
Controversie di lavoro, chiarimenti dell’INL sulle novità della Riforma Cartabia
La cosiddetta riforma Cartabia racchiude un insieme di provvedimenti normativi che modificano il processo civile…
Prima pagina > Sentenze
La cosiddetta riforma Cartabia racchiude un insieme di provvedimenti normativi che modificano il processo civile…
Il compenso spettante al professionista residente in UK in regime “resident but not domicilied”, per…
Al di là se gli importi richiesti debbano essere rivisti o meno, il contribuente ha…
Laddove non sia stato presentato ricorso avverso la cartella esattoriale nei termini di legge, la…
La Corte di Cassazione ha recentemente emesso una interessante sentenza con oggetto il reddito di…
Se pensi che scrivere commenti offensivi verso la propria Pubblica Amministrazione, anche se solo in…
In caso di infortunio sul lavoro durante il tirocinio formativo o lo stage, la responsabilità…
Non di rado le sentenze della Cassazione hanno una immediata risonanza a livello sociale, perché…
Lavoratori no vax, sì alla sospensione senza paga: in queste ultime settimane, il dibattito su…
Il lavoratore può svolgere un altro lavoro oppure una attività ricreativa durante l’assenza per malattia?…
Le apparecchiature di videosorveglianza possono essere installate nei locali aziendali solo in caso di rispetto…
No alla reintegra, ma sì al risarcimento per il dipendente disobbediente, laddove si rifiuti di…
Nessuna sanzione sarà a carico del contribuente in caso di errore nella compensazione Iva da…
La formazione e informazione in fase pre assuntiva non è derogabile ed quindi vi è…
Per ottenere la pensione è necessaria l’effettiva cessazione del rapporto di lavoro; si tratta infatti…
Alla morte dell’ex marito, la vedova separata – e che non riceve l’assegno di mantenimento…
Sì al danno da perdita di chance lavorativa, se il concorso pubblico prevede l’esclusione di…
Gli interessi legali derivanti dall’accredito dei contributi figurativi arretrati in caso di riliquidazione della pensione,…
Non spetta la pensione di reversibilità al coniuge divorziato qualora l’ex coniuge ha accettato, in…
Il sistema pensionistico dopo la Riforma Fornero, prevede che i lavoratori possono continuare a lavorare…
L’apprendista con contratto professionalizzante potrà richiedere la trasformazione in lavoro a tempo indeterminato per mancata…
Con il nuovo decreto 116/2017, le modalità e i requisiti per diventare Giudice di Pace…
La Cassazione ha confermato che in caso di infortunio sul lavoro è il datore di lavoro…
E’ legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro? Questo il quesito a cui…
La Corte di Cassazione, con sentenza nr. 22552 del 7 novembre 2016 ha affermato che la…
La Cassazione, con sentenza nr. 17968 del 13 settembre scorso ha dichiarato la legittimità del…
La Corte di Cassazione, con sentenza numero 17238 del 22 agosto 2016 riconosce il diritto…
I lavoratori del pubblico impiego che hanno subito un contratto a tempo determinato illegittimo hanno…
La Cassazione, con sentenza nr. 10842 del 25 maggio 2016 ha dichiarato la legittimità del…
La Cassazione, con sentenza n. 9217 del 6 maggio 2016 ha dichiarato la legittimità del…
La Cassazione, con sentenza nr. 8236 dello scorso 26 aprile, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento…
Con la Sentenza n. 17433 del 2015 la Corte di Cassazione confermando l’orientamento precedente, ha…
La Cassazione, con sentenza nr. 22353 del 2 novembre ha dichiarato illegittimo il licenziamento del…
Per la Corte Costituzionale è incostituzionale il limite dell’età dell’adottato fissato a 6 anni per il diritto…
Con la sentenza 21266 del 20 ottobre la Corte di Cassazione ha stabilito che il…
La Corte UE, ovvero la Corte Europea di Giustizia, con sentenza nr. C-266/14 dello scorso…
Con la sentenza n. 16592/2015 dello scorso agosto la Corte di Cassazione ha affermato che…
Per la Cassazione se vi sono parametri certi, con adeguato monitoraggio e confronto con altri…
La Cassazione, con la sentenza n. 17435/2015 depositata il 2 settembre, ha stabilito che è…
Con la Sentenza numero 10955 del 2015 la Corte di Cassazione ha stabilito che è…
Con la sentenza n. 8873 dello scorso 4 maggio 2015 la Corte di Cassazione ha…
Con sentenza n. 78 depositata in data 13 maggio 2015 la Corte Costituzionale, ha dichiarato…
La Cassazione con sentenza nr. 6631 dello scorso 1 aprile, ha dichiarato la legittimità dell’astensione…
Con la sentenza n. 2803/2015 dello scorso 12 febbraio la Cassazione ha stabilito che è…
Con Sentenza numero 2904 dello scorso 13 febbraio, in pieno periodo “carnevalesco”, la Corte di Cassazione sezione…
I Centri di elaborazione dati (CED) non possono accedere alle gare di appalto per l’affidamento…
Con sentenza numero 144 del 9 gennaio 2015 la Cassazione ha confermato la legittimità del…
Con ordinanza n. 27382 depositata lo scorso 23 dicembre la Cassazione ha ribadito che il…
Con Sentenza numero 5779/2014 il Consiglio di Stato ha ribadito il divieto per il datore di…
