Com’è noto il licenziamento è quell’atto con cui il datore di lavoro mette fine al rapporto in essere con un…
Browsing: Cassazione
Una interessante ordinanza della Corte di Cassazione è stata recentemente emanata in tema di pensione di invalidità civile, ovvero quella…
La Corte di Cassazione ha recentemente emesso una interessante sentenza con oggetto il reddito di cittadinanza e gli alimenti versati…
In caso di infortunio sul lavoro durante il tirocinio formativo o lo stage, la responsabilità di cui al T.U. Sicurezza…
Da quando decorre la pensione supplementare? Nuovo orientamento della giurisprudenza in merito a questo Istituto previdenziale INPS. Infatti, con l’ordinanza…
Non di rado le sentenze della Cassazione hanno una immediata risonanza a livello sociale, perché hanno a che fare con…
Bisogna pagare le tasse sulle mance? Le mance sono tassabili, ovvero costituiscono reddito da lavoro dipendente e quindi imponibile fiscale…
Reato di indebita compensazione anche per contributi INPS: è quanto ha stabilito la Cassazione in una recente sentenza. La condotta…
Abuso di permessi legge 104 e rischio licenziamento: è ben noto che il tema dei permessi ex legge 104 in…
Licenziamento del lavoratore in malattia che va al mare: la giurisprudenza, ed in primis quella della Corte di Cassazione, è…
Il lavoratore può svolgere un altro lavoro oppure una attività ricreativa durante l’assenza per malattia? Come ben sappiamo, la giurisprudenza,…
Nuovo intervento della giurisprudenza in merito alla doppia posizione contributiva (iscrizione commercianti e gestione separata INPS) per Amministratori e Soci…
Attenzione agli scontri verbali con il proprio datore di lavoro o superiore gerarchico. Infatti, litigare verbalmente può portare – in…
Il mobbing sul lavoro che porta a conseguenze per la salute del lavoratore, sono considerati al pari della malattia professionale.…
Sulla base di quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 7566 del 27 marzo 2020, deve ritenersi…
Qualora l’INPS riconosca in ritardo il trattamento previdenziale spettante, ovvero la rivalutazione pensionistica, il pensionato ha diritto al danno che…
Nuovo orientamento della Cassazione sul concetto di giusta causa di licenziamento. A detta degli ermellini, con l’Ordinanza n. 398 del…
Le apparecchiature di videosorveglianza possono essere installate nei locali aziendali solo in caso di rispetto della procedura prevista dall’art. 4…
No alla reintegra, ma sì al risarcimento per il dipendente disobbediente, laddove si rifiuti di eseguire l’ordine di un superiore.…
Nel caso in cui il lavoratore sia assunto a seguito di presentazione di un curriculum falso, non potrà poi chiedere…
Per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali prima casa un requisito necessario è che l’acquirente risieda presso l’immobile acquistato o trasferisca…
Come noto, la cd. “Legge 104” permette ai lavoratori subordinati che assistono un familiare disabile di poter richiedere il trasferimento…
Il lavoratore che svolge mansioni superiori rispetto al livello contrattualmente assegnato, obbliga al datore di lavoro di corrispondere automaticamente la…
Importante decisione della Corte di Cassazione in tema di successione di contratti, ed in particolare di un lavoro subordinato preceduto…
Per vedersi riconosciuto il risarcimento del danno da mobbing, basta la semplice affermazione del lavoratore di averle subite? La risposta…
Laddove il co.co.pro. presenti tutti gli elementi tipici e essenziali del lavoro subordinato (art. 2094 cod. civ.), e quindi l’eterodirezione…
Quali sono i parametri da utilizzare per distinguere il lavoro subordinato dal lavoro autonomo? Quando ricorre l’ipotesi di riqualificazione di…
Ti è mai capitato di pensare di non voler andare a lavorare in un giorno festivo infrasettimanale (come il giorno…
Assentarsi per malattia a cavallo di feste o di riposi può costare addirittura il posto di lavoro. Le assenze per…
Un dipendente può essere licenziato per riduzione di personale anche se l’azienda non presenta elementi che fanno intuire una crisi…
Hai ricevuto un licenziamento in forma verbale (orale), ossia oralmente senza una lettera scritta, da parte del datore di lavoro?…
Per ottenere la pensione è necessaria l’effettiva cessazione del rapporto di lavoro; si tratta infatti di una condizione dalla quale…
Ai fini del riscatto dei contributi previdenziali non versati dal datore di lavoro (cd. costituzione di rendita vitalizia), la prova…
