Guide

Il contratto di lavoro

Il contratto di lavoro

Il contratto di lavoro è un contratto di scambio giacchè il lavoratore si obbliga a mettere a disposizione del datore la sua attività lavorativa, mentre il datore si obbliga a corrispondere la prestazione.

Lavoro, fisco, pensioni e welfare

L'orario di lavoro

L’origine più vicina a noi del problema la troviamo nelle rivendicazioni del sindacato per tempi…

Lavoro, fisco, pensioni e welfare

Il telelavoro

Il telelavoro è una forma di lavoro svolto a distanza cioè, fuori dall’azienda e da…

Lavoro, fisco, pensioni e welfare

Contratto di inserimento

Il contratto di inserimento è contratto di lavoro a tempo determinato, diretto a realizzare, mediante…

Lavoro minorile

Il lavoro minorile

Per lavoro minorile si intendono tutte le forme di lavoro svolte da minori al di…

Divieto di discriminazione a lavoro

Il divieto di discriminazione sul lavoro

La normativa generale per la parità di trattamento dei lavoratori in materia di occupazione e accesso al lavoro, mira a fornire un’adeguata tutela contro le discriminazioni fondate sui più diversi motivi, dalle convinzioni religiose a quelle personali, dall’età alle condizioni di salute, fino all’orientamento sessuale.

Disoccupazione ordinaria

La disoccupazione ordinaria

Ogni giorno nelle tv e sulla carta stampata appaiono previsioni ora catastrofiche ora rassicuranti  sulla…

job sharing

Il lavoro ripartito o job sharing: cos’è e come funziona

Il lavoro ripartito è uno speciale contratto di lavoro subordinato, introdotto con il D.Lgs 276/03, caratterizzato dal fatto che la controparte del datore di lavoro è rappresentata da due lavoratori i quali assumono in solido l’adempimento di un unica e identica obbligazione lavorativa.

Come scrivere un curriculum: alcuni consigli utili

Il Curriculum Vitae

Il curriculum vitae  rappresenta un po’ il nostro biglietto da visita personale e professionale nella…