Nata nel 1963 la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore Dei Dottori Commercialisti (CNPADC) è un ente di…
Autore: Paolo Ballanti
Sono pensionato e dallo scorso 1° ottobre sono stato assunto a tempo determinato. L’azienda mi dice di fare attenzione all’Irpef…
Buongiorno, sono un lavoratore dipendente e a giugno scorso ho fatto domanda all’Inps per ottenere i permessi Legge 104 per…
Non tutti i bonus casa 2023 saranno disponibili anche il prossimo anno. Ma facciamo un passo indietro: partiamo col dire…
Il diritto del lavoro prevede che le dimissioni rassegnate dalla lavoratrice nel lasso di tempo intercorrente tra la richiesta delle…
Cosa sono e come funzionano i rimborsi chilometrici per i lavoratori dipendenti? Partiamo dal presupposto che la trasferta è un…
Dopo aver visto in una precedente guida cos’è e come funziona il lavoro durante le festività in questa guida ci…
Con oltre 240 mila iscritti e 60 mila imprese preponenti Enasarco è l’Ente di previdenza integrativa obbligatoria dei professionisti dell’intermediazione…
Se sei alla ricerca di informazioni dettagliate sull’Invalidità Civile per Minori erogata dall’INPS in Italia, sei nel posto giusto. Questa…
In Italia, la definizione fiscale di “prima casa” o “abitazione principale” è importante perché offre agevolazioni e benefici fiscali significativi,…
Finita l’estate riprendono con l’arrivo dell’autunno gli adempimenti fiscali in materia di lavoro dipendente e parasubordinato, per imprese e professionisti.…
Il termine “welfare state” o “stato sociale” indica l’insieme delle politiche pubbliche destinate a proteggere i cittadini che si trovano…
Benvenuti in questa guida dedicata all’inflazione, un fenomeno economico di fondamentale importanza. L’inflazione, pur potendo sembrare un argomento complesso, rappresenta…
Raggiungere l’agognato traguardo della pensione è senza dubbio uno dei momenti più importanti nella vita di una persona. Oltre a…
Il giorno prima di Ferragosto è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge 9 agosto 2023 numero 111 recante “Delega…
Il 21 giugno 2019 l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) ha adottato a Ginevra la Convenzione numero 190 sull’eliminazione della violenza…
Cosa fare se il lavoratore viene colpito da un evento di malattia durante le ferie? Malattia e ferie hanno in…
I lavoratori stagionali sono coloro che svolgono attività inquadrate in settori caratterizzati da picchi produttivi in determinati periodi dell’anno; vuoi…
Nella riunione dello scorso 17 luglio il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del turismo, del Ministro delle imprese…
Il datore di lavoro può richiedere il rientro anticipato dalle ferie del lavoratore? Cos’è il richiamo in servizio? Partiamo dal…
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il nuovo documento rilasciato dal Ministero dell’Interno il cui obiettivo non è solo…
L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (Inps) alla stregua di quanto avviene per le comuni assicurazioni casa e auto garantisce…
Andare al cinema, fare shopping o pagare l’hotel, con tutta o parte della spesa a carico dell’azienda. Possibile? Sì e…
Dallo scorso 1° luglio è entrata in vigore la riforma del lavoro sportivo con cui si prevede il riordino delle…
La pensione estera, o anche detta pensione a carico di stato estero, è un trattamento pensionistico a favore di un…
E’ possibile andare in pensione con pochi contributi versati durante l’arco della vita lavorativa? E addirittura come prendere la pensione…
L’articolo 38 della Costituzione stabilisce che ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto…
In un momento particolare, come quello attuale, di aumento dei prezzi di generi alimentari ed altri beni di prima necessità…
Per spese di rappresentanza si intendono quelle dirette a promuovere e consolidare gli affari dell’impresa o del lavoratore autonomo, migliorando…
Il modello 730-2023 è a disposizione dei contribuenti nella sua versione precompilata a partire dal 2 maggio e presenta alcuni…
La recente Manovra di bilancio per l’anno 2023 (approvata con Legge 29 dicembre 2022 numero 197) oltre alle misure contro…
Molti avranno sentito parlare di primo welfare o welfare state per indicare l’insieme delle politiche che lo Stato attua per…
Il contributo IVS, acronimo di Invalidità, Vecchiaia e Superstiti, rappresenta la somma versata all’Inps a finanziamento delle prestazioni che l’Istituto…
