Concorso per dirigente scolastico: Pubblicato il regolamento

Finalmente dopo una lunga attesa, è stato pubblicato ufficialmente sulla gazzetta ufficiale, il regolamento del concorso per dirigente scolastico 2017.


Finalmente dopo una lunga attesa, è stato pubblicato ufficialmente sulla gazzetta ufficiale, il regolamento del corso – concorso per dirigente scolastico 2017. E’ considerato uno dei concorsi più attesi di questo 2017.

Ma vediamo quali sono le regole da rispettare e come si svolgerà.

Concorso per dirigente scolastico: Le modalità di svolgimento

Il nuovo concorso per dirigente scolastico è aperto esclusivamente ai docenti assunti a tempo indeterminato con 5 anni di servizio. Attualmente i posti messi a disposizione come dirigente scolastico sono circa 2.000.

Il concorso si svolgerà in diverse fasi, tra cui:

  • Prova preselettiva;
  • Prova scritta e orale;
  • Corso di formazione e tirocinio obbligatorio.

Molto probabilmente il numero di domande sarà molto elevato, quindi il bando di concorso inserirà una prova preselettiva, che consisterà in un test a risposta multipla sulle materie d’esame. La banca dati di tale prova sarà pubblicata almeno 20 giorni prima dell’avvio della prova.

La seconda fase del concorso ossia la prova scritta e la prova orale, sarà svolta esclusivamente dai vincitori della prova preselettiva. La prova scritta consiste in cinque quesiti a risposta aperta e due quesiti in lingua straniera. Le materie dei cinque quesiti saranno:

  • sistema educativo  di  istruzione  e  di formazione;
  • modalità di conduzione delle  organizzazioni  complesse;
  • gestione  e  valutazione  delle istituzioni   scolastiche;
  • organizzazione   degli   ambienti   di   apprendimento;
  • organizzazione  del  lavoro  e  gestione  del  personale;
  • valutazione   ed   autovalutazione   del   personale;
  • diritto civile e amministrativo;
  • contabilità  di  Stato;
  • sistemi educativi dei Paesi dell’Unione Europea.

La prova orale consisterà in un esame orale con la commissione esaminatrice. L’esame verterà sulle materie della prova scritta e la conoscenza dei sistemi informatici. Possono sostenere la prova orale, solo i candidati che hanno ottenuto un punteggio minimo di 70 punti.

Formazione e tirocinio del concorso per dirigente scolastico 2017

A differenza dei precedenti concorsi per dirigenti scolastici, vi sarà un’ulteriore novità. Come anticipato, tutti i candidati vincitori saranno obbligati a svolgere un periodo di formazione e successivamente un tirocinio.

Il periodo di formazione avrà una durata di due mesi, mentre il tirocinio all’interno di una scuola avrà una durata di 4 mesi. Questa nuova procedura è stata introdotta per verificare l’abilità e competenze reali degli aspiranti dirigenti scolastici.

Il bando di concorso per dirigente scolastico 2017, sarà pubblicato sulla gazzetta ufficiale nei prossimi giorni. Infatti non è ancora possibile sapere con certezza tutti i requisiti e come presentare domanda di partecipazione al concorso.

Argomenti

⭐️ Segui Lavoro e Diritti su Google News, YouTube, Facebook o via email