Con sentenza numero 25674 del 4 dicembre 2014 la Corte di Cassazione ha ritenuto legittimi…
La Corte di Giustizia Europea con sentenza del 26 novembre 2014 torna a bacchettare l’Italia…
La Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento di un lavoratore per motivi disciplinari il quale si…
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 23931 dello scorso 10 novembre è intervenuta sullo…
Con la Sentenza numero 22289 dello scorso 21 ottobre la Cassazione è tornata a pronunciarsi…
La Cassazione è intervenuta nuovamente in materia di infortunio in itinere, con sentenza n. 22154 del…
Lo svolgimento di un’attività lavorativa autonoma così come quella nella fattispecie di collaborazione coordinata e continuativa, in…
Con l’entrata in vigore del decreto legge nr. 132/2014 (Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri…
Qualora nel CFL (Contratto di formazione lavoro), il lavoratore sia adibito a mansioni superiori senza peraltro…
La Cassazione, con la sentenza n. 19782 dello scorso 19 settembre, torna a pronunciarsi sull’annosa…
La Cassazione, con sentenza nr. 18678 dello scorso 4 settembre 2014, ha dichiarato legittimo il…
La Corte di Cassazione, con sentenza numero 17538 del 1 agosto 2014, ha affermato che…
La Cassazione, con sentenza n. 27528/2014, torna a pronunciarsi sull’utilizzo improprio di internet durante l’orario…
In una recente sentenza, la nr. 13060/2014, la Cassazione ha affermato la reintegra del lavoratore…
La Corte di Giustizia Europea, con sentenza n. C-118/13 dello scorso 12 giugno, ha affermato…
La Cassazione, con sentenza nr. 12884 dello scorso 9 giugno ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento…
La Corte Costituzionale, con sentenza 153/2014 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 18-bis, commi 3 e 4, del…
Per la Cassazione il datore di lavoro è responsabile per il mancato obbligo formativo previsto…
La Cassazione, con sentenza nr. 9597 dello scorso 5 maggio 2014 ha dichiarato la legittimità…
La Cassazione, con sentenza nr. 9200 dello scorso 23 aprile, ha affermato che per avere…
La Cassazione, con sentenza nr. 8450 dello scorso 10 aprile ha affermato che il lavoratore…
La Cassazione, con sentenza n. 7376 dello scorso 28 marzo, torna a pronunciarsi in merito…
La Cassazione, con sentenza nr. 6222 dello scorso 18 marzo ha dichiarato illegittimo il licenziamento…
La Cassazione, con sentenza nr. 4911 dello scorso 3 marzo ha dichiarato legittime alcune differenze…
La Cassazione, con sentenza nr. 4984 dello scorso 4 marzo, riconosce il diritto del datore…
La Cassazione, con sentenza nr. 9693 dello scorso 27 febbraio, torna a pronunciarsi in tema…
La Corte di Giustizia Europea, con sentenza nr. C-595/12, si pronuncia in tema di parità…
La Cassazione, con sentenza nr. 3224/2014, ha dichiarato la legittimità del licenziamento per inidoneità fisica…
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza nr. C- 579/12 pubblicata lo scorso 14…
La Cassazione, con sentenza nr. 2837 dello scorso 7 febbraio, torna a pronunciarsi sul cd.…
La Cassazione, con sentenza nr. 4331 dello scorso 31 gennaio, torna a pronunciarsi in tema…
La Cassazione, con ordinanza nr. 2047/2014, torna a decidere in tema di assenza del lavoratore…
La Cassazione, con sentenza nr. 3705 del 20 gennaio scorso ha affermato che, lo stato…
La Cassazione con sentenza nr. 1777 dello scorso 28 gennaio torna a pronunciarsi in tema…
La Cassazione con sentenza nr. 1149 dello scorso 21 gennaio, ha escluso il risarcimento del…
La Corte di Giustizia Europea, nella causa C-50 dello scorso 12 dicembre 2013 (Papalia), torna…
La Cassazione, con sentenza n. 475 del 13 gennaio scorso ha affermato che non può…
La Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 301 dello scorso 9 gennaio, è intervenuta in…
La Cassazione con sentenza nr. 26398 dello scorso 26 novembre, decide in tema di mancato…
La Cassazione, con sentenza nr. 27055 dello scorso 2 dicembre 2013 ha dichiarato l’illegittimità del…
Con sentenza n. 27057 del 3 dicembre 2013 la Cassazione ha dichiarato che è illegittimo…
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25824 dello scorso 18 novembre 2013 ha dichiarato…
Con Sentenza n. 26522 del 27 novembre 2013 la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi…
La Corte di Cassazione sez. lavoro, con sentenza nr. 22974, torna a pronunciarsi sul tema…
La Cassazione, con sentenza nr. 24260 dello scorso 28 ottobre, dichiara l’illegittimità del licenziamento intimato…
La Cassazione, con sentenza nr. 42334 dello scorso 15 ottobre 2013, ha affermato la responsabilità…
La Corte di Cassazione, con sentenza nr. 37130, dello scorso 10 settembre ha affermato la…
La Cassazione, con sentenza nr.23365 dello scorso 15 ottobre ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento del…
La Cassazione, con sentenza nr. 23170 dello scorso 11 ottobre, si pronuncia in tema di…
La Cassazione, con sentenza nr. 22791 dello scorso 7 ottobre, torna a pronunciarsi in materia…
La Cassazione, con sentenza nr. 22538 dello scorso 2 ottobre, torna a pronunciarsi in tema…