
Ticket licenziamento 2023: novità e importo del contributo NASpI
Il ticket licenziamento è quel contributo che il datore deve versare all’INPS in caso di…
Prima pagina > Licenziamento
Il ticket licenziamento è quel contributo che il datore deve versare all’INPS in caso di…
Cos’è e come funziona il licenziamento per giusta causa? Cominciamo col dire che il rapporto…
Preavviso licenziamento: cos’è, come si calcola, quanto dura, come avviene la comunicazione e quali sono…
L’Inps ha recentemente rilasciato la circolare 137 del 17 settembre 2021, con la quale ha…
Qual è la corretta procedura di conciliazione per i licenziamenti individuali per GMO, previsti dall’art.…
Blocco dei licenziamenti e CIG: importanti novità in ambito di cassa integrazione guadagni e divieto…
Decreto Lavoro 2021 approvato: un nuovo, articolato e cruciale provvedimento ha ricevuto il via libera…
Proroga blocco licenziamenti, nuovo decreto in vista? Era già stato anticipato alle fonti di informazione…
Abuso di permessi legge 104 e rischio licenziamento: è ben noto che il tema dei…
Come al solito la giurisprudenza aiuta a fare chiarezza su tanti casi pratici, che non…
Il blocco licenziamenti 2021 si avvicina alla fine. Tanti i temi caldi nell’agenda di Governo…
La notizia sul dietrofront del Governo sulla proroga del blocco dei licenziamenti (di cui avevamo…
Nuova proroga fino al 28 agosto per il blocco dei licenziamenti nel pacchetto lavoro del…
Nell’ottica di contrastare gli effetti economici dell’emergenza COVID-19 il Governo Draghi ha licenziato il Decreto…
Il recente Decreto Sostegni proroga al 30 giugno 2021 il divieto a tutte le imprese…
Lettera di licenziamento: come deve essere fatta, cosa deve contenere, come si consegna? Il licenziamento…
L’INPS ha rilasciato il messaggio 689 del 17 febbraio 2021 con il quale fornisce chiarimenti…
Per frenare ove possibile le conseguenze nefaste nei confronti del tessuto socio-economico del Paese, prodotte…
Si ha diritto alla NASpI in caso di licenziamento per giusta causa? Se sì ci…
In base a quanto disposto dal Decreto Agosto (art. 14 del D.L. n. 104/2020), le…
Attenzione agli scontri verbali con il proprio datore di lavoro o superiore gerarchico. Infatti, litigare…
Nuovo orientamento della Cassazione sul concetto di giusta causa di licenziamento. A detta degli ermellini,…
Cosa si intende per licenziamento e dimissioni in tronco? Quando sono legittime e quali sono…
Cosa si intende per licenziamento per scarso rendimento e come funziona? Partiamo dal presupposto che…
Nei casi di risoluzione del rapporto di lavoro la scelta di recedere dal contratto può…
Quando e come è possibile impugnare il licenziamento? Quali sono i termini di impugnazione e…
Il lavoratore che rientra in servizio da un lungo periodo di malattia, può essere licenziato…
Il diritto del lavoro italiano prevede una speciale tutela contro il licenziamento della lavoratrice madre…
Un dipendente può essere licenziato per riduzione di personale anche se l’azienda non presenta elementi…
Hai ricevuto un licenziamento in forma verbale (orale), ossia oralmente senza una lettera scritta, da…
Può l’azienda procedere ad un licenziamento per malattia di un lavoratore dipendente? Sì, se è…
Licenziamento collettivo illegittimo se la società da il via libera alla procedura – ai sensi…
E’ possibile il licenziamento del lavoratore durante la malattia? Questo è un dubbio molto frequente…
Statuto dei Lavoratori, si è ristretta ancora di più l’applicazione della tutela reale. In altri…
Stop ai licenziamenti avvenuti dopo diversi danni dalla riorganizzazione aziendale, infatti, il licenziamento per giustificato…
Non opera il termine di decadenza stragiudiziale di 60 giorni, qualora il lavoratore invochi la…
È assolutamente legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo (GMO) di un lavoratrice rimasta incinta…
Il reato compiuto da un lavoratore fuori dal lavoro, costituisce motivo di licenziamento in tronco,…
Nel rapporto di lavoro il licenziamento è l’atto con cui l’azienda manifesta la sua intenzione…
Il lavoratore che durante il periodo di infortunio, lavora presso terzi e pregiudica di conseguenza…
Quando il lavoratore è ingiustamente licenziato per giustificato motivo oggettivo, scatta solamente l’indennizzo risarcitorio? Non…
Rubare sul posto di lavoro equivale a licenziamento per giusta causa? Non sempre. In tali…
Il licenziamento illegittimo non sempre riconduce alla reintegra sul posto di lavoro. Per valutare se…
Vi siete mai chiesti se usare Facebook durante l’orario di lavoro può costarvi il licenziamento?…
È valida la lettera di licenziamento per motivi disciplinari anche se nella missiva non si…
E’ possibile procedere al licenziamento dell’apprendista? Se si quali sono le tutele e le conseguenze…
Stop al versamento del ticket licenziamento e delle quote di accantonamento del trattamento di fine…
Per licenziamento senza preavviso si intende l’interruzione unilaterale del rapporto di lavoro senza prevedere il…
Il Decreto Genova prevede interessanti novità per le aziende fallite o che si trovano in…
