Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Fisco e Tasse»CUD 2013 Inps: nuove modalità di rilascio

CUD 2013 Inps: nuove modalità di rilascio

Antonio Maroscia1 Marzo 20133 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Con circolare n. 32 del 26 febbraio 2013 l'INPS fornisce le indicazioni per il rilascio del CUD 2013

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
CUD 2013
CUD 2013

Con circolare n. 32 del 26 febbraio 2013 l’INPS fornisce le indicazioni per il rilascio del CUD 2013, certificazione unica dei redditi del 2012 da lavoro dipendente, pensione e assimilati ai soggetti per i quali assolve alla funzione di sostituto d’imposta.

Per far fronte alla riduzione della spesa pubblica alla telematizzazione dei rapporti tra la pubblica amministrazione ed i cittadini, a decorrere dal 2013, l’INPS comunica che rilascerà i suddetti CUD, di norma, attraverso il canale telematico. Il canale telematico sarà quindi da quest’anno il canale di trasmissione privilegiato, anche se non ancora esclusivo.

Il modello CUD, continua la circolare è disponibile entro il mese di febbraio, nella sezione Servizi al cittadino del sito istituzionale www.inps.it e potrà essere visualizzato e stampato dall’utente, previa identificazione tramite PIN.

Leggi anche: Guida: come richiedere il codice PIN Inps per accedere ai servizi online per il cittadino

Inoltre, ai cittadini in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata già inserito nella propria anagrafica utente e quindi già comunicato all’INPS, il CUD verrà anche recapitato alla casella PEC corrispondente. Per chi invece ha comunicato una normale email non certificata verrà inviata una email che comunica la disponibilità del CUD nella propria area riservata. Per chi ne avesse bisogno vi segnaliamo che la posta certificata del cittadino può essere richiesta gratuitamente a questo indirizzo: https://www.postacertificata.gov.it

Modalità alternative per ottenere CUD

Sarà possibile richiedere ed ottenere in tempo reale la consegna del suddetto certificato utilizzando i seguenti canali di accesso:

  • Sportelli veloci delle Agenzie dell’Istituto, istituite per questi primi mesi presso le sedi periferiche dell’INPS;
  • Postazioni informatiche self service, presso tutte le Strutture territoriali dell’Istituto sono state istituite postazioni informatiche self service, presso le quali gli utenti in possesso di PIN possono direttamente procedere alla presentazione on line delle domande di servizio;
  • Posta elettronica certificata, come già detto ai cittadini che hanno comunicato il proprio indirizzo PEC l’INPS invierà telematicamente il CUD 2013, inoltre chi non l’ha ancora comunicato potrà richiedere il CUD a questo indirizzo email: richiestaCUD@postacert.inps.gov.it;
  • Centri di assistenza fiscale, il cittadino potrà avvalersi per l’acquisizione del CUD, di un Centro di assistenza fiscale cui abbia conferito specifico mandato, quindi il CAF con apposita delega richiederà il CUD direttamente all’INPS;
  • Uffici postali, sarà possibile ottenere il CUD presso gli uffici postali appartenenti alla rete “Sportello Amico”;
  • Spedizione del CUD al domicilio del titolare, solo su richiesta del cittadino, al numero verde 803164 o 06164164 (da mobile a pagamento);

Rilascio tramite delega

Il CUD potrà essere rilasciato a persone diverse dal titolare solo previa presentazione della delega.

Aggiornamenti

  • 01/03/2013 CUD 2013 Inps, numero verde per ricevere il cartaceo
  • 13/03/2013 Rilascio CUD Inps 2013, nuove modalità di richiesta

Potrebbe interessarti:

  • Certificazione Unica autonomi, scadenza 2024 e novità per il 2025
ABC Fisco Certificazione Unica Disoccupazione INPS Pensioni ultime notizie prestazioni a sostegno del reddito
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.