Statuto dei Lavoratori, si è ristretta ancora di più l’applicazione della tutela reale. In altri termini, mentre in precedenza quando…
In caso di fatto illecito commesso da un dipendente, lo Stato o l’Ente pubblico sono pienamente responsabili verso i terzi.…
Stop ai licenziamenti avvenuti dopo diversi danni dalla riorganizzazione aziendale, infatti, il licenziamento per giustificato motivo oggettivo – causa soppressione…
No alla pensione di reversibilità in favore dell’ex coniuge superstite con il solo assegno di mantenimento per il figlio. Infatti, qualora…
Non opera il termine di decadenza stragiudiziale di 60 giorni, qualora il lavoratore invochi la prosecuzione del rapporto di lavoro…
È assolutamente legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO) di un lavoratrice rimasta incinta durante il periodo di preavviso.…
Il reato compiuto da un lavoratore fuori dal lavoro, costituisce motivo di licenziamento in tronco, e quindi per giusta causa?…
I giudici della Corte di Cassazione si sono espressi sull’obbligo o meno dell’INPS di corrispondere gli assegni familiari (ANF) ai…
In data 19 marzo 2019 è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il bando per 10 tirocini formativi da svolgere presso…
Alla morte dell’ex marito, la vedova separata – e che non riceve l’assegno di mantenimento – ha comunque diritto alla…
Il lavoratore che durante il periodo di infortunio, lavora presso terzi e pregiudica di conseguenza il normale periodo di guarigione,…
Nel caso in cui una lettera di sanzione disciplinare sia consegnata a mano, può dirsi recapitata allorquando il datore di…
Quando il lavoratore è ingiustamente licenziato per giustificato motivo oggettivo, scatta solamente l’indennizzo risarcitorio? Non sempre. Se l’estremo provvedimento del…
Rubare sul posto di lavoro equivale a licenziamento per giusta causa? Non sempre. In tali casi, infatti, bisogna verificare sempre…
Nella Pubblica Amministrazione vigono regole differenti, rispetto al settore provato, in caso di utilizzo reiterato e quindi illegittimo del contratto…
Il giudice non ha il compito di ridurre la sanzione irrogata dal datore di lavoro ai propri dipendenti, se ritenuta…
Capita a volte che il datore di lavoro, volontariamente o per dimenticanza, non versi le ritenute previdenziali (INPS) e assistenziali…
Il dipendente pubblico che non timbra il cartellino d’uscita dal lavoro, e quindi omette di attestare di lasciare il posto…
Il datore di lavoro può considerare assolto l’obbligo del repechage, quando il lavoratore rifiuta di trasformare il proprio contratto di…
Il licenziamento illegittimo non sempre riconduce alla reintegra sul posto di lavoro. Per valutare se il lavoratore è meritevole di…
Vi siete mai chiesti se usare Facebook durante l’orario di lavoro può costarvi il licenziamento? La risposta è positiva, se…
Il cosiddetto tempo tuta, ovvero il tempo necessario per indossare la divisa da lavoro, rientra nell’orario di lavoro e quindi…
È valida la lettera di licenziamento per motivi disciplinari anche se nella missiva non si riportano dettagliatamente le contestazioni precedenti…
Si avvicinano le festività natalizie e il desiderio per i lavoratori di rimanere a casa per festeggiare con i propri…
Non è possibile licenziare il lavoratore per giustificato motivo oggettivo (GMO) per scarso rendimento, se questi risulta spesso assente per…
Chi assiste un familiare disabile che gode dei c.d. “permessi 104”, può usufruire di tale agevolazione anche per riposarsi. Infatti,…
È legittima la ripetizione del periodo di prova con lo stesso lavoratore precedentemente assunto con contratto a tempo determinato anche…
Vorresti dare le dimissioni dal posto in cui lavori perché ti trovi in una situazione dettata da forte stress, ma…
Per le collaborazioni coordinate e continuative stipulate prima della revisione operata dalla Riforma Fornero, si applica la conversione automatica a…
Gli intermediari di servizi e, più in generale, tutti i soggetti del settore terziario non devono versare i contributi alla…
Il potere del datore di lavoro di recedere dal contratto in prova, ovvero di procedere al licenziamento per mancato superamento…
Il lavoratore non può rifiutare a priori lo svolgimento di una nuova mansione imposta dal datore di lavoro, altrimenti compirebbe…
Gli interessi legali derivanti dall’accredito dei contributi figurativi arretrati in caso di riliquidazione della pensione, spettano a decorrere dalla domanda…
La Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di pensione di invalidità, questa volta andando a ribadire che non vi…
È illegittimo il licenziamento nel periodo di prova se al lavoratore non viene prima fornita la formazione minima e se…
Non spetta la pensione di reversibilità al coniuge divorziato qualora l’ex coniuge ha accettato, in sede di divorzio, di ricevere…
La pensione di invalidità civile non è dovuta al cittadino residente in uno Stato estero. Infatti, in base all’articolo 10-bis…
I contributi a percentuale degli artigiani si iniziano a prescrivere dalla data di scadenza del termine stabilito per il loro…
Sono assolutamente compatibili gli istituti dei riposi giornalieri per allattamento fruiti dal padre lavoratore dipendente con l’indennità di maternità percepita…
Il datore di lavoro ha l’onere di specificare in apposito atto scritto, in modo circostanziato e puntuale, la causale del…
La busta paga che viene fatta firmare dal datore di lavoro ai propri dipendenti per ricevuta, non ha alcun valore.…
Per i datori di lavoro che si rifiutano a esibire i documenti relativi ai propri dipendenti in sede di accesso…
È illegittimo il licenziamento per giusta causa laddove un lavoratore venisse sorpreso in possesso di droga durante la pausa pranzo.…
I lavoratori vittime di mobbing sul lavoro possono chiedere il risarcimento dei danni psichici, in quanto rientrante tra le c.d.…
E’ in scadenza il prossimo 10 settembre la domanda di partecipazione al nuovo concorso per effettuare un tirocinio presso la…
I giudici della Suprema Corte hanno affermato che il diritto di riscatto del corso di laurea decade una volta trascorsi…
Il contratto a termine stipulato per la sostituzione di una lavoratrice in maternità è prorogabile se, al rientro, la stessa non…
È possibile per il datore di lavoro licenziare il lavoratore dopo il periodo di prova, senza alcuna giusta causa alla…
Sei stato messo sotto accusa dal tuo datore di lavoro perché esegui la prestazione lavorativa troppo lentamente? Altri lavoratori di…
Capita spesso che il medico curante assegni ai lavoratori in malattia un numero di giorni maggiori di quelli che effettivamente…
Con una recente sentenza, la Cassazione è tornata sulla spinosa questione dell’uso della sigaretta elettronica sul lavoro; lo ha fatto…
L’apprendista con contratto professionalizzante potrà richiedere la trasformazione in lavoro a tempo indeterminato per mancata formazione. Se non riceve l’adeguata…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha rilasciato un nuovo approfondimento giurisprudenziale relativamente al licenziamento per ragioni economiche e l’obbligo…
È legittimo il licenziamento in caso di rifiuto di trasferimento del lavoratore. Secondo la recente giurisprudenza sì. Qualora i lavoratori…
Affinché una contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro sia valida, è necessario che la stessa sia resa nei…
A quanti di noi viene voglia almeno una volta di criticare l’azienda su Facebook? Ma si può criticare il proprio…
Nel rapporto di lavoro pubblico, come in quello privato, può capitare che il dipendente riceva un ordine di servizio illegittimo…
Il diritto al riposo dal lavoro durante il periodo di malattia, è un diritto costituzionale, tuttavia malattia e tempo libero…
Una recente pronuncia della Cassazione ci da lo spunto per parlare dello straining, una situazione di stress forzato o subìto…
Con la sentenza numero 509 dell’11 gennaio 2018 la Cassazione ha stabilito un importante principio in tema di fruizione del…
La Cassazione ha rilasciato una nuova sentenza in tema di licenziamento durante la gravidanza per chiusura attività della lavoratrice madre.…
Si può svolgere un altro lavoro durante la malattia? La Cassazione è tornata a decidere nuovamente in tema di secondo…
La Cassazione è intervenuta in tema di licenziamento disciplinare andando così a definire quali sono, per la suprema corte, i…
E’ vietato spiare il lavoratore attraverso un badge che non si limiti a rilevare solo le entrate e le uscite…
Il lavoratore può criticare il datore di lavoro su Facebook senza correre il rischio di essere licenziato? Nell’era dei social network…
La Cassazione, con una recente sentenza *, ha stabilito che il licenziamento per superamento del periodo di comporto, in caso…
La corte di cassazione torna a pronunciarsi in materia di privacy dei lavoratori e in particolare di videosorveglianza a lavoro con…