio
Come funziona il Fondo Est
Fra le funzioni principali del fondo vi è quella di rimborsare alcune spese sanitarie sostenute dal dipendente iscritto. Il rimborso avviene grazie al versamento di un quota mensile oppure annuale versata da ogni singolo dipendente iscritto.
La quota da versare all’interno del fondo è composta da un contributo ordinario che può essere mensile oppure annuale e da una quota di iscrizione. Se il pagamento avviene mensilmente, il versamento sarà posticipato, mentre se sarà annuale, il versamento della quota sarà anticipato.
Quanto costa l’adesione al Fondoest
Ma quanto costa l’adesione al Fondoest? Le quote da versare per usufruire dei benefici del Fondo variano in base alla tipologia di CCNL. Ecco la somma da pagare per ogni tipologia di contratto collettivo nazionale del lavoro:
- TERZIARIO*: 12 euro mensili e 30 € una tantum;
- FARMACIE SPECIALI: 10 euro mensili e 30 € una tantum;
- IMPIANTI SPORTIVI*: 12 euro mensili e 30 € una tantum;
- AUTOSCUOLE*: 12 euro mensili e 30 € una tantum;
- ATTIVITA’ FUNEBRE*: 12 euro mensili e 30 € una tantum;
- PUBBLICI ESERCIZI E RISTORAZIONE COLLETTIVA: 12 euro mensili e 15 € una tantum per contratti Full Time e 8 € per contratti Par Time;
- TURISMO: 10 euro mensili e 15 € una tantum per contratti Full Time e 8 € per contratti Par Time;
- ORTOFRUTTA: 10 euro mensili e 15 € una tantum;
Ricordiamo che le quote precedentemente elencate (ordinarie e una tantum) sono versate direttamente dall’azienda mentre le categorie indicate con *, € 2,00 sono a carico del dipendente.
In ogni caso vi rimandiamo all’elenco dei costi aggiornato presente sul sito ufficiale del fondo a questo indirizzo.
Leggi anche: Fondo Metasalute Metalmeccanici: cos’è e come aderire
Quali sono i rimborsi del fondo Est

Sono numerosi i rimborsi delle prestazioni sanitarie coperte dall’assicurazione sanitaria integrativa. Infatti, il lavoratore dipendente iscritto al Fondo Est che ha bisogno di una determinata prestazione sanitaria, può beneficiare di una notevole copertura sulle spese sostenute.
Una volta sostenuta la spesa per una determinata prestazione sanitaria, il dipendente potrà richiedere il rimborso inviando una copia delle fatture che attestino l’avvenuta prestazione sanitaria.
Le cure mediche coperte dal Fondo Est sono le seguenti:
- Ricovero presso una struttura pubblica o privata;
- Prestazioni odontoiatriche;
- Prestazioni relative alla maternità
- Ticket sanitari di pronto soccorso e accertamento;
- Visita Oculistica;
- Cure terapiche;
- Visite specialistiche
- Implantologia o estrazione denti;
- Spese sostenute prima e dopo un ricovero. Il fondo copre fino a 120 giorni prima e dopo il ricovero;
- Prestazioni relative alla sindrome metabolica.
Precisiamo che ogni cura medica precedentemente elencata è soggetta a massimali che variano a seconda dell’intervento sanitario da sostenere. Ecco alcuni esempi:
- Pacchetto maternità: Il massimale di rimborso ammonta a € 1.000,00 per evento gravidanza;
- Visite specialistiche: Il massimale annuo assicurato è di € 700,00;
- Diagnostica e Terapia: Il massimale annuo è di € 6.000,00;
- Ticket SSN per accertamenti diagnostici e di Pronto Soccorso: Il massimale annuo è di € 500,00;
- Fisioterapia da infortunio o patologie particolari: Il massimale annuo è di € 500,00;
- Implantologia: Massimo di € 3.300,00.
Fondo Est strutture convenzionate
Qui trovi un elenco aggiornato di strutture convenzionate Fondo Est.
Come fare l’iscrizione