La cosiddetta riforma Cartabia racchiude un insieme di provvedimenti normativi che modificano il processo civile e penale, in attuazione delle…
La sigla RAL sta per retribuzione annua lorda e rappresenta il metodo migliore per indicare il compenso spettante al dipendente…
La Garanzia di occupabilità dei lavoratori (in sigla GOL) è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e…
Cos’è, come si fa e a cosa serve l’ISEE minorenni? Partiamo col dire che l’ISEE, acronimo di Indicatore della Situazione…
Cos’è, come funziona e come si è evoluto nel tempo il congedo di paternità obbligatorio o anche detto congedo papà?…
Tra le operazioni a disposizione di un cliente di banca figura naturalmente la possibilità di prelevare denaro contante dal proprio…
ENPACL, acronimo di Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro, è un Ente creato nel 1971…
La caratteristica principale del rapporto di lavoro dipendente è quella di essere un contratto a prestazioni corrispettive, in cui il…
Cos’è e come funziona il contratto a termine per sostituzione di maternità e come usufruire dello sgravio contributivo connesso? Partiamo…
Chi è e cosa fa il Consulente del Lavoro? Si tratta sostanzialmente di un professionista specializzato in ambito giuslavoristico, che…
La microimpresa che occupi cioè un solo lavoratore in nero incorre comunque nella sospensione dell’attività imprenditoriale se vengono riscontrate gravi violazioni…
L’Inail ha come principale attività l’erogazione di prestazioni economiche e sanitarie al verificarsi di infortuni sul lavoro e malattie professionali,…
Istituito dal Decreto legislativo 230/2021 l’Assegno unico e universale (Auu) è una prestazione Inps che risponde all’obiettivo di riordinare, semplificare…
Cos’è e come funziona il nuovo contratto occasionale a tempo determinato in agricoltura? La Legge 29 dicembre 2022 numero 197…
In vigore dal 1° gennaio 2023, la Legge 29 dicembre 2022 numero 197 prevede, per i premi di produttività e…
Il diritto a fruire di un periodo retribuito di ferie al fine di recuperare le energie psico-fisiche e dedicarsi alle…
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (in sigla ISEE) ha lo scopo di valutare la condizione economico-patrimoniale di un nucleo familiare…
Il fringe benefit è una voce addizionale alla retribuzione del dipendente, corrisposta dal datore di lavoro sotto forma di bene…
Di qualche giorno fa la notizia della proroga dell’indennità di anticipo pensionistico APE Sociale anche a tutto il 2023, ad…
Il 30 novembre è in scadenza l’invio del Modello Redditi Persone Fisiche – PF 2022 periodo d’imposta 2021. Il modello,…
Il modello F24 risponde all’esigenza di rendere disponibile ai contribuenti uno strumento che permetta di effettuare, in un’unica operazione (da…
Cos’è e come funziona la negoziazione assistita e quando si applica nell’ambito del lavoro? Introdotta dal Decreto – legge 12…
Dal 13 agosto 2022, grazie al Decreto Legislativo numero 105 del 2022 sono entrate in vigore una serie di disposizioni…
Introdotto con l’obiettivo di abbellire e riammodernare gli edifici delle città italiane, il bonus facciate è una detrazione d’imposta calcolata…
Quali tutele hanno lavoratori autonomi (artigiani, commercianti e agricoli) e professionisti con e senza albo in caso di malattia o…
Negli ultimi anni stanno prendendo piede nel mondo del lavoro gli Istituti Tecnici Superiori (in sigla ITS), nati nel 2010…
Cos’è, cosa prevede e quali sono le agevolazioni di cui alla Legge 104 articolo 3, comma 1? La Legge 5…
Il contratto di lavoro rappresenta sostanzialmente l’incontro tra l’esigenza aziendale di poter contare sullo svolgimento di una prestazione lavorativa manuale…
Cos’è, come funziona e quali sono i termini di prescrizione dei crediti da lavoro dipendente? Quali sono i termini di…
Elemento perequativo, questo sconosciuto. Sarà capitato a molti di sentir parlare, soprattutto in sede di rinnovo dei contratti collettivi, di…
Il Decreto legislativo del 27 giugno 2022 numero 104, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 29 luglio scorso ed in vigore…
Quali sono le tutele del lavoratore per le assenze per malattia del figlio? In primis ricordiamo che il Decreto legislativo…
Il periodo di comporto consiste in un lasso di tempo, in cui il lavoratore pur assente dal lavoro per malattia…
L’inarrestabile aumento del costo della vita figlio della ripresa post-COVID prima e della guerra in Ucraina poi, ha spinto l’esecutivo…
