Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta

I bonus in arrivo a ottobre 2025: carte, aiuti e agevolazioni più attese

Elettrodomestici, spesa, sport, cultura e tanto altro
Antonio Maroscia3 Ottobre 20255 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Ottobre 2025 porta nuovi bonus: Carta Cultura, Sport, Psicologo, Carta Dedicata a Te e Voucher Elettrodomestici. Scopri requisiti e domande.

>> Vai al Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

Bonus Ottobre 2025
Indice:
  • Carta della Cultura da 100 euro
  • Bonus Sport da 300 euro
  • Incentivi auto elettriche: fino a 11.000 euro con rottamazione
  • Bonus Elettrodomestici 2025
  • Carta “Dedicata a Te” da 500 euro
  • Bonus Psicologo fino a 1.500 euro
  • Conclusioni

Ottobre 2025 porta con sé una serie di novità importanti sul fronte dei bonus e degli incentivi, con contributi che spaziano dal sostegno alle famiglie con figli fino agli aiuti per le persone in difficoltà economica. Si va da importi più contenuti, come i 100 euro della nuova carta cultura, a contributi più significativi come il bonus psicologo fino a 1.500 euro o la Carta Dedicata a Te da 500 euro per la spesa alimentare.

Per non perdere nessuna opportunità è fondamentale restare aggiornati sulle date di avvio, le scadenze e le modalità di domanda, perché molti bonus hanno risorse limitate e vengono erogati solo fino a esaurimento fondi. In questa guida vi presentiamo i principali incentivi, aiuti e bonus di ottobre 2025, spiegando requisiti e modalità di richiesta.

Carta della Cultura da 100 euro

Dal 1° ottobre 2025 è disponibile la Carta della Cultura, un contributo del valore di 100 euro per ciascuna annualità dal 2020 al 2024, utilizzabile per l’acquisto di libri (cartacei o digitali) presso librerie e punti vendita convenzionati.

  • Requisiti: ISEE fino a 15.000 euro.
  • Domanda: va presentata tramite app IO entro 30 giorni dall’apertura della misura.
  • Fondi limitati: l’erogazione avviene fino a esaurimento.

Per i dettagli ufficiali sulle condizioni, i requisiti e la procedura, consulta il comunicato del Ministero della Cultura: cultura.gov.it – Comunicato 28051.

Bonus Sport da 300 euro

Il bonus sport è ufficialmente partito il 29 settembre 2025 alle ore 12:00, ma per praticità lo inseriamo tra i bonus di ottobre poiché le domande sono state aperte solo da pochi giorni. Il contributo è pari a 300 euro ed è destinato a sostenere le spese sportive dei figli.

  • Beneficiari: famiglie con ISEE fino a 15.000 euro e figli minori tra i 6 e i 14 anni.
  • Domanda: da presentare online tramite SPID o CIE.

Anche in questo caso, i fondi sono limitati e le richieste vengono accolte fino ad esaurimento risorse. Per i dettagli completi su requisiti, piattaforma e modalità di domanda puoi leggere la nostra guida:

Leggi anche: guida al Bonus Sport 2025.

bonus sport 2025 da 300 euro come fare domanda

Incentivi auto elettriche: fino a 11.000 euro con rottamazione

Un altro capitolo importante di ottobre riguarda la mobilità sostenibile. Dal 15 ottobre 2025 sarà attiva la piattaforma gestita da Sogei per la richiesta del nuovo bonus auto elettriche, finanziato con quasi 600 milioni di euro del PNRR.

Il contributo, compreso tra 9.000 e 11.000 euro, sarà concesso solo in caso di contestuale rottamazione di un veicolo a benzina o diesel fino a Euro 5. Per accedere è necessario rispettare alcune condizioni:

  • l’acquisto deve riguardare un’auto elettrica con prezzo massimo di 42.700 euro;
  • l’ISEE del richiedente non deve superare i 40.000 euro;
  • la domanda deve essere presentata direttamente dal cittadino (e non dal concessionario) sulla piattaforma dedicata;
  • il bonus sarà riconosciuto solo a chi risiede o ha sede legale in una zona urbana funzionale, cioè una città con la relativa area di pendolarismo;
  • ogni privato potrà rottamare un solo veicolo, mentre per le microimprese sarà possibile presentare domanda fino a due veicoli.

