Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Leggi, normativa e prassi»TuttoFamiglia: servizio di assistenza Inps e dipartimento politiche della famiglia

TuttoFamiglia: servizio di assistenza Inps e dipartimento politiche della famiglia

Antonio Maroscia24 Luglio 20092 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Cos'è e come funziona TuttoFamiglia a cura del Dipartimento Politiche della Famiglia e dell'INPS.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti
Manovra 2019, pacchetto famiglia

E’ iniziata nei giorni scorsi la campagna istituzionale per promuovere Tuttofamiglia, il nuovo servizio informativo realizzato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia- Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’INPS, Istituto Nazionale di previdenza Sociale.

Il servizio è rivolto a tutte le famiglie per permettere di porre quesiti e ricevere risposte, su diverse tematiche familiari con particolare riguardo alla tutela della maternità e paternità ed alle misure di sostegno al reddito.

TuttoFamiglia: cos’è e come collegarsi

Per raggiungere il servizio Tuttofamiglia bisognerà collegarsi al sito web www.tuttofamiglia.info dove, oltre a assumere una serie di informazioni, ci sarà la possibilità di inviare richieste via e-mail attraverso il canale InpsRisponde.

Leggi anche: numero verde INPS

Alternativamente si potrà contattare il contact center dell’INPS sia chiamando il numero verde gratuito 803.164 sia attraverso il sito www.tuttofamiglia.info e il servizio“Chiama Ora” che permette di attivare una chiamata telefonica via internet nel caso in cui si posseggono cuffia e microfono collegati al proprio computer.

TuttoFamiglia INPS

Il servizio partito già in via sperimentale lo scorso mese di aprile, appena siglato il protocollo di intesa tra il sottosegretario con delega alle politiche della famiglia, Carlo Giovanardi ed Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps, ha già registrato un considerevole numero di contatti.

Nei primi giorni del mese di luglio del 2009 i contatti si attestano sulle 40.000 richieste e circa il 20% di queste riguardano temi legati alla famiglia (dati Inps).

Potrebbe interessarti:

  • INPS: istruzioni sui pagamenti diretti di malattia, maternità, permessi 104 e congedo straordinario
Collaboratori INPS Maternità
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram X (Twitter)
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.