Se il datore di lavoro licenzia un dipendente poco dopo le sue nozze, il lavoratore…
Il licenziamento disciplinare è la sanzione massima nei confronti del dipendente e consiste nel provvedimento…
Come anticipato dall’Ufficio stampa della Corte Costituzionale il 26 settembre scorso, il criterio utilizzato per…
Si parla di abbandono del posto di lavoro quando il dipendente si assenta senza alcuna…
Il potere del datore di lavoro di recedere dal contratto in prova, ovvero di procedere…
L’INPS ha rilasciato il messaggio 3933 del 24 ottobre 2018 con il quale fornisce ulteriori…
Il lavoratore non può rifiutare a priori lo svolgimento di una nuova mansione imposta dal…
Nell’ambito di un licenziamento collettivo, ai sensi della Legge n. 223/1991, il datore di lavoro…
Fra i criteri di scelta nei licenziamenti collettivi nelle procedure di riduzione di personale è…
È illegittimo il licenziamento nel periodo di prova se al lavoratore non viene prima fornita…
Una importante notizia arriva dalla Corte Costituzionale in tema di Jobs Act e indennità di…
Licenziamento illegittimo: cosa cambia dopo il Decreto Dignità? Nel Decreto legge n. 87/2018 (Decreto-Legge Dignità)…
In caso di licenziamento disciplinare ai sensi dell’art. 7 della legge n. 300/1970 (Statuto dei…
Sei stato messo sotto accusa dal tuo datore di lavoro perché esegui la prestazione lavorativa…
Capita spesso che il medico curante assegni ai lavoratori in malattia un numero di giorni…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha rilasciato un nuovo approfondimento giurisprudenziale relativamente al licenziamento…
È legittimo il licenziamento in caso di rifiuto di trasferimento del lavoratore. Secondo la recente…
Affinché una contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro sia valida, è necessario che…
Può capitare che il lavoratore in età pensionabile, preferisca continuare a lavorare anziché collocarsi a…
A quanti di noi viene voglia almeno una volta di criticare l’azienda su Facebook? Ma…
Con la sentenza numero 509 dell’11 gennaio 2018 la Cassazione ha stabilito un importante principio…
Al termine del rapporto di lavoro dipendente, al lavoratore vengono di norma corrisposte le cosiddette…
La Cassazione ha di recente affermato che in taluni casi anche il furto di modesto valore,…
La Cassazione ha rilasciato una nuova sentenza in tema di licenziamento durante la gravidanza per…
La Cassazione è intervenuta in tema di licenziamento per giusta causa di un lavoratore, spiegando…
E’ legittimo il licenziamento via WhatsApp poichè tale forma di comunicazione equivale a tutti gli effetti alla “forma…
Il lavoratore può criticare il datore di lavoro su Facebook senza correre il rischio di essere…
Il Tribunale di Milano ha pronunciato una sentenza* con la quale stabilisce non valido il licenziamento nel caso…
La Cassazione, con una recente sentenza *, ha stabilito che il licenziamento per superamento del…
A fine marzo 2017, la Corte di Cassazione si è espressa con la sentenza no.…
La condotta illecita del lavoratore fuori dall’orario e dall’ambiente di lavoro, può essere giusta causa…
E’ legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore in malattia che presta la sua attività…
Denunciare il datore di lavoro all’autorità giudiziaria o all’autorità amministrativa per presunti fatti che possono…
Criticare l’azienda via email non può costituire giusta causa di licenziamento, perchè tale attività rientra…
E’ illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore tossicodipendente per la sue assenze dal lavoro…
Litigare con il capo non porta automaticamente al licenziamento, lo ha stabilito la Corte di…
La Corte di Cassazione con sentenza n. 475/2017, ha ribadito che è nullo il licenziamento della lavoratrice madre, arrivato…
La cassazione, con sentenza n. 25750/2016 dichiara legittimo il licenziamento intimato al lavoratore che va in…
Con la sentenza n. 24803 del 5 dicembre 2016 la Corte di Cassazione ha ribadito…
La Cassazione, con sentenza nr. 24681 del 2 dicembre 2016, ha dichiarato la legittimità del…
E’ legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma sul posto di lavoro? Questo il quesito a cui…
Con messaggio 4269 dello scorso 24 ottobre l’INPS ha fornito chiarimenti in merito al cosiddetto…
Ieri, mercoledì 15 Giugno 2016, alle ore 17.50 a Palazzo Chigi, si è tenuta la…
La Cassazione, con sentenza nr. 8236 dello scorso 26 aprile, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento…
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha rilasciato il parere n.1/2016 con il quale…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24157/2015, ha stabilito che l’ articolo 18…
Con la Sentenza n. 17433 del 2015 la Corte di Cassazione confermando l’orientamento precedente, ha…
La Cassazione, con sentenza nr. 22353 del 2 novembre ha dichiarato illegittimo il licenziamento del…
Per la Cassazione se vi sono parametri certi, con adeguato monitoraggio e confronto con altri…
La Cassazione, con la sentenza n. 17435/2015 depositata il 2 settembre, ha stabilito che è…
Per la Corta di Cassaziuone è legittimo il licenziamento del lavoratore che durante il periodo…