Close Menu
Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Lavoro e Diritti
  • 📢 Notizie
    • Leggi, normativa e prassi
    • Sentenze Lavoro
    • ABC Lavoro
    • Soldi e Diritti
    • Fisco e Tasse
    • Pensioni Oggi
    • Lavoro, concorsi e carriera
    • Pubblico Impiego
    • Impresa
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • 🧰 Risorse
    • La Posta di Lavoro e Diritti
    • Blog, il Futuro del Lavoro
    • Newsletter & Social
    • Glossario
Iscriviti
Lavoro e Diritti
Iscriviti
  • 📢 Notizie
  • 📚 Guide
  • 📺 Video
  • ✉️ Posta
Home»Sentenze Lavoro»Cassazione: nel licenziamento illegittimo, il risarcimento va oltre la data di pensionamento

Cassazione: nel licenziamento illegittimo, il risarcimento va oltre la data di pensionamento

Massima Di Paolo6 Febbraio 20122 Mins Read
Condividi Facebook WhatsApp Telegram Twitter LinkedIn Email

Il risarcimento del danno per illegittimità del licenziamento deve coprire anche il periodo successivo al pensionamento.

>> Entra nel Canale WhatsApp di Lavoro e Diritti

La Cassazione, con sentenza nr. 1462 del 20 dicembre 2011 – 2 febbraio 2012, ha affermato che in caso di licenziamento illegittimo, il risarcimento del danno previsto dall’art 18 Statuto dei lavoratori, copre oltre che il periodo intercorrente tra la data del licenziamento e quella del pensionamento, anche i periodi successivi al pensionamento.

Il caso ha riguardato un lavoratore che ha impugnato il licenziamento collettivo fatto dalla propria azienda, per riduzione di personale ex L n. 223 del 1991. il licenziamento veniva impugnato per motivi formali, poichè, nell’elenco dei lavoratori collocati in mobilità, comunicato dall’azienda agli organi amministrativi e sindacali, non era stata predisposta alcuna graduatoria nè, tantomeno alcun criterio di scelta utilizzato per individuare i lavoratori da licenziare.

Il Tribunale di primo grado, rigettava la richiesta del lavoratore; la Corte d’appello invece, accoglieva la domanda del lavoratore dichiarando l’illegittimità del licenziamento, stabilendo una indennità risarcitoria pari alle retribuzioni globali di fatto sino al compimento del 65 anno di età, epoca del pensionamento del lavoratore e non fino alla effettiva reintegrazione nel posto di lavoro. La società ricorreva in Cassazione.

Secondo gli Ermellini, richiamando un consolidato orientamento giurisprudenziale ( sentenza n. 13871/2007) il risarcimento deve coprire anche il periodo successivo al pensionamento, poiché il trattamento pensionistico non ha natura retributiva e non può essere sottratto dal risarcimento spettante.

Le somme detraibili dal risarcimento, infatti sono solo quelle che derivano dalla capacità lavorativa del soggetto  e non quindi il trattamento pensionistico che, è erogato per un motivo diverso da quello retributivo e, come tale va aggiunto al risarcimento danni.

Potrebbe interessarti:

  • Licenziamento per motivi economici valido solo se si rispetta questo obbligo
  • Si può licenziare il dipendente che fa un altro lavoro durante la malattia?
Cassazione Licenziamento Sentenze
Cerca nel sito

Lavoro e Diritti risponde gratuitamente ai tuoi dubbi su: lavoro, pensioni, fisco, welfare.

Logo Lavoro e Diritti Bianco
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Collabora
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Archivio
  • Mappa del Sito
Facebook YouTube WhatsApp LinkedIn Telegram TikTok Instagram
  • ABC Lavoro
  • Soldi e Diritti
  • Pensioni Oggi
  • Fisco e Tasse
  • Sentenze
  • Leggi e prassi
  • Lavoro e Concorsi
  • Pubblico Impiego
  • Imprese e PMI
© 2025 Lavoro e Diritti
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Larino al n° 511 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.