Posso assumere mio figlio o mia moglie? Mio padre può lavorare gratuitamente nel mio bar? Mia sorella o mio fratello…
L’assicurazione INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali opera in favore dei lavoratori garantendo una serie di…
Il Decreto legislativo 30 giugno 2022 numero 105 introduce una serie di novità a decorrere dal 13 agosto 2022 per…
Cos’è e come funziona l’aspettativa retribuita? La normativa italiana riconosce ai dipendenti la facoltà di assentarsi dal lavoro percependo comunque…
La normativa fiscale italiana consente ai genitori che sostengono spese per la formazione dei figli di avere un abbattimento delle…
Le detrazioni da lavoro dipendente, come le altre detrazioni d’imposta, hanno lo scopo principale di abbattere in parte la tassazione…
Come e quando procedere con il sollecito per gli stipendi non pagati? Questa è una domanda molto frequente in ambito…
Nel caso in cui il contribuente abbia problemi con il Fisco e vuole evitare una lite tributaria con il pericolo…
Conclusosi il triennio di sperimentazione dell’accesso alla pensione anticipata con Quota 100, voluta a suo tempo dall’esecutivo Lega – Cinque…
Nato con la necessità di contrastare la disoccupazione giovanile e le difficoltà di inserimento lavorativo, il programma Garanzia Giovani è…
Quante volte è capitato ai professionisti e a quanti si occupano di elaborazione paghe e gestione del personale di ricevere…
Casalinghi e casalinghe che svolgono prevalentemente lavori di cura non retribuiti possono, a determinate condizioni, versare contributi all’INPS ed ottenere…
Lo scorso 7 giugno la Commissione europea ha dato il via libera allo sgravio per le assunzioni effettuate nel primo…
La dichiarazione di successione ha lo scopo di comunicare all’Agenzia Entrate gli eredi e quanti subentrano nel patrimonio del defunto,…
Detrazione per coniuge a carico questa sconosciuta? Forse non tutti sanno che la normativa fiscale italiana riconosce un abbattimento della…
Agevolazioni fiscali disabili, quali sono, come ottenerli e come accedervi? Partiamo dal presupposto che la normativa fiscale italiana riconosce una…
Potere disciplinare del datore di lavoro, in cosa consiste e perchè è importate conoscerne limiti e regole? Partiamo da presupposto…
Cos’è e come funziona l’addizionale comunale all’IRPEF, quali sono le aliquote, come si calcola e come si gestisce in busta…
I lavoratori iscritti alle gestioni previdenziali INPS che vedono avvicinarsi il traguardo della pensione possono chiedere ECOCERT, ovvero una certificazione…
Tra le proposte di modifica del sistema fiscale ne esiste una contenuta in un Disegno di legge presentato di recente…
Introdotta con Legge 11 ottobre 1990 numero 289 l’indennità di frequenza è una prestazione economica erogata dall’INPS a sostegno del…
I fringe benefit fanno parte della macro-categoria dei compensi in natura del lavoratore dipendente, cioè sono quella parte di retribuzione…
L’indennità di accompagnamento consiste in un assegno mensile erogato dall’INPS, è stata introdotta nell’ordinamento italiano dalla Legge 18/1980 e spetta…
La dichiarazione dei redditi rappresenta il momento finale del rapporto tra contribuente ed Erario per quanto riguarda il conguaglio dell’IRPEF…
I Fondi Pensione sono complementari ed integrativi alla previdenza obbligatoria (di norma gestita dall’INPS o dalle Casse dei liberi professionisti…
Il Trattamento di Fine Rapporto è un credito che il dipendente matura nei confronti del datore di lavoro per tutta…
Buoni pasto, quali sono gli importi, a chi spettano e qual è la loro tassazione? L’ultima importante novità in ordine…
Bonus Partite IVA 2022: ecco un elenco non esaustivo di aiuti e, bonus e agevolazioni per lavoratori autonomi, professionisti e…
Stage e tirocini rappresentano una modalità di inserimento temporaneo nel mondo del lavoro che non si concretizzano tuttavia in un…
Il tema della riforma delle pensioni per il 2022 subisce un’importante accelerazione grazie alla Direttiva del Ministero del lavoro e…
Cos’è e come funziona il lavoro notturno? Lavorare di notte comporta degli svantaggi a livello psico-fisico per il dipendente, pertanto…
La no tax area è la soglia di reddito da cui deriva un’IRPEF lorda che, una volta sottratte le detrazioni…
Calcolo NASpI, come cambia l’importo dal lordo al netto dell’indennità di disoccupazione mensile alla luce della riforma IRPEF e l’introduzione…