Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
Home»Soldi e Diritti»Reddito di Cittadinanza, date di pagamento di gennaio 2022

Reddito di Cittadinanza, date di pagamento di gennaio 2022

Daniele Bonaddio4 Gennaio 20223 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Quando arriva il Reddito di Cittadinanza per il mese di gennaio 2022? È sempre previsto il pagamento in due rate? Ecco i dettagli

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Calendario pagamenti Pensioni

Calendario pagamenti Reddito di Cittadinanza: come per i mesi passati, anche per quest’anno, quindi per il mese di gennaio 2022, il sussidio di cittadinanza viene pagato in due rate in relazione alla tipologia di beneficiari. Per questo mese, il RdC arriverà in anticipo, ossia entro la prima metà del mese. L’anticipo, però, non sarà per tutti: molti beneficiari dovranno infatti aspettare il 27, vale a dire il pagamento nella data ordinaria.

Si rammenta, al riguardo, che il pagamento di gennaio è l’ultimo con il vecchio modello ISEE 2021. Infatti, entro il 31 deve essere rinnovato presentando una nuova DSU ISEE per ottenere il nuovo ISEE 2022 pena la sospensione dei pagamenti nel mese di febbraio.

Ma vediamo in dettaglio quando arriva il RdC di gennaio 2022.

Reddito di Cittadinanza, date di pagamento di gennaio 2022

Come appena accennato, il Reddito di Cittadinanza viene pagato in date differenti a seconda della tipologia di soggetto beneficiario. Nello specifico, il RdC viene erogato:

  • il 15 del mese per coloro che hanno fatto la domanda per ottenere la prima mensilità del sussidio a dicembre 2021 e per coloro che a novembre hanno ricevuto la diciottesima mensilità sulla carta RdC e a dicembre, con la sospensione, hanno chiesto il rinnovo per ulteriori 18 mesi;
  • intorno alla data del 27 gennaio 2022 per coloro che sono beneficiari del reddito di cittadinanza da almeno due mesi.

Attenzione però: il 15 gennaio cade di sabato quindi il pagamento potrebbe slittare al lunedì 17 successivo o essere addirittura anticipato di qualche giorno.

Reddito di Cittadinanza 2022, novità importi

Da quest’anno, inoltre, bisogna tenere conto anche delle novità inserita dalla Legge di Bilancio 2022 in merito di RdC. Difatti, l’importo del reddito di cittadinanza viene tagliato di 5 euro per i beneficiari ritenuti occupabili.

Tuttavia, non è previsto alcun taglio dell’importo del Reddito di Cittadinanza:

  • per i nuclei familiari beneficiari con bambini di età inferiore ai 3 anni o con disabili gravi o non autosufficienti;
  • per chi riceve meno di 300 euro, limite che deve essere moltiplicato per il relativo parametro della scala di equivalenza.

Reddito di cittadinanza, saldo carta

Come verificare se sono arrivati i soldi del Reddito di Cittadinanza oppure quando arriveranno gli accrediti? E’ possibile:

  1. verificare gli accrediti direttamente sulla carta RdC,
  2. oppure verificare quando arriveranno i pagamenti di gennaio 2022 personalmente accedendo al servizio nell’area riservata del sito dell’INPS. Il servizio è accessibile tramite SPID, CIE e CNS.

Una volta entrati nell’area riservata si dovranno controllare le seguenti voci: ultima elaborazione, invio disposizione a Poste o infine rendicontazione Poste.

Altri metodi per la verifica degli accrediti di RdC di gennaio 2022 sono:

  • accesso al sito del Governo dedicato al reddito di cittadinanza;
  • chiamata al numero verde del reddito di cittadinanza;
  • richiesta informazioni alle Poste;
  • controllo del saldo via ATM.

Per i metodi di check online, bisogna sempre avere a disposizione il proprio SPID.

Tredicesima Reddito di Cittadinanza

Concludendo, se state cercando informazioni in merito ad una eventuale tredicesima inclusa nel reddito di cittadinanza, la risposta è negativa.

Infatti, non esiste tredicesima per chi incassa il RdC. Il motivo è che per sua natura, la tredicesima è una mensilità aggiuntiva assegnata esclusivamente ai lavoratori dipendenti o ai pensionati a determinate condizioni.

Pertanto, per i percettori del Rdc, non vi è alcun bonus extra di fine anno, giacché la natura assistenziale impedisce di ricollegare ad esso il versamento di una tredicesima di qualsiasi ammontare.

Reddito di Cittadinanza sospeso per ISEE

Come detto in premessa entro il 31 gennaio 2022 bisognerà aggiornare il proprio ISEE per evitare di avere il reddito di cittadinanza sospeso a febbraio.

Potrebbe interessarti:

  • Sospensione Assegno di Inclusione: chi potrebbe essere coinvolto e come rimediare
  • Fermo amministrativo auto, disabili e lavoratori tutelati
Reddito di Cittadinanza
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.