Il mese di giugno segna una tappa importante per molti beneficiari dell’Assegno di Inclusione. Coloro che hanno fatto domanda tra fine dicembre 2023 e gennaio 2024 e hanno ricevuto il sostegno in modo continuativo, stanno per concludere il primo ciclo di 18 mensilità previste dalla misura.
Cosa succede alla fine di questo periodo? Ma come si contano i 18 mesi di ADI, come si effettua il rinnovo e quali sono i passaggi da seguire per non interrompere i pagamenti oltre al mese di stop obbligatorio per tutti?
Per fare chiarezza su queste domande, abbiamo preparato una guida completa e un video esplicativo in cui spieghiamo in modo semplice come funziona il rinnovo dell’Assegno di Inclusione, quando presentare la nuova domanda, come gestire il mese di sospensione e quali obblighi rimangono validi anche al momento del rinnovo.
Leggi anche: come si contano i 18 mesi di Assegno di Inclusione
➡️ Leggi la guida completa da qui: Rinnovo Assegno di Inclusione: come funziona e quando fare la nuova domanda
Se l’argomento ti interessa o riguarda te o qualcuno che conosci, iscriviti al nostro canale YouTube per restare sempre aggiornato su lavoro, fisco e previdenza. E se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento sotto al video: ti risponderemo volentieri e ci farà piacere leggerti.
Unisciti anche tu alla nostra community!
Clicca qui e poi fai click sulla Stellina in alto a destra