Come faccio a iscrivermi come dipendente al Fondo Est? L’iscrizione lo ricordiamo è a cura dell’azienda, tuttavia per accedere a taluni servizi e usufruire delle agevolazioni basta accedere al log-in di www.fondoest.it on line ed inserire le credenziali d’accesso ricevute a casa al momento di entrata in copertura.
Come appena detto l’iscrizione al Fondo Est non può essere effettuata dal singolo dipendente, ma sarà direttamente il datore di lavoro ad iscrivere ogni suo dipendente al fondo. Ricordiamo che l’iscrizione al Fondo è obbligatoria per tutte le aziende che applicano ai propri dipendenti, uno dei contratti collettivi nazionali di lavoro precedentemente elencati.
L’iscrizione di un’azienda al Fondo Est è davvero molto semplice. Infatti, tutte le fasi dell’iscrizione vengono svolte direttamente online sul sito web ufficiale del Fondo. Terminata l’iscrizione al fondo, l’azienda riceve un codice univoco utilizzabile per l’assistenza oppure semplicemente per richiedere informazioni al personale del fondo.
E’ possibile contattare il Fondo Est attraverso il numero verde 800.922.985 dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30, o il venerdì dalle 9 alle 12 oppure tramite email all’indirizzo: info@fondoest.it
Come richiedere il Rimborso delle spese Sanitarie sostenute
Richiedere il rimborso delle spese sanitarie sostenute al Fondo Est è davvero molto semplice. Infatti, tutto quello che bisognerà fare è recarsi sul sito www.fondoest.it all’area riservata MyFondoest ed effettuare la richiesta di rimborso direttamente online.
In alternativa è possibile inviare la documentazione richiesta anche per via posta. Tutti i rimborsi relativi alle spese sostenute per: Ticket per visite e accertamenti diagnostici, pacchetto maternità, fisioterapia, pacchetto riabilitazione, acquisto occhiali o lenti, ausili medico ortopedici, invalidità ecc, la documentazione dovrà essere inviata a:
Fondo Est -Ufficio Liquidazioni, Via Cristoforo Colombo 137 – 00147 Roma (RM)
Modulo di Rimborso Fondo Est_8 (1,0 MiB, 2.148 hits)
Unisalute Fondo Est
Mentre, per tutte le richieste di rimborso relative ad altre spese sostenute per cure odontoiatriche, chirurgia, prestazioni pre/post ricovero e indennità di ricovero, la documentazione dovrà essere inviata a Unisalute Fondo Est:
UniSalute Spa – Fondo Est, c/o CMP BO – Via Zanardi 30 40131 Bologna
Ricordiamo che i dipendenti iscritti al fondo per poter richiedere il rimborso, dovranno presentare una copia delle relative documentazioni che attestino le spese sanitarie sostenute e il modulo rimborso Fondo Est. Sono esclusi dal rimborso le spese sostenute per l’acquisto di eventuali marche da bollo.
Modulo di rimborso UniSalute_1 (468,9 KiB, 1.652 hits)
Numero verde Fondo Est contatti

Fondo est contatti: è possibile contattare gli uffici tramite:
- numero verde Fondo Est 06.510311 (dal lunedì al venerdì 8.30 – 19.30)
- numero verde di UniSalute per Fondo est 800.016.648
- infine tramite email: info@fondoest.it
Contattare Fondo Est Numero verde
- per prenotazioni di visite specialistiche e prestazioni di diagnostica presso le strutture convenzionate di SiSalute per Fondo Est
- approfondimenti sulle prestazioni sanitarie e sulle modalità di richiesta rimborso.
Mentre UniSalute per Fondo est per:
- prenotazioni di pacchetti di prevenzione, prestazioni di odontoiatria e diagnostica odontoiatrica
- approfondimenti sull’area ricoveri, interventi ed ospedalizzazione domiciliare
Come prenotare una visita con Fondo Est?
Infine è possibile prenotare visita tramite l’area riservata MY FONDO EST nella sezione “Prenota una prestazione presso una struttura convenzionata“.
Fondoest su internet
Per maggiori informazioni su Fondoest recarsi sul sito www.fondoest.it
FAQ Fondo Est
[accordions]
[accordion title=”Come chiedere rimborso occhiali Fondo Est” load=”hide”]Fra le altre cose è possibile richiedere il rimborso degli occhiali da vista. Per poter ottenere il rimborso delle spese sostenute è necessario compilare il modulo su www.fondoest.it. e conservare e inviare copia della prescrizione dell’oculista attestante le diottrie sferiche e/o cilindriche mancanti e copia della fattura di acquisto.[/accordion]
[accordion title=”Come andare dal dentista con Fondo Est?” load=”hide”]Gli accertamenti diagnostici si possono prenotare presso le strutture della rete convenzionata Unisalute per Fondo Est contattando il numero numero verde 800.016.648 (lun-ven 8.30-19.30). In questo caso è prevista una franchigia di € 35,00 a carico dell’iscritto.[/accordion]
[accordion title=”Come estendere Fondo Est ai familiari?” load=”hide”]La copertura può essere estesa all’intero nucleo familiare (fratelli e sorelle, coniuge o convivente more uxorio e figli, risultanti tutti da certificato di stato di famiglia o da autocertificazione). Serve il versamento del relativo contributo a carico del dipendente.[/accordion]
[accordion title=”Dove trovo l’elenco dei dentisti convenzionati Fondo Est?” load=”hide”]Fondo Est mette a disposizione dei propri iscritti una vasta rete di strutture pubbliche e private convenzionate con Unisalute. Le strutture, poliambulatori, case di cura e studi odontoiatrici, sono capillarmente diffuse su tutto il territorio nazionale e garantiscono una risposta adeguata alle esigenze degli iscritti.[/accordion]
[accordion title=”Fondo Est login: come fare?” load=”hide”]Gli iscritti a Fondo Est hanno a disposizione la propria area riservata; è possibile accedervi facendo il login da questa pagina . Tuttavia al momento l’area per i dipendenti risulta in manutenzione.[/accordion]
[/accordions]