Il contributo viene applicato come sconto immediato al momento dell’acquisto del nuovo veicolo, rappresentando una concreta opportunità per chi vuole passare all’elettrico riducendo i costi.

Bonus Elettrodomestici 2025

Tra le misure confermate per quest’anno c’è anche il nuovo bonus elettrodomestici, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e pensato per sostenere l’acquisto di grandi apparecchi ad alta efficienza. A differenza della detrazione fiscale collegata alle ristrutturazioni, questa misura prevede l’assegnazione di voucher fino a 200 euro come sconto diretto al momento dell’acquisto.

Per l’avvio operativo occorre attendere la messa online della piattaforma PagoPA, che conterrà l’elenco dei prodotti agevolabili e dei negozi convenzionati presso i quali sarà possibile utilizzare il bonus. Solo in quel momento sarà possibile presentare la domanda e ottenere il voucher.

Per approfondimenti, requisiti e aggiornamenti ti rimandiamo alla nostra guida dedicata: Voucher Bonus Elettrodomestici 2025 – Lavoro e Diritti.

Carta “Dedicata a Te” da 500 euro

Il mese di ottobre dovrebbe segnare l’avvio definitivo della nuova distribuzione della Carta Dedicata a Te, la prepagata da 500 euro per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

La carta è riservata ai nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro e viene erogata attraverso gli uffici postali, con accredito automatico senza bisogno di presentare domanda. Si tratta di uno degli aiuti più attesi dell’anno, soprattutto per le famiglie in difficoltà a causa del caro spesa.

Leggi anche: Carta dedicata a te 2025, quando arrivano davvero le 500 euro per la spesa

Carta dedicata a te 2025, quando arriva davvero

Bonus Psicologo fino a 1.500 euro

Tra gli incentivi aperti anche nel mese di ottobre c’è il bonus psicologo, con importi fino a 1.500 euro per chi ha un ISEE fino a 50.000 euro.

  • Scadenza: c’è tempo fino al 14 novembre 2025 per inviare la domanda.
  • Come richiederlo: esclusivamente attraverso il portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS.

Il contributo viene poi erogato come voucher utilizzabili presso psicologi e psicoterapeuti iscritti all’albo e accreditati con l’INPS.

Leggi anche: Calendario pagamenti INPS ottobre 2025: ecco le date

Conclusioni

Il mese di ottobre 2025 si conferma particolarmente ricco di opportunità per famiglie, giovani e lavoratori. Dalla cultura allo sport, fino agli aiuti per la salute e per l’acquisto di generi alimentari, i bonus sono strumenti concreti per alleggerire le spese quotidiane.

Per una panoramica immediata, ecco un riepilogo degli importi massimi dei principali bonus di ottobre:

Bonus Importo massimo
Carta della Cultura 100 €
Bonus Sport 300 €
Incentivi auto elettriche fino a 11.000 euro
Bonus Elettrodomestici fino a 200 euro
Carta Dedicata a Te 500 €
Bonus Psicologo fino a 1.500 €

Consigliamo di controllare attentamente requisiti, scadenze e modalità di domanda, utilizzando i canali ufficiali come il sito e l’app INPS o l’app IO per i bonus gestiti tramite piattaforma nazionale. In caso di dubbi, è sempre utile rivolgersi a un CAF o patronato per ricevere assistenza.

Potrebbe interessarti:

  • Come abbassare l’ISEE legalmente nel 2025? Ecco alcune cose da sapere
  • Bonus mamma lavoratrice 2025: fino a 3000 euro in busta paga a queste condizioni
  • Carta nuovi nati da 1000 euro 2025: come funziona il nuovo bonus nascite
Google News Icon Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
Bonus e pagamenti
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.