
I nuovi caratteri dell’etero-organizzazione nelle collaborazioni CO.CO.CO.
Quando un’attività può definirsi etero-organizzata nell’abito si una collaborazione coordinata e continuativa? Quali sono le…
Prima pagina > Collaboratori
Quando un’attività può definirsi etero-organizzata nell’abito si una collaborazione coordinata e continuativa? Quali sono le…
Laddove il co.co.pro. presenti tutti gli elementi tipici e essenziali del lavoro subordinato (art. 2094…
I collaboratori coordinati e continuativa (co.co.co.), che rientrano nell’alveo dei lavoratori parasubordinati, non godono delle…
Per le collaborazioni coordinate e continuative stipulate prima della revisione operata dalla Riforma Fornero, si…
E’ stata sottoscritta lo scorso 20 luglio l’ipotesi accordo collettivo per i co.co.co nei Call Center.…
Il “Codice dei Contratti” introdotto dal D. Lgs 81/2015 e in vigore dal 25 giugno…
L’indennità di disoccupazione DIS-COLL per le Collaborazioni Coordinate Continuative e a Progetto è stata confermata anche…
Dal 1° gennaio 2016 il D. Lgs 81/2015 è diventato pienamente operativo, vediamo quali sono…
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha rilasciato il parere n. 3/2015 con il…
Nel Consiglio dei Ministri tenutosi il 20 febbraio scorso, oltre alla approvazione definitiva del D. lgs contratto…
Con la Sentenza numero 22289 dello scorso 21 ottobre la Cassazione è tornata a pronunciarsi…
Lo svolgimento di un’attività lavorativa autonoma così come quella nella fattispecie di collaborazione coordinata e continuativa, in…
Con messaggio 2999 del 3 marzo 2014 l’INPS comunica la rivalutazione per l’anno 2013 del limite…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con comunicato stampa del 29 novembre 2013…
Il Ministero del lavoro, con circolare nr. 10478/2013 del 10 giugno 2013, fornisce alcuni chiarimenti…
Lo scorso 24 aprile 2013, è stato firmato tra i sindacati di categoria Felsa Cisl,…
Il Ministero del lavoro, con circolare nr. 14 dello scorso 2 aprile, fornisce alcuni chiarimenti…
Con circolare n. 38 del 14 marzo 2013 l’INPS rende note le modalità di fruizione…
Con diverse circolari del corrente mese di febbraio l’INPS ha reso note le nuove aliquote…
Il Ministero del lavoro, con circolare n. 29 dello scorso 11 dicembre, fornisce chiarimenti sulle…
I commi 23-25 dell’art 1 della legge di riforma del lavoro, L. nr. 92/2012, modificano…
La Cassazione, sez. lavoro, con sentenza nr. 6039/2012 ha affermato che nei co.co.pro a tempo…
Torniamo ad esaminare da vicino i contenuti del collegato lavoro; questa volta parliamo di collaborazioni…
Una vera catastrofe quella dell’indennità una tantum, prevista per i collaboratori a progetto. Secondo i…
Il ministero del lavoro, con nota prot. del 22 luglio 2010, ha affermato l’ammissibilità “per…
Iniziamo ad approfondire i singoli cambiamenti che, una volta divenuta legge, il ddl nr. 1167,…
Qualcosa si muove nel mondo molto precario dei contratti di collaborazione a progetto. Infatti, il…
Con messaggio n. 26904 del 24/11/2009 l’Istituto previdenziale ha comunicato l’emissione del nuovo modello unificato…
E’ iniziata nei giorni scorsi la campagna istituzionale per promuovere Tuttofamiglia, il nuovo servizio informativo…
Il contratto a progetto o contratto di collaborazione a progetto (co.co.pro) è disciplinato dal D.…
L’Università degli Studi di Padova avanzava al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche…
Una delle questioni più annose nel diritto del lavoro è proprio quella di stabilire la…