
Contratto a termine per sostituzione maternità: come funziona e quali sgravi spettano
Cos’è e come funziona il contratto a termine per sostituzione di maternità e come usufruire…
Prima pagina > Assunzioni Agevolate
Cos’è e come funziona il contratto a termine per sostituzione di maternità e come usufruire…
Cos’è, come funziona e a chi spetta il Bonus assunzioni giovani under 36 nel 2023?…
Cos’è e come funziona l’esonero contributivo parità di genere 2023? Come è ben noto, l’obiettivo…
Il Presidente del Consiglio ha comunicato che la Commissione Europea ha dato parere favorevole all’autorizzazione…
Come opportunamente indicato dall’Inps, l’ultima Manovra ha previsto interessanti conferme per i contratti di apprendistato…
Lo scorso 7 giugno la Commissione europea ha dato il via libera allo sgravio per…
Proroga delle agevolazioni “giovani under 30“, “incentivo donne” e “decontribuzione Sud“, previsti dalla L. 178/2020,…
Al via dall’11 novembre le domande online tramite invio del modulo “92-2012”, presente all’interno del…
Buone nuove per i lavoratori disabili. Infatti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,…
Semaforo verde per le agevolazioni assunzioni giovani 2021; infatti, con la Circolare n. 56 del…
L’esonero contributivo in favore delle imprese che non hanno fruito di ulteriori periodi di CIG…
È possibile presentare all’INPS la domanda telematica per ottenere l’esonero contributivo, introdotto dal Decreto Agosto,…
Incentivi contributivi per le imprese operanti nel settore delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura.…
Via libera al nuovo esonero contributivo straordinario post-Covid per datori di lavoro appartenenti al settore…
Semaforo verde per lo sgravio contributivo in caso di assunzione di donne vittime di violenza…
Incentivo IO Lavoro ANPAL: novità sulla nuova agevolazione contributiva in favore dei datori di lavoro,…
Non versare i contributi al fondo di previdenza complementare scelto dal lavoratore, oltre naturalmente alla…
La Legge di Bilancio 2020 ha previsto nuovi sgravi contributivi per apprendisti. L’agevolazione, però, non…
Via libera al conguaglio contributivo per i datori di lavoro che hanno erogato premi ai…
Per le aziende che hanno utilizzato il contratto di solidarietà difensivo i cui effetti si…
Assunzioni agevolate anche per giornalisti, è giunto il lascia passare dall’INPGI che riconosce l’applicazione dell’esonero…
INPS, sgravi per assunzioni di detenuti o internati: è possibile usufruire di un abbattimento del…
Nuovo sgravio contributivo per chi assume nel 2019 giovani eccellenze, la Legge di Bilancio 2019…
Rimangono a disposizione ancora pochi giorni per richiedere gli sgravi contributivi spettanti alle aziende che…
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto, a decorrere dal 2016, un sistema di tassazione…
L’INPS ha rilasciato la circolare numero 91 del 3 agosto 2018 con la quale ha…
Il Ministero del lavoro chiarito un importante aspetto legato ai cosiddetti bonus assunzioni, rispetto alla…
La Legge di Bilancio 2017 (ex Legge di Stabilità) ha introdotto un bonus per le assunzioni…
Qualche giorno fa l’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) ha pubblicato un’utilissima guida agli incentivi…
Con la Legge di Bilancio si sono avute diverse novità e alcune conferme in merito…
Il direttore generale del Ministero del lavoro, Salvatore Pirrone, ha firmato in questi giorni il…
Il 13 aprile il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il…
Con Nota n. 1471 dello scorso 28 gennaio 2016 la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva…
La Legge di Stabilità 2016, ha confermato anche per quest’anno il cosiddetto esonero contributivo al fine di promuovere…
Con messaggio numero 7376 del 10-12-2015 l’INPS ha comunicato il ripristino della possibilità di iscriversi…
Con la Circolare numero 17 del 29 gennaio 2015 l’INPS fornisce le prime istruzioni in…
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato ieri un interessante approfondimento sul nuovo esonero contributivo…
Con un interpello del 2 dicembre Direzione generale per l’Attività Ispettiva presso il Ministero del Lavoro…
Con la circolare 19/2014 la Fondazione studi dei Consulenti del Lavoro analizza i diversi impatti…
Con il Messaggio n. 7598 del 9 ottobre 2014 l’Inps ha reso noto che a partire da…
Con il messaggio 5658 del 26 giugno 2014 l’Inps comunica le istruzioni operative per permettere…
Con circolare n. 32 del 13 marzo 2014 l’INPS rende nota la procedura e i…
L’INPS, con messaggio nr. 2761 dello scorso 21 febbraio 2014, torna sul tema della mobilità…
Aggiungiamo un altro piccolo capitolo alla saga degli incentivi di cui alla cosiddetta ex piccola mobilità.…
Con circolare numero 138 del 27 settembre 2013 l’INPS comunica che a decorrere dalle ore 15.00…
Con circolare 131 del 17 settembre l’INPS fornisce le precisazioni normative e le indicazioni operative per…
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale nr. 196 dello scorso 22 agosto la Legge 9…
Con messaggio 12212 del 29/07/2013 l’Inps fornisce ulteriori chiarimenti in merito agli incentivi introdotti dalla…
Con circolare 111 del 24 luglio 2013 l’INPS ha fornito le prime indicazioni operative in…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2013, il Decreto Lavoro D.L. n.…
Ieri è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Occupazione, contenente misure urgenti per…
Il Ministero del lavoro, con interpello nr. 9 dello scorso 8 marzo, fornisce dei chiarimenti…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012 il Decreto Interministeriale…
Il Ministero del Lavoro, lo scorso 5 ottobre, ha firmato il decreto interministeriale che sblocca …
L’articolo 4, commi 12-15, della legge di riforma del lavoro, pone alcune norme, molto restrittive…
Con decreto interministeriale dello scorso 24 maggio, sono state definite le modalità di attuazione per…
L’Inps, con circolare nr. 76 dello scorso 31 maggio, disciplina le modalità operative per la…
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr. 52 dello scorso 2 marzo, il decreto del…
Il decreto salva Italia, oltre all’aumento (discutibile) della pressione fiscale sui soliti noti, contiene anche…
L’AMVA, “Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale” è un Programma promosso dal Ministero del Lavoro…
La legge di stabilità, L. n. 183/2011, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 novembre,…
La Cassazione, con sentenza nr. 22860/2011 ha affermato che l’azienda che non rispetta la normativa…
Dal 1 novembre 2011, le domande per le agevolazioni per l’assunzione di lavoratori disoccupati da…
Con messaggio n. 20065 del 21 ottobre 2011 l’INPS rende note le istruzioni per aziende…
Sono previste delle agevolazioni contributive per l’assunzione di lavoratori disoccupati da oltre 24 mesi o…
Il decreto sviluppo, d.lg. nr. 71/2011 prevede all’art 2 delle agevolazioni per l’assunzione di lavoratori…
L’assunzione di un lavoratore con il contratto di apprendistato, comporta per il datore di lavoro…
Sono molteplici le agevolazioni per l’assunzione di lavoratori previste nel nostro ordinamento; questa sarà una…
Da oggi, 16 settembre, è attiva sul sito dell’INPS la procedura d’iscrizione alla “Banca dati per…
L’inps, con circolare nr. 115 dello scorso 5 settembre, comunica che è istituita la “Banca…
Il Ministero del lavoro ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr 164 dello scorso 16 luglio,…
Nel Consiglio dei Ministri dello scorso 05 maggio 2011 sono emerse diverse novità in materia…