Cos’è e come funziona l’IMU, Imposta Municipale Propria
L’imposta municipale propria (IMU) è stata introdotta dal 2012 in sostituzione dell’ICI e dal 2020 in poi accorpa anche TASI e IUC.
Prima pagina > IMU
L’imposta municipale propria (IMU) è stata introdotta dal 2012 in sostituzione dell’ICI e dal 2020 in poi accorpa anche TASI e IUC.
La dichiarazione IMU 2022 e quelle successive potranno essere presentate con il nuovo modello unificato…
Cosa succede nel caso di rata IMU pagata in ritardo? A quali sanzioni si va…
Entro il 16 dicembre, si deve versare il saldo IMU applicando le aliquote IMU se…
Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e…
Un nuovo credito d’imposta ad hoc, è questo il bonus Imu previsto per le imprese…
Cosa fare con l’IMU nel caso di coniugi che sono proprietari di due immobili situati…
Entro il 16 giugno si dovrà pagare il 1° acconto IMU 2022 e l’importo è…
Quando esigenze effettive conducono i componenti di un nucleo familiare a stabilire residenze e dimore…
La Legge di conversione del D.L. 146/2021, c.d. decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio,…
Cos’è e come funziona il nuovo Bonus Saldo IMU? Nell’ultimo decreto legge (comunemente noto come…
Ravvedimento operoso saldo IMU: cos’è, come funziona e cosa c’è da sapere? Il 16 dicembre…
Con un documento ufficiale pubblicato sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’economia e delle finanze…
Deducibilità IMU in dichiarazione dei redditi: anche l’IMU (Imposta Municipale Unica) rientra tra i tributi…
Resta fermo il termine per il versamento della seconda rata IMU al 16 dicembre 2020,…
Il decreto ristori, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, tra le varie misure di sostegno alle…
In presenza di debiti erariali iscritti a ruolo per importi superiori a 1.550 euro, il…
Con il ravvedimento operoso è possibile regolarizzare anche gli omessi e i carenti versamenti dei…
Tra le novità sulla casa introdotte con la manovra finanziaria 2020 vi è l’abolizione della…