Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Leggi, normativa e prassi»Bonus occupazione Sud 2017, istruzioni requisiti e domanda dello sgravio INPS

Bonus occupazione Sud 2017, istruzioni requisiti e domanda dello sgravio INPS

Antonio Maroscia2 Marzo 20173 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

L'INPS illustra il Bonus occupazione sud 2017 e fornisce istruzioni requisiti e domanda per la fruizione dello sgravio da parte delle aziende.

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Flat tax pensionati che si trasferiscono al Sud

La Legge di Bilancio 2017 (ex Legge di Stabilità) ha introdotto un bonus per le assunzioni o stabilizzazioni a tempo indeterminato, tecnicamente denominato Incentivo occupazione SUD, anche detto Bonus occupazione sud 2017.

Si tratta di un incentivo per le imprese, sotto forma di sgravio contributivo fino a 8060 euro annui, per l’assunzione (o la stabilizzazione tramite trasformazione) di lavoratori a tempo indeterminato di qualsiasi età in alcune Regioni “meno sviluppate” o “in transizione”.

Bonus assunzioni sud 2018

Aggiornamento del 29/01/2018: il bonus assunzioni sud 2018 è stato prorogato dalla legge di bilancio. Il 26 gennaio 2018 l’ANPAL ha pubblicato il Decreto numero 2/2018 con il quale rende operativa la fruizione del bonus.

Bonus occupazione sud 2017 e esonero contributivo triennale

Il Bonus occupazione sud 2017 è uno sgravio contributivo sulla falsa riga dell’esonero contributivo triennale previsto per il 2015 e l’esonero biennale per il 2016.

Con la Circolare numero 41 del 01/03/2017 l’INPS illustra nel dettaglio la disciplina sul Bonus occupazione sud 2017 e fornisce le indicazioni operative per la fruizione da parte delle aziende.

Leggi anche: esonero contributivo 2017

Bonus occupazione sud 2017, quanto spetta

Lo sgravio contributivo per il sud 2017 è un bonus del 100% dei contributi a carico dell’azienda, con il limite di 8060 euro annui. Sono esclusi dallo sgravio la contribuzione e i premi INAIL.

A differenza dei precedenti sgravi simili, di cui detto sopra, lo sgravio verrà attribuito nei limiti degli importi stanziati cioè 530 milioni di euro di cui:

  • 500 milioni di euro per le Regioni “meno sviluppata”: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia;
  • 30 milioni di euro per le Regioni “in transizione”: Molise, Abruzzo e Sardegna.

Rapporti incentivati

Lo sgravio spetta per le assunzioni a tempo indeterminato anche parziali e per le trasformazioni di contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato anche parziali avvenute dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017.

Sono escluse dalla normativa:

  • apprendistato;
  • lavoro domestico;
  • lavoro intermittente;
  • prestazioni di lavoro accessorio.

Requisiti dei lavoratori per i quali spetta l’incentivo

L’incentivo è riconosciuto ai datori di lavoro che assumono persone disoccupate ai sensi dell’art. 19 del D. lgs. 150/2015 in possesso di queste caratteristiche:

  1. per giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni (e 364 giorni), basta solo lo status di disoccupato;
  2. i lavoratori con oltre 25 anni compiuti, oltre allo Status di disoccupato, devono essere privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi (cioè senza contratto a tempo indeterminato);
  3. i lavoratori non devono aver avuto rapporti di lavoro con lo stesso datore negli ultimi 6 mesi.

Come detto le suddette regole non valgono in caso di trasformazione di rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.

L’esonero contributivo 2017, potrà essere richiesto per le assunzioni avvenute nelle sedi di lavoro rientranti in una delle regioni su elencate, a prescindere dalla residenza del lavoratore.

Per i datori di lavoro

L’incentivo è subordinato:

  • alla regolarità degli obblighi contributivi (DURC);
  • all’osservanza delle norme poste a tutela delle condizioni di lavoro;
  • al rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali e territoriali;
  • all’applicazione dei principi generali in materia di incentivi all’occupazione D. lgs 150/2015.

Lo sgravio potrà essere richiesto telematicamente attraverso l’area Di.Re.Sco. sul sito dell’INPS quando sarà attivo il modulo di istanza on-line “B.SUD”, disponibile presumibilmente entro il 15 marzo.

Le prime istanze, pervenute entro 15 giorni dall’uscita del modulo, saranno valutate cumulativamente in ordine cronologico di assunzione o trasformazione.

Successivamente varrà l’ordine cronologico di presentazione dell’istanza fino a quando ci sarà disponibilità dei fondi.

Vi lascio comunque alla lettura della Circolare INPS numero 41 del 01-03-2017 per tutti i dovuti approfondimenti.

  Circolare INPS numero 41 del 01-03-2017 (4,6 MiB, 922 hits)

Potrebbe interessarti:

  • Bonus giovani, donne e ZES: al via dal 1° settembre 2024 le assunzioni agevolate
  • Bonus per chi assume lavoratori disabili under 35, domanda in scadenza il 31 ottobre
Google News Icon

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

SEGUICI
Assunzioni Agevolate esonero contributivo
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.