Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Soldi e Diritti»Rinnovo ADI dopo 18 mesi: ecco cosa c’è da sapere

Rinnovo ADI dopo 18 mesi: ecco cosa c’è da sapere

Antonio Maroscia17 Maggio 20252 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Assegno di Inclusione: scopri come funziona il rinnovo dopo i primi 18 mesi e cosa fare per non perdere il beneficio.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
assegno inclusione calcolo mesi

Il mese di giugno segna una tappa importante per molti beneficiari dell’Assegno di Inclusione. Coloro che hanno fatto domanda tra fine dicembre 2023 e gennaio 2024 e hanno ricevuto il sostegno in modo continuativo, stanno per concludere il primo ciclo di 18 mensilità previste dalla misura.

Cosa succede alla fine di questo periodo? Ma come si contano i 18 mesi di ADI, come si effettua il rinnovo e quali sono i passaggi da seguire per non interrompere i pagamenti oltre al mese di stop obbligatorio per tutti?

Per fare chiarezza su queste domande, abbiamo preparato una guida completa e un video esplicativo in cui spieghiamo in modo semplice come funziona il rinnovo dell’Assegno di Inclusione, quando presentare la nuova domanda, come gestire il mese di sospensione e quali obblighi rimangono validi anche al momento del rinnovo.

Leggi anche: come si contano i 18 mesi di Assegno di Inclusione

➡️ Leggi la guida completa da qui: Rinnovo Assegno di Inclusione: come funziona e quando fare la nuova domanda

Se l’argomento ti interessa o riguarda te o qualcuno che conosci, iscriviti al nostro canale YouTube per restare sempre aggiornato su lavoro, fisco e previdenza. E se hai dubbi, domande o semplicemente vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento sotto al video: ti risponderemo volentieri e ci farà piacere leggerti.

Unisciti anche tu alla nostra community!

Potrebbe interessarti:

  • Bonus 100 euro spetta anche a queste persone, ma non a Natale! Ecco cosa sapere
  • Quando pagano Assegno di Inclusione di Novembre 2024
  • A chi spetta la Carta Acquisti 2025 e come richiederla
I Video di Lavoro e Diritti
cerca nel sito
Ultimi video

Pensioni Ultime Notizie: quando pagano la pensione di giugno 2025? Previsto un piccolo ritardo, ecco il motivo

730 precompilato inviato con errori? Ecco come rimediare

Pagamenti INPS maggio 2025: anticipi e novità su Assegno Unico, ADI e Carta Acquisti

Referendum 8 e 9 giugno 2025: sei pronto a votare? [VIDEO e SONDAGGIO]

Primo Maggio, Festa dei Lavoratori: significato, storia e riflessione

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.