Hai inviato il modello 730 precompilato e ti sei accorto di un errore? Niente panico: c’è ancora tempo per rimediare, ma è fondamentale sapere come muoversi correttamente per evitare che la dichiarazione venga considerata omessa o che ci siano conseguenze fiscali.
Cosa succede se annullo il 730? Fino a quando si può correggere? E se mi accorgo dell’errore dopo il 20 giugno, quali opzioni ho per sistemare la situazione?
Per rispondere a queste domande, abbiamo preparato una guida pratica e un video esplicativo in cui ti spieghiamo in modo semplice e diretto come gestire un errore nel 730 precompilato già inviato. Vedremo insieme quando è possibile annullare la dichiarazione, come inviarne una nuova e in quali casi è ammesso presentare un 730 integrativo tramite CAF o professionista.
➡️ Guarda il video completo su YouTube da qui
Leggi anche: Modello 730/2025, 10 cose da sapere per non sbagliare la Dichiarazione dei Redditi
Se l’argomento ti riguarda o conosci qualcuno che ha avuto lo stesso problema, iscriviti al nostro canale YouTube per restare sempre aggiornato su lavoro, fisco e previdenza. E se hai dubbi, vuoi raccontarci la tua esperienza o semplicemente partecipare alla discussione, lascia un commento sotto al video: ti risponderemo volentieri e ci farà piacere leggerti.
Unisciti anche tu alla nostra community!
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra