
Non tassabile il risarcimento liquidato al lavoratore per demansionamento
Non è tassabile ai fini IRPEF il risarcimento del danno liquidato dal Tribunale in favore…
Prima pagina > mobbing
Non è tassabile ai fini IRPEF il risarcimento del danno liquidato dal Tribunale in favore…
Il mobbing sul lavoro che porta a conseguenze per la salute del lavoratore, sono considerati…
Per vedersi riconosciuto il risarcimento del danno da mobbing, basta la semplice affermazione del lavoratore…
I lavoratori vittime di mobbing sul lavoro possono chiedere il risarcimento dei danni psichici, in…
Il mobbing sul lavoro consiste in un insieme di comportamenti violenti perpetrati da parte di superiori…
Una recente pronuncia della Cassazione ci da lo spunto per parlare dello straining, una situazione…
La Cassazione, con sentenza nr. 2012 del 26 gennaio 2017 ha escluso il diritto del…
La Cassazione, con la sentenza n. 19782 dello scorso 19 settembre, torna a pronunciarsi sull’annosa…
La Cassazione con sentenza nr. 1149 dello scorso 21 gennaio, ha escluso il risarcimento del…
La Cassazione, sez lavoro, con la sentenza nr. 172 dello scorso 8 gennaio, torna a…
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 26143 del 21 novembre 2013 ha dichiarato…
La Cassazione, con sentenza nr. 23170 dello scorso 11 ottobre, si pronuncia in tema di…
Preg.mo Avvocato, mi rivolgo a Lei per un qualificato parere in merito. Accade questo (cerco di…
La Cassazione, con sentenza nr. 22538 dello scorso 2 ottobre, torna a pronunciarsi in tema…
Salve, ho 48 anni sono algerino residente in Italia da 22 anni circa, regolare di…
La Cassazione, con sentenza nr. 14643 dello scorso 11 giugno, torna a pronunciarsi in tema…
La Cassazione, con sentenza nr. 19760 dello scorso 8 maggio, intervenendo in tema di maltrattamenti…
La Cassazione, con sentenza nr. 7985 dello scorso 2 aprile 2013, torna a pronunciarsi in…
La Cassazione, con sentenza nr. 18927 dello scorso 5 novembre ha riconosciuto il diritto del…
La Cassazione con sentenza nr. 87 dello scorso 10 gennaio torna sul tema del mobbing,…
La Cassazione sezione lavoro, con sentenza nr. 7382 del 26 marzo 2010 ha stabilito che…
La Corte di Cassazione, sezioni Unite, con sentenza nr. 4063 del 22 febbraio scorso ha…
Torniamo a parlare di mobbing, con una sentenza che, anche se un pò datata (del 17 febbraio 2009), rappresenta un punto fondamentale per tutti quei lavoratori che vogliono intraprendere una azione legale verso il proprio datore di lavoro per mobbing.
Già più volte la Cassazione ha affermato che, non tutti i comportamenti “ostili” del capo nei confronti di un lavoratore possono considerarsi mobbing; con la sentenza nr.3785/2009, non fa altro che ribadire questa tendenza, stilando una lista delle “regole da rispettare” per ottenere un risarcimento del danno per mobbing in ufficio.