Leggi, normativa, e prassi in materia di dimissioni
Le dimissioni sono l’atto con cui un lavoratore dipendente recede unilateralmente dal contratto che lo vincola al datore di lavoro. Di seguito una serie di guide e approfondimenti in materia.
Prima pagina > Dimissioni
Le dimissioni sono l’atto con cui un lavoratore dipendente recede unilateralmente dal contratto che lo vincola al datore di lavoro. Di seguito una serie di guide e approfondimenti in materia.
Sempre più frequentemente accade che il lavoratore interrompa la sua prestazione lavorativa senza rendere le…
Le dimissioni in maternità ovvero le dimissioni rassegnate nel periodo tutelato non seguono la normale…
L’indennità di disoccupazione Naspi è un sussidio mensile che spetta al lavoratore che, a determinate…
Al posto della vecchia lettera di dimissioni volontarie, per comunicare le proprio “licenziamento” il lavoratore…
Revoca delle dimissioni telematiche, in quali casi è ammessa, entro quando è ammessa e come…
Nel diritto del lavoro le dimissioni senza preavviso sono l’atto di recesso unilaterale dal rapporto…
Per dare correttamente le dimissioni dal proprio lavoro, a meno che si tratti di dimissioni…
Come dare le dimissioni online? Cosa sono le dimissioni telematiche? E’ ancora possibile “licenziarsi” con…
La malattia è un evento morboso che provoca l’alterazione dello stato di salute del dipendente…
Dimissioni per giusta causa: cosa sono e come funzionano? Quando è possibile dare le dimissioni…
Quali sono le regole da seguire in caso di dimissioni del padre lavoratore? E cosa…
La convalida delle dimissioni deve essere sempre effettuata da padre lavoratore con figlio fino a…
Le dimissioni volontarie sono l’atto con cui un lavoratore dipendente recede unilateralmente dal contratto di…
Le dimissioni rese in situazione di incapacità di intendere e di volere non sono valide.…
Le dimissioni durante il periodo di prova non hanno nulla in comune con quelle che…
Dimissioni per pensionamento: in questa guida daremo tutte le informazioni necessarie per presentare le dimissioni…
E’ possibile dare le dimissioni nel contratto a tempo determinato? Questa è una delle domande…
Vorresti dare le dimissioni dal posto in cui lavori perché ti trovi in una situazione…
Cosa deve fare il lavoratore minorenne che vuole dare le dimissioni online dal proprio lavoro?…
Al termine del rapporto di lavoro dipendente, al lavoratore vengono di norma corrisposte le cosiddette…
Lo scorso 30 dicembre la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva ha pubblicato due nuovi interpelli del…
Come detto in altre occasioni, dall’8 ottobre, giorno di entrata in vigore del correttivo al…
Con l’entrata in vigore, lo scorso 8 ottobre, del D. lgs. n.185/16, cosiddetto correttivo del…
UPDATE del 11/10/2016 ore 17:00 Tutti i servizi interessati dal guasto tecnico sono stati ripristinati.…
Come anticipato ieri, in Consiglio dei Ministri del 23 settembre, è stato approvato in via…
Lo scorso 23 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva lo schema…
Aggiornate nuovamente le FAQ sulle dimissioni telematiche, il MInistero del Lavoro e delle Politiche sociali risponde…
Il 6 luglio il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la FAQ numero 45 sulle dimissioni…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato in data 20 giugno, sul portale…
Il 3 giugno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha inserito 3 nuove domande…
Il 7 e il 28 di aprile il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato,…
Il 16 marzo scorso, appena dopo l’attivazione del nuovo sistema di comunicazione delle dimissioni volontarie…
Il 5 aprile Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto ad aggiornare, nell’apposita sezione…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato tramite il portale ClicLavoro, una…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto…
Con il D. lgs 151/2015 (c.d. Decreto Semplificazioni in materia di lavoro), entrato in vigore…
Il Ministero del lavoro con nota n. 21490 del 9 dicembre 2013 ha pubblicato un nuovo…
Il Ministero del lavoro, con interpello nr. 35/2012, ha fornito dei chiarimenti sulle normativa contenuta…
Con la L. 92/2012 o Riforma Fornero del mercato del Lavoro, si è cercato di…
Dal 18 luglio, giorno di entrata in vigore della Riforma Fornero del mercato del lavoro,…
Una parte della riforma del lavoro in prospettiva di crescita, approvata lo scorso del 23…
Le dimissioni del dipendente, se accettate dal datore, non possono più essere revocate; neanche se,…