Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

Cassa integrazione e mobilità in deroga, sbloccati i pagamenti

Massima Di Paolo7 Giugno 20132 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Firmati i decreti che assegnano alle Regioni e alle Province autonome le risorse per la cassa integrazione e la mobilità in deroga

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

soldi
soldi

Il Ministro del lavoro Giovannini e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, hanno firmato i decreti che assegnano alle Regioni e alle Province autonome le risorse finanziarie stanziate per il pagamento della cassa integrazione in deroga, previsto dalla Legge di Stabilità per il 2013.

Leggi anche: Min. Lavoro: autorizzato il pagamento degli ammortizzatori in deroga 2013

Questi fondi erano già stati stanziati in prima istanza dall’ex Min. Fornero e riguardavano la copertura dei residui di pagamento del 2012 e il pagamento dei primi mesi del 2013. Quindi i fondi c’erano, ma per alcune ragioni sconosciute ai più, i pagamenti erano ancora bloccati.

Successivamente come ricorderete, con decreto nr. 54/2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale nr. 117 dello scorso 21 maggio, è stato disposto il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga.Tale decreto prevede un loro primo immediato rifinanziamento, pari a 1 miliardo di euro, in aggiunta alle risorse già stanziate dalla Legge n. 92 del 2012 (Legge Fornero) e ad altre ulteriori risorse già attivabili ai sensi della legislazione vigente.

Questo intervento assicura un primo immediato sostegno al reddito, delle famiglie dei lavoratori in crisi lavorativa ed è inoltre un primo passo nell’ottica di una rivisitazione delle disposizioni vigenti.

Leggi anche: rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga e altre misure urgenti

Il Governo ha assicurato che anche le risorse stanziate con il decreto legge 54/2013 (G.U. il 21 maggio 2013, n 117), verranno erogate con la massima tempestività, appena definita la ripartizione in accordo con le Regioni. Speriamo con un tempo inferiore a cinque mesi!

Di seguito la tabella della ripartizione dei fondi a livello regionale

  Tabella risorse ammortizzatori in deroga (61,8 KiB, 2.282 hits)

Nessun articolo correlato

Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
Ammortizzatori Sociali Cassa integrazione INPS Ministero del lavoro
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.