Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Leggi, normativa e prassi»Bonus lavoro giovani 2018, cos’è e come funziona (video)

Bonus lavoro giovani 2018, cos’è e come funziona (video)

Antonio Maroscia31 Gennaio 20182 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Il Bonus lavoro giovani 2018 è una misura introdotta con l'ultima legge di stabilità a sostegno delle assunzioni stabili di giovani lavoratori under 35 (dal 2019 under 30). Vediamo co'è e come funziona il nuovo sgravio contributivo INPS del 50% in questa video guida.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Il Bonus lavoro giovani 2018 è una misura introdotta con l’ultima legge di stabilità a sostegno delle assunzioni di giovani lavoratori under 35 (dal 2019 under 30). Consiste in un’esonero pari al 50% dei contributi INPS a carico dei datori di lavoro fino a 3000 euro all’anno per i primi 3 anni di assunzione. Vi sono poi ulteriori modalità di fruizione dello sgravio contributivo. Pensiamo ad esempio all’assunzione di neo diplomati che hanno svolto un percorso di alternanza scuola-lavoro.

In questa video guida andiamo a vedere tutti i dettagli del bonus assunzioni. Per ulteriori approfondimenti e per scaricare il testo della norma contenuta nella legge di stabilità vi rimandiamo invece alla lettura della nostra guida completa consultabile a questo indirizzo: Bonus Assunzioni Giovani 2018.

Bonus lavoro giovani 2018, cos’è e come funziona

Il bonus lavoro giovani 2018, come detto sopra, consiste in uno sgravio contributivo INPS pari al 50% dei contributi fino a 3000 euro annui per 3 anni. Spetta ai datori di lavoro per le assunzioni a tempo indeterminato o le stabilizzazioni di contratti di lavoro flessibile di giovani. Al momento dell’assunzione il lavoratore può avere al massimo 35 anni (30 anni dal 2019).

Per il momento siamo ancora in attesa della Circolare INPS che illustrerà dettagliatamente l’incentivo. Vedremo quindi successivamente come richiedere e usufruire dello sgravio e tutti i risvolti pratici della misura. Per ora andiamo quindi a vedere come funziona il bonus assunzioni giovani 2018 in base al testo della norma contenuta in Legge di Bilancio (L. 205/2017).

Potrebbe interessarti:

  • Chi è esonerato dalla patente a punti nei cantieri edili? Ecco cosa sapere
  • Patente a punti in edilizia, i primi chiarimenti tramite FAQ dell’INL
I Video di Lavoro e Diritti
cerca nel sito
Ultimi video

Bonus diciottenni nati nel 2006, in scadenza le domande per richiedere fino a 1.000 euro

Pagamento Pensioni di luglio 2025: quando arriva, a chi spetta la Quattordicesima e cosa controllare

Ricarica Adi Giugno 2025, Ritardi e Problemi per Lavorazioni e Pagamenti

Quando pagano Assegno Unico Giugno 2025: date, arretrati e novità INPS

Pensioni Ultime Notizie: quando pagano la pensione di giugno 2025? Previsto un piccolo ritardo, ecco il